Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Rc auto, Genesis Assicurazioni Sws non è abilitata a operare in Italia

Rc auto, Genesis Assicurazioni Sws non è abilitata a operare in Italia

21/12/2012-Un nuovo caso di contraffazione segnalato dall’Isvap

Ancora una truffa, l'ennesima riguardante la commercializzazione di polizze Rc auto false. L'ultima segnalazione riguarda nello specifico la società Genesis Assicurazioni Sws, compagnia che non rientra tra quella autorizzate all'esercizio dell'attività assicurativa sul territorio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa: bene contratto standard Rca, ma salvare l'autonomia negoziale
Sindacati

Anapa: bene contratto standard Rca, ma salvare l'autonomia negoziale

14/12/2012-Ieri tavolo tecnico con il MIse e l'Isvap

Anapa, la nuova associazione degli agenti di assicurazione, nata lo scorso 30 novembre a Bologna, ritiene condivisibile, in linea di principio", consentire al consumatore l'effettiva comparabilità dei prodotti Rca, partendo da condizioni contrattuali standard e comuni fra tutte le compagnie, "e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'assicurazione telematica nel mercato inglese
Rc Auto

L'assicurazione telematica nel mercato inglese

14/12/2012-La scatola nera in Gran Bretagna è un mercato in crescita, che punta fortemente sul target del giovane neopatentato e a creare una segmentazione che vada oltre la differenza di genere

L'assicurazione telematica prevede l'installazione sul veicolo di un apparecchio, a cui ci si riferisce abitualmente col nome di scatola nera". Questo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Decreto Sviluppo bis, il sì della Camera
Notizie

Decreto Sviluppo bis, il sì della Camera

13/12/2012-Passa la collaborazione tra intermediari, lo stop al tacito rinnovo Rc auto, i nuovi poteri dell'Ivass. E' la vittoria di Corrado Passera

La Camera ieri sera ha votato la fiducia al decreto Sviluppo bis, quello contenente, oltre ad altre importanti innovazioni su agenda digitale e start up, anche alcuni provvedimenti che interessano il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, Mercator Verzekeringen non è abilitata ad operare in Italia

Rc auto, Mercator Verzekeringen non è abilitata ad operare in Italia

04/12/2012-L’Isvap rende noti gli estremi dell’ennesima truffa

Segnalato dall'Autorità di vigilanza un nuovo caso di contraffazione in ambito Rc auto ad opera di una società che non rientra tra quelle autorizzate all'esercizio dell'attività assicurativa in Italia, si tratta di Mercator Verzekeringen".L'Isvap richiama l'attenzione di consumatori e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Decreto Sviluppo bis, domani la fiducia in Senato
Notizie

Decreto Sviluppo bis, domani la fiducia in Senato

04/12/2012-Respinte le questioni pregiudiziali e la sospensiva di un senatore Pdl

La discussione generale sul decreto legge Sviluppo bis, che contiene numerose norme che riguardano compagnie e intermediari di assicurazione, si sta svolgendo in queste ore nell'aula del Senato. Il governo domani porrà molto probabilmente la fiducia, dopo aver dato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sviluppo bis, l'ok previsto entro stasera slitta a lunedì
Associazioni

Sviluppo bis, l'ok previsto entro stasera slitta a lunedì

29/11/2012-No alle collaborazioni nell'Rc auto per la Nuova Associazione sindacale

Il decreto sviluppo bis doveva essere licenziato dalla commissione Industria del Senato entro stasera. Ma molte proposte devono essere ancora vagliate dalla commissione Bilancio impegnata su più fronti. L'obiettivo è comunque chiudere entro lunedì, perché il testo è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verso una crescente personalizzazione della tariffa Rc auto
Rc Auto

Verso una crescente personalizzazione della tariffa Rc auto

26/11/2012

Il settore assicurativo nel suo complesso e il ramo Rca in particolare stanno attraversando evoluzioni normative e forti spinte competitive che potranno determinare per le compagnie la necessità di affrontare modifiche, anche significative, dirette al cambiamento strutturale del sistema. I recenti provvedimenti enunciati e i loro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto per i trasporti pubblici, per l'Antitrust è possibile cartello
Notizie

Rc auto per i trasporti pubblici, per l'Antitrust è possibile cartello

23/11/2012-L'Autorità avvia un procedimento contro Generali, Ina Assitalia, Unipol e Fondiaria Sai

Faro sempre acceso delle istituzioni sulle assicurazioni. L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Generali, la controllata Ina Assitalia, Unipol e Fondiaria Sai, per verificare se vi è stata un'intesa restrittiva della concorrenza tra...

Leggi l'intero articolo Condividi