Insurance Trade

Osservatori

  Fino dove arriva il diritto di cronaca
Legislazione

Fino dove arriva il diritto di cronaca

23/06/2015 - Quali sono i limiti tra diritto all’informazione e diritto alla privacy? Una recente sentenza definisce con maggiore precisione gli ambiti entro i quali è possibile pubblicare immagini di persone senza il loro consenso

Ogni tanto, frugando negli archivi delle sentenze più recenti emanate dai...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Risk manager cercasi
Gestione del Rischio/Solvency II

Risk manager cercasi

22/06/2015 - Solo una minima parte delle medie imprese italiane ricorre a una figura professionale specialistica per la gestione del rischio. Ma chi investe registra performance economiche migliori

Nel prossimo triennio un'azienda su quattro aumenterà le risorse dedicate al risk management. Le medie imprese...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La cultura del rischio fa breccia tra le imprese italiane
Gestione del Rischio/Solvency II

La cultura del rischio fa breccia tra le imprese italiane

22/06/2015 - Secondo l’Osservatorio di RiskGovernance, Anra e Confapi Industria, l’82% delle aziende considera il risk management un fattore di successo e di sviluppo: nel 2013 la pensava così solo il 49%

La notizia è che, a sorpresa, crescono consapevolezza e cultura nella gestione dei rischi in Italia. E di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Prodotti assicurativi oltre la crisi
Marketing

Prodotti assicurativi oltre la crisi

19/06/2015 - Il ruolo assunto dalla tecnologia nei sistemi di consumo e di relazione con il cliente impone al settore assicurativo nuovi assetti organizzativi e una profonda riflessione sulle capacità distributive, anche attraverso canali alternativi di vendita

Persone che si interfacciano con nuove...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Incidenti auto all’estero: più semplicità per la richiesta di danni
Legislazione

Incidenti auto all’estero: più semplicità per la richiesta di danni

18/06/2015 - Il mandatario in Itala della compagnia assicurativa estera non avrà più solo il ruolo di facilitatore dei rapporti tra vittima e compagnia, ma è il pieno rappresentante di quest’ultima anche nel caso di controversia in giudizio

Una sentenza, appena resa pubblica dalla terza sezione della Corte di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Più chiarezza sulla mancata denuncia di sinistro e conseguente decadenza
Legislazione

Più chiarezza sulla mancata denuncia di sinistro e conseguente decadenza

17/06/2015 - L’articolo 1915 del Codice Civile impone tempi stretti per la denuncia del sinistro: spesso però la semplice citazione del punto non esaurisce la necessaria trasparenza verso l’assicurato

Nella prassi contrattuale spesso capita che le condizioni generali di assicurazione riportino – più o meno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La comprensibilità nel contratto di assicurazione
Legislazione

La comprensibilità nel contratto di assicurazione

17/06/2015 - Una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea evidenzia l’obbligo di un linguaggio comprensibile nelle polizze, che aiuti il consumatore a scegliere con consapevolezza le garanzie ritenute più utili, valutandone anche le conseguenze economiche ne derivano

Concludendo le nostre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La Rc Auto vale sempre
Rc Auto

La Rc Auto vale sempre

11/06/2015 - Una recente sentenza conferma l’orientamento della Cassazione a ricondurre ogni azione del veicolo alla responsabilità civile dell’auto, anche se l’evento contestato non è collegato alla circolazione stradale

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione hanno depositato un’importante sentenza...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Trasparenza o sovraccarico di informazioni per i consumatori?
Legislazione

Trasparenza o sovraccarico di informazioni per i consumatori?

09/06/2015 - Con l’emanazione di Imd 2, ancora in corso di approvazione, il cliente arriverebbe a ricevere 147 diversi elementi di informazione precontrattuale. E a rincarare la dose contribuiranno altri provvedimenti, da Solvency II alla Terza Direttiva Vita

Secondo Insurance Europe, la federazione di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X