Insurance Trade

Osservatori

  Assicurazione e diversità generazionali
Marketing

Assicurazione e diversità generazionali

09/04/2015 - L’utilizzo di più canali informativi e distributivi cambia a seconda che si tratti di Generazione X o Generazione Y. Ma per l’acquisto resta il predominio del canale agenziale

Gli eventi che hanno segnato l’immaginario collettivo della Generazione X (anno di nascita dal 1965 al 1980) partono dalla...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Un focus sulla responsabilità professionale sanitaria
Legislazione

Un focus sulla responsabilità professionale sanitaria

09/04/2015 - Alcune recenti sentenze hanno introdotto novità degne di nota per i soggetti che si occupano degli aspetti assicurativi e legali del danno in sanità. L’annuale convegno organizzato da Responsabilitasanitaria.it si presenta come un appuntamento utile a capirne il valore nell’evoluzione della materia

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Petrolio meno caro, rischio più alto
Gestione del Rischio/Solvency II

Petrolio meno caro, rischio più alto

08/04/2015 - Il crollo del prezzo dell’oro nero causa instabilità nei Paesi produttori, dove cresce il rischio per gli investitori. Incertezze politico-economiche si prevedono anche in Russia, Medio Oriente e Africa. È quanto rivela la Political Risk Map 2015 di Aon

La crescente instabilità, causata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’Rc Professionale secondo il Ddl Concorrenza
Legislazione

L’Rc Professionale secondo il Ddl Concorrenza

08/04/2015 - Contenute nel Disegno di legge importanti novità, con un riconoscimento normativo delle clausole claims made, modifiche in termini di maggiore trasparenza per i prodotti Cpi e nuovi obblighi per gli avvocati

Lo scorso 20 febbraio 2015 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La road map dei rapporti tra Italia e Svizzera
Legislazione

La road map dei rapporti tra Italia e Svizzera

07/04/2015 - Nella Convenzione tra i due Paesi, le parti si sono impegnate a proseguire il dialogo nel reciproco rispetto di tematiche quali i cross-border financial services, con un impatto sull’operatività in Italia delle banche elvetiche

A seguito della sottoscrizione dell’accordo tra Italia e Svizzera del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Concorrenza: disposizioni dubbie sui danni nell’Auto
Legislazione

Concorrenza: disposizioni dubbie sui danni nell’Auto

07/04/2015 - Il tempo di presentazione dei testimoni e la scatola nera sono al centro di disposizioni che modificano i relativi articoli del Codice delle Assicurazioni. Ma che nella forma lasciano dubbi sulla loro reale coerenza come elementi di prova

Nel Disegno di Legge licenziato dal Consiglio dei Ministri...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicuratori vs generazione Y: la sfida è digitale
Marketing

Assicuratori vs generazione Y: la sfida è digitale

23/03/2015 - Dal World insurance report 2014, realizzato da Cap Gemini e Efma, emerge un quadro allarmante sulla valutazione positiva della customer experience

Gli assicuratori sanno ancora rispondere ai bisogni dei propri clienti? A ben guardare forse no. Almeno secondo il quadro allarmante che emerge...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Redditività, tra sostenibilità e prudenza
Gestione del Rischio/Solvency II

Redditività, tra sostenibilità e prudenza

12/03/2015 - Il periodo post crisi insegna che solo un intervento macroeconomico integrato sarà in grado di riequilibrare le leve della profittabiltà. Per questo, le istituzioni europee devono sostenere il sistema finanziario, anche attraverso l’applicazione di una rigorosa gestione dei rischi e il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Imd2 e obblighi per gli intermediari
Legislazione

Imd2 e obblighi per gli intermediari

10/03/2015 - Come conciliare l’aggiornamento degli intermediari con le prospettive europee in tema di Ibip e adeguata verifica della clientela

Nel momento in cui la nuova Direttiva sull’intermediazione assicurativa (cd. Imd2) verrà recepita in Italia, sul mercato assicurativo si assisterà inevitabilmente ad un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X