Insurance Trade

Osservatori » Gestione del Rischio/Solvency II

  Risk manager cercasi
Gestione del Rischio/Solvency II

Risk manager cercasi

22/06/2015 - Solo una minima parte delle medie imprese italiane ricorre a una figura professionale specialistica per la gestione del rischio. Ma chi investe registra performance economiche migliori

Nel prossimo triennio un'azienda su quattro aumenterà le risorse dedicate al risk management. Le medie imprese...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La cultura del rischio fa breccia tra le imprese italiane
Gestione del Rischio/Solvency II

La cultura del rischio fa breccia tra le imprese italiane

22/06/2015 - Secondo l’Osservatorio di RiskGovernance, Anra e Confapi Industria, l’82% delle aziende considera il risk management un fattore di successo e di sviluppo: nel 2013 la pensava così solo il 49%

La notizia è che, a sorpresa, crescono consapevolezza e cultura nella gestione dei rischi in Italia. E di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Solvency II:  si stringono i tempi
Gestione del Rischio/Solvency II

Solvency II: si stringono i tempi

09/06/2015 - Approvato dal Consiglio dei ministri, lo scorso 8 maggio, il testo del decreto legislativo di attuazione della direttiva. Molte le novità di rilievo, di matrice comunitaria e nazionale, che puntano alla tutela del consumatore attraverso attività di vigilanza e valutazione della solvibilità delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un organismo sovranazionale contro il cyber crime
Gestione del Rischio/Solvency II

Un organismo sovranazionale contro il cyber crime

18/05/2015 - Da Zurich Insurance arriva la proposta di costituire un Cyber stability board per rispondere agli attacchi informatici e arginare un fenomeno in costante sviluppo

Creare un organismo sovranazionale, il Cyber stability board, per la protezione dagli attacchi informatici. E’ la proposta di Zurich...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Accesso al credito: il gap da colmare per le Pmi
Gestione del Rischio/Solvency II

Accesso al credito: il gap da colmare per le Pmi

22/04/2015 - Molte analisi rivelano la positività della relazione tra la presenza di coperture assicurative dell’impresa e la sua capacità di resistere al default. Per queste aziende è anche più facile accedere al credito. In sintesi, è interesse comune di imprese, banche e compagnie trovare soluzioni per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Quel rischio che c’è ma non si “vede”
Gestione del Rischio/Solvency II

Quel rischio che c’è ma non si “vede”

21/04/2015 - Sulle piccole e medie imprese il cyber crime ha un impatto di 750 miliardi di euro a livello europeo. In Italia incide per 14 miliardi di dollari, con un peso sul Pil dello 0,6%

L’80% delle piccole e medie imprese è stato vittima, negli ultimi cinque anni, del cyber crime. Di questa percentuale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’integrazione tra risarcimento e previdenza
Gestione del Rischio/Solvency II

L’integrazione tra risarcimento e previdenza

20/04/2015 - Discussione aperta, con remissione alle Sezioni Unite, sulla detraibilità del compenso previdenziale dalla somma stabilita come risarcimento alla persona vittima di fatto illecito: quale orientamento seguire?

Un’altra ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ci conferma...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cyber Risk: gestire il rischio informatico
Gestione del Rischio/Solvency II

Cyber Risk: gestire il rischio informatico

14/04/2015 - Conoscenza delle minacce e individuazione delle vulnerabilità. E’ solo un punto di inizio nell’affrontare una materia che evolve in un mondo globalizzato. E che richiede in particolare competenze legali, capacità di prevedere i danni, diretti e indiretti, e di valutare le adeguate coperture

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Petrolio meno caro, rischio più alto
Gestione del Rischio/Solvency II

Petrolio meno caro, rischio più alto

08/04/2015 - Il crollo del prezzo dell’oro nero causa instabilità nei Paesi produttori, dove cresce il rischio per gli investitori. Incertezze politico-economiche si prevedono anche in Russia, Medio Oriente e Africa. È quanto rivela la Political Risk Map 2015 di Aon

La crescente instabilità, causata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X