Insurance Trade

Osservatori » Danni

  L'Italia, prima a mappare le collezioni d'impresa
Danni

L'Italia, prima a mappare le collezioni d'impresa

22/12/2014 - Il nostro è il primo Paese ad aver misurato il fenomeno delle corporate art collections, grazie ad una ricerca sostenuta da Axa Art e presentata ieri a Roma, che dimostra il grande potenziale di questo strumento, ancora poco utilizzato dalle aziende a fini comunicativi

Il sistema delle collezioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Quando il massimale di polizza non è sufficiente
Danni

Quando il massimale di polizza non è sufficiente

23/06/2014 - Oltre al risarcimento richiesto per l’Rc auto, la polizza di responsabilità civile prodotti della Porsche Nord America potrebbe risarcire i danni per la morte dell’attore Paul Walker

In un comunicato del 13 maggio scorso, la United press international ha reso noto che Kristine Rodas, la vedova di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il viaggio dell’assicurazione italiana fuori dalla crisi
Danni

Il viaggio dell’assicurazione italiana fuori dalla crisi

15/10/2013 - La crisi economica globale ha modificato in profondità le dinamiche socio-economiche. Quando usciremo dalla situazione attuale il panorama economico italiano sarà irrimediabilmente mutato e dovremo imparare a conoscerne la geografia. Per rimanere competitivi compagnie e intermediari dovranno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Chi ha paura della responsabilità civile in Usa
Danni

Chi ha paura della responsabilità civile in Usa

13/07/2012 - Come gestire un sistema giudiziario caratterizzato da istituti giuridici molto distanti dalla nostra cultura, con meno obblighi ma con gravi conseguenze, soprattutto in termini di risarcimenti esorbitanti

Giocheremmo al football americano con la semplice divisa del calcio nostrano? Senza casco né...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La debolezza delle azioni collettive
Danni

La debolezza delle azioni collettive

04/06/2012 - L'introduzione delle class action nel nostro Paese non sembra aver avuto le conseguenze tanto temute dagli imprenditori e dai loro assicuratori

Il fenomeno delle azioni collettive di risarcimento, impropriamente definite class action, ha assunto grande rilevanza negli ultimi anni, imponendosi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Calamità naturali: così si ridisegna l'intero sistema
Danni

Calamità naturali: così si ridisegna l'intero sistema

02/05/2012

Dall'odioso aumento delle accise regionali sul costo del carburante all'ipotizzata e poi prontamente cancellata tassa sugli sms, in questi giorni abbiamo visto il governo cercare di affrontare il problema della copertura finanziaria delle operazioni della Protezione Civile e dei danni da eventi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le energie rinnovabili
Danni

Le energie rinnovabili

17/04/2012 - Le problematiche assicurative connesse allo sfruttamento delle varie forme di produzione energetica, dai pannelli fotovoltaici agli impianti eolici

Cambiamenti climatici, “Global Warming”: il pianeta è malato e tutti i Paesi del mondo, seppure con approcci diversi e diversi esiti, sono ormai...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La copertura della Responsabilità ambientale in Europa
Danni

La copertura della Responsabilità ambientale in Europa

10/04/2012 - Il recepimento della ELD è ancora soggetto a disparità di interpretazione nei paesi UE

Fonte giuridica della Responsabilità Civile inquinamento nell'Unione Europea è oggi la Direttiva 2004/35/CE (nota come ELD), emanata nel 2004 e della quale si prevedeva il recepimento, all'interno dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La responsabilità civile inquinamento
Danni

La responsabilità civile inquinamento

28/03/2012 - In Europa è ancora lunga la strada da percorrere per giungere a una fattiva armonizzazione della normativa tra i sistemi degli stati membri

La questione della Responsabilità Civile da Inquinamento si è dibattuta in Europa per lungo tempo, ma solo nei primi anni '90 il "polluter pays principle",...

Leggi l'intero articolo Condividi
X