Insurance Trade

Osservatori » Pmi/Professionisti

  Le Pmi nella tempesta perfetta
Pmi/Professionisti

Le Pmi nella tempesta perfetta

22/12/2014 - Se da un lato la crisi ha distrutto ricchezza, dall’altro ha fatto la selezione tra le aziende italiane, rafforzando quelle resilienti e mostrando l’unica via per lo sviluppo: un cambiamento culturale che passa dalla governance e da nuovi strumenti per il credito

Negli anni della crisi, cioè dal...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Alla ricerca della crescita perduta
Pmi/Professionisti

Alla ricerca della crescita perduta

19/12/2014 - In un mondo sempre più aperto, i paesi che non colgono l’opportunità dell’export rischiano un progressivo declino. Tra questi l’Italia. Lo rivela lo studio Sace-Valore D presentato nei giorni scorsi a Roma

I punti di forza dell'ItaliaPur con la nostra frammentazione imprenditoriale, abbiamo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un’offerta per le Pmi in crisi
Pmi/Professionisti

Un’offerta per le Pmi in crisi

17/12/2013 - La redditività delle imprese è in continuo calo, tranne che per qualche esempio che esprime capacità di reagire e nuovi modelli innovazione. Il problema della sottoassicurazione delle aziende permane, ma molte compagnie e banche stanno proponendo nuovi strumenti di tutela su misura

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Employee benefit: vantaggi per le aziende e per i lavoratori
Pmi/Professionisti

Employee benefit: vantaggi per le aziende e per i lavoratori

18/11/2013 - L’introduzione del “paniere di beni e servizi” consente alle imprese di predisporre una gamma di servizi tra i quali i dipendenti possono scegliere quello a loro più utile o gradito: si tratta di un’agevolazione importante che permette di riconoscere un contributo aggiuntivo ai collaboratori e a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Come sviluppare l'assicurazione per le imprese
Pmi/Professionisti

Come sviluppare l'assicurazione per le imprese

21/12/2012 - Il panorama delle aziende medio-piccole italiane denota un tasso medio di assicurazione piuttosto basso. Per proporre i prodotti più adatti, è necessario conoscere il cliente e le prospettive del settore in cui opera

E' universalmente noto che in Italia le imprese, e le Pmi in particolare, si...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc professionali: perché è importante il ruolo dell'intermediario
Pmi/Professionisti

Rc professionali: perché è importante il ruolo dell'intermediario

04/12/2012 - Il DL 138 del 2011 prevede l'obbligo per i professionisti di stipulare un'idonea polizza assicurativa di Responsabilità Civile a copertura di eventuali errori od omissioni commessi durante lo svolgimento della loro attività

Che il legislatore intendesse esplicitamente proteggere gli interessi del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il mercato inglese delle assicurazioni per le Pmi
Pmi/Professionisti

Il mercato inglese delle assicurazioni per le Pmi

23/10/2012 - Le piattaforme business to business di eTrading per i broker stanno diventando il canale dominante di distribuzione

Il cliente inglese, sia esso un privato o un'azienda, è da sempre molto propenso a confrontare a fondo le proposte commerciali delle diverse assicurazioni. Pertanto il canale...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il decreto Balduzzi non risolve il nodo della Rc medica
Pmi/Professionisti

Il decreto Balduzzi non risolve il nodo della Rc medica

27/09/2012 - Pur con l’intento di chiarire alcuni punti, il decreto Balduzzi non riesce a dare gli strumenti per risolvere nel breve periodo la stasi del rapporto medici – compagnie

Sul tema delle RC mediche il Rapporto Ania 2012 disegna una condizione di seria difficoltà da parte delle compagnie, che si...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Edilizia sicura, tra evoluzioni normative e coperture obbligatorie
Pmi/Professionisti

Edilizia sicura, tra evoluzioni normative e coperture obbligatorie

11/09/2012 - Il settore delle costruzioni è soggetto a regole peculiari e presenta casistiche di rischio molto diversificate, per garantire soluzioni ottimali dal punto di vista assicurativo è fondamentale conoscere bene la materia

Con un contributo dell'11% al Pil nazionale, 80 comparti industriali collegati...

Leggi l'intero articolo Condividi
X