Insurance Trade

Osservatori

  Dal Crm all’Irm
Marketing

Dal Crm all’Irm

24/02/2015 - Il patrimonio informativo aiuta a costruire una più efficace relazione con la rete di vendita - prezioso cliente della compagnia - basata sulla fiducia, la condivisione, la personalizzazione di servizi. E un impiego più razionale del tempo, che minimizzi l’impegno richiesto in attività non core...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Stereotipi da superare per le donne di oggi
Marketing

Stereotipi da superare per le donne di oggi

24/02/2015 - Il mondo femminile ha maggiori preoccupazioni per il futuro, per i figli, la salute e il lavoro. E per questo ricerca informazioni sulle polizze, confronta le offerte e richiede coperture adeguate, riservando a compagnie e intermediari opportunità ancora non pienamente sfruttate

Una recente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cross – Selling: direttive europee per la trasparenza
Legislazione

Cross – Selling: direttive europee per la trasparenza

23/02/2015 - Sono in consultazione fino a marzo le linee guida redatte dal Joint Committee sul cross – selling in ambito bancario, finanziario e assicurativo

Proseguono i lavori del Joint Committee, il gruppo di lavoro composto dai rappresentanti delle tre Autorità di Vigilanza europee dei mercati finanziari,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Se ha senso il danno da perdita del bene vita
Legislazione

Se ha senso il danno da perdita del bene vita

23/02/2015 - In attesa della decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sulla ammissibilità del danno da perdita del bene vita, una sentenza di dicembre si pone come caso in controtendenza rispetto alla linea giurisprudenziale più comunemente condivisa

Non ci piace farlo, ma ci sembra giusto che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  PA e obbligo di fattura elettornica
Legislazione

PA e obbligo di fattura elettornica

20/02/2015 - Dal 31 marzo 2015 la fatturazione elettronica sarà obbligatoria verso tutte le Pubbliche Amministrazioni. Con specifiche indicazioni a cui attenersi su formato, contenuti e modalità di conservazione

La Legge 24 dicembre 2007 n. 244 (art. 1 commi 209 e segg.) prevede che le fatture relative ai...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Usa, misure per gestire il rischio terrorismo
Gestione del Rischio/Solvency II

Usa, misure per gestire il rischio terrorismo

20/02/2015 - Il Senato Usa ha rinnovato il Terrorism risk insurance act (Tria o Tripra) portando la durata fino al 2020, alzando il tetto di intervento del fondo e introducendo una maggiore partecipazione dei riassicuratori

Dopo un periodo di attesa, e forse anche a seguito dei drammatici avvenimenti che hanno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le assicurazioni reggono alla prova Solvency II

Le assicurazioni reggono alla prova Solvency II

22/12/2014 - Le compagnie europee superano gli stress test Eiopa, nella prospettiva della nuova direttiva. Per le imprese italiane, emerge una sufficiente capitalizzazione che diviene lievemente più bassa della media europea, nello scenario Core, più alta, nello scenario giapponese low yield e, in quello di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  2014: anno boom per la produzione vita in italia
Salute e Previdenza

2014: anno boom per la produzione vita in italia

22/12/2014 - A registrarlo, l’Outlook 2015 di Farad International sulle polizze vita in Italia. Un comparto favorito da una popolazione più anziana e consapevole, buoni rendimenti, fiscalità e normativa

Già nel 2013, Farad rilevava un rapporto dei premi vita sul prodotto interno lordo del 5.5%, rispetto al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Rc auto, rallenta il calo dei premi
Rc Auto

Rc auto, rallenta il calo dei premi

22/12/2014 - La contrazione delle tariffe per l'assicurazione auto registra la prima battuta d’arresto: -3,5% da giugno 2014. Solo per i neopatentati i premi crescono del 3,3%. Puglia e Calabria le regioni con i cali semestrali più considerevoli. Lo rileva un'analisi Facile.it e Assicurazione.it

Leggi l'intero articolo Condividi
X