Insurance Trade

Mercato » Dati

  Rami danni, in calo a nove miliardi di euro nel primo trimestre 2015
Dati

Rami danni, in calo a nove miliardi di euro nel primo trimestre 2015

19/05/2015 - Continua il crollo del settore auto, che retrocede del 5,7%: è l'undicesima rilevazione negativa consecutiva

Prosegue la caduta dei rami danni che al 31 marzo hanno chiuso a nove miliardi di euro per un calo dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto ha comunicato l’Ania...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Raccolta vita, impennata del ramo V
Dati

Raccolta vita, impennata del ramo V

11/05/2015 - In calo il primo dopo la costante crescita del biennio 2013-2014

Una raccolta da 10,4 miliardi di euro, in progressiva crescita da inizio anno, con un incremento del 28% rispetto all’analogo mese del 2014. È la fotografia, scattata da Ania, della nuova produzione di polizze vita individuali...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Riassicurazione, crescono cat bond, sidecar e cartolarizzazioni
Dati

Riassicurazione, crescono cat bond, sidecar e cartolarizzazioni

16/04/2015 - Volano gli strumenti alternativi a quelli tradizionali: nel 2014 il mercato è cresciuto del 25%

Nel 2014 il mercato degli strumenti finanziari riassicurativi ha fatto registrare una forte crescita. Il dato emerge dall’ultima rilevazione pubblicata dall'Ania nel suo Ania Trends, che contiene un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Welfare, servono progetti a medio-lungo termine
Dati

Welfare, servono progetti a medio-lungo termine

16/04/2015 - In assenza di piani nazionali di lungo respiro, il sistema può essere salvato da previdenza e sanità integrativa: è quanto afferma un rapporto di Itinerari Previdenziali, presentato a Montecitorio

Itinerari Previdenziali ha presentato ieri a Roma, alle commissioni parlamentari e al Governo il 2°...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Premi Rc auto, -2,8% nel quarto trimestre 2014
Dati

Premi Rc auto, -2,8% nel quarto trimestre 2014

08/04/2015 - L'Ivass ha pubblicato il bollettino con l'analisi del mercato. Il trend di riduzione dei prezzi è abbinato a livelli crescenti di massimali

Nel quarto trimestre del 2014 il premio medio Rc auto è stato pari a 475 euro, con una variazione negativa pari al 2,8% su base trimestrale e al 7,8% rispetto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cyber crime, insidia per le aziende
Dati

Cyber crime, insidia per le aziende

30/03/2015 - Le Pmi risultano ancora indietro in materia di protezione efficace contro questo rischio

I dati sono l’oro del nuovo millennio. Anche per questa ragione, non rappresentano solo una materia preziosa per le aziende, ma anche per i cyber criminali. Il furto di informazioni a livello aziendale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Fondi, più che raddoppiata la raccolta a febbraio: +20 miliardi di euro
Dati

Fondi, più che raddoppiata la raccolta a febbraio: +20 miliardi di euro

24/03/2015 - Agli esteri 11,2 miliardi dei 14,14 miliardi in capo ai fondi aperti. Boom degli azionari

Anche a febbraio prosegue il trend di forte slancio dei fondi comuni di investimento. Secondo la mappa mensile del risparmio gestito diffusa da Assogestioni, lo scorso mese ha fatto segnare una raccolta netta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cresce il vita e cala la Rc auto
Dati

Cresce il vita e cala la Rc auto

17/03/2015 - I dati Ania per il 2014

Lo scorso anno, la raccolta complessiva dei premi delle imprese di assicurazione nazionali e delle rappresentanze per l’Italia di imprese extra europee è stata pari a 143,3 miliardi, con una crescita, in termini omogenei, del 20,6% rispetto al 2013. La dinamica è il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Vita, ramo III positivo dopo sei anni
Dati

Vita, ramo III positivo dopo sei anni

09/03/2015 - Nel 2014, la raccolta del comparto ha superato i 110 miliardi di euro

Ammonta a 110,8 miliardi di euro il volume dei premi vita da lavoro diretto realizzato sul mercato italiano nel 2014. Il dato è in aumento del 30,2% rispetto al 2013, secondo quanto riporta il centro studi di Ania. È, come...

Leggi l'intero articolo Condividi
X