Insurance Trade

Osservatori

  Un organismo sovranazionale contro il cyber crime
Gestione del Rischio/Solvency II

Un organismo sovranazionale contro il cyber crime

18/05/2015 - Da Zurich Insurance arriva la proposta di costituire un Cyber stability board per rispondere agli attacchi informatici e arginare un fenomeno in costante sviluppo

Creare un organismo sovranazionale, il Cyber stability board, per la protezione dagli attacchi informatici. E’ la proposta di Zurich...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Vecchio contrassegno, addio
Rc Auto

Vecchio contrassegno, addio

18/05/2015 - Dal 18 ottobre 2015 cesserà l’obbligo di esposizione del tagliando di assicurazione Rc auto cartaceo sul parabrezza. un traguardo importante ai fini della dematerializzazione dei documenti e della lotta alle frodi. A illustrare le novità è Rossella Sebastiani, servizio auto di Ania

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Lancio dei sassi dal cavalcavia, società Autostrade non imputabile
Legislazione

Lancio dei sassi dal cavalcavia, società Autostrade non imputabile

15/05/2015 - Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che il gestore della rete stradale, non avendo avuto alcuna possibilità di intervento al compiersi dell’atto, non è responsabile per il crimine compiuto

Il lancio di sassi per colpire intenzionalmente gli utenti della rete viaria autostradale...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La “Claims Made”: impianto lecito perché condiviso tra le parti
Legislazione

La “Claims Made”: impianto lecito perché condiviso tra le parti

15/05/2015 - Dopo anni dall’introduzione nel sistema assicurativo italiano, non mancano le sentenze sulla validità e presunta vessatorietà della clausola “a richiesta danni avvenuta”

Una sentenza della Corte di Appello di Milano ci riporta alla trattazione della difficile materia della validità ed efficacia...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Uno stato senza un progetto di welfare
Salute e Previdenza

Uno stato senza un progetto di welfare

14/05/2015 - Non c'è un piano welfare Paese a medio-lungo termine e solo previdenza e assistenza integrativa potranno salvare il sistema. E' quanto è emerso dal 2° rapporto, Il bilancio del sistema previdenziale italiano, realizzato da Itinerari Previdenziali e presentato ieri a Montecitorio

Nel 2013, la spesa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Semplificare il linguaggio assicurativo
Legislazione

Semplificare il linguaggio assicurativo

14/05/2015 - Assicuratore e assicurato, in un’epoca che richiama alla trasparenza e alla tutela del consumatore, sono ancora troppo distanti a causa della complessità comunicativa delle polizze. Anche ai tecnici, legali e attuari, spetta il compito di avvicinare questi due mondi

La necessità di semplificazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Accesso al credito: il gap da colmare per le Pmi
Gestione del Rischio/Solvency II

Accesso al credito: il gap da colmare per le Pmi

22/04/2015 - Molte analisi rivelano la positività della relazione tra la presenza di coperture assicurative dell’impresa e la sua capacità di resistere al default. Per queste aziende è anche più facile accedere al credito. In sintesi, è interesse comune di imprese, banche e compagnie trovare soluzioni per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Nuove regole per le polizze unit linked di diritto lussemburghese
Legislazione

Nuove regole per le polizze unit linked di diritto lussemburghese

21/04/2015 - Ridisegnata la classificazione in categorie in base alle caratteristiche del contraente, e non più del prodotto, con possibilità di upgrading o downgrading. Introdotto anche il fondo di assicurazione specializzato

Il 24 marzo la Vigilanza assicurativa Lussemburghese è intervenuta nel settore delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Quel rischio che c’è ma non si “vede”
Gestione del Rischio/Solvency II

Quel rischio che c’è ma non si “vede”

21/04/2015 - Sulle piccole e medie imprese il cyber crime ha un impatto di 750 miliardi di euro a livello europeo. In Italia incide per 14 miliardi di dollari, con un peso sul Pil dello 0,6%

L’80% delle piccole e medie imprese è stato vittima, negli ultimi cinque anni, del cyber crime. Di questa percentuale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X