Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Vecchio contrassegno, addio
Rc Auto

Vecchio contrassegno, addio

18/05/2015-Dal 18 ottobre 2015 cesserà l’obbligo di esposizione del tagliando di assicurazione Rc auto cartaceo sul parabrezza. un traguardo importante ai fini della dematerializzazione dei documenti e della lotta alle frodi. A illustrare le novità è Rossella Sebastiani, servizio auto di Ania

La dematerializzazione dei contrassegni Rc auto deve...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Galloassicurazioni.com nel mirino dell’Ivass
Ivass

Galloassicurazioni.com nel mirino dell’Ivass

12/05/2015-Secondo l’Autorità, il sito e il relativo profilo Facebook che vendono polizze temporanee non consentirebbero l’identificazione dell’intermediario

Galloassicurazioni.com (e il relativo profilo Facebook) sito che propone polizze assicurative (incluse Rc auto) della durata temporanea di cinque giorni “non consente l’identificazione degli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il futuro dei comparatori
Innovazione tra conoscenza e servizio - 19 marzo 2015 🎬

Il futuro dei comparatori

04/05/2015-Ogni mese si calcolano on line, in Italia, 800 mila preventivi Rc auto riferiti a 350 mila targhe, per un totale di tre milioni e mezzo di automobili, pari a circa il 10% del parco auto circolante in Italia. Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it, ne ha parlato con Maria Rosa Alaggio al convegno sull’innovazione. Il video

...

Guarda il video Condividi
  Ritorno al futuro: assicurare le automobili intelligenti
Riflessioni d'Oltremanica

Ritorno al futuro: assicurare le automobili intelligenti

30/04/2015

Che cos’è l’intelligenza artificiale? Una domanda difficile a cui rispondere, mentre il futuro avanza e le invenzioni, più o meno utili all’uomo, si susseguono giorno dopo giorno. Siamo ormai abituati a case ricche di domotica e a macchine che parcheggiano da sole. Ma all’orizzonte si prospettano scenari ancora più ampi. In cui la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto gratuite, dall’Ivass ipotesi rimborsi ai consumatori
Ivass

Rc auto gratuite, dall’Ivass ipotesi rimborsi ai consumatori

24/04/2015-Workshop dell'Autorità a Roma: tra i temi trattati, la possibilità di invio dell’attestato di rischio attraverso i social network

Un rimborso per coloro che, avendo ottenuto una polizza Rc auto gratuita in abbinamento all’acquisto di un’auto nuova, si ritrovano a non poter beneficiare delle agevolazioni della legge Bersani nella stipula...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Auto quanto mi costi: 3200 euro all'anno
Ricerche

Auto quanto mi costi: 3200 euro all'anno

16/04/2015-Tra assicurazione, bollo, carburante e manutenzione. A Napoli costa il 30% in più

Per mantenere un’auto oggi servono più di 3200 euro all’anno. È quanto ha rilevato Facile.it, uno dei principali player nel campo della comparazione di polizze Rc auto in Italia, in una nuova ricerca. Si tratta ovviamente di una media che rispecchia,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verso un contratto assicurativo più equilibrato
Rc Auto

Verso un contratto assicurativo più equilibrato

13/04/2015-Positiva la valutazione dell’Ania sulle disposizioni, in materia di Rc auto, contenute nel Ddl Concorrenza. Sì all’approccio sulla valutazione del danno alla persona e al ricorso agli sconti, ma serve più coraggio per evitare che il sistema bonus malus si trasformi in una “polizza famiglia"

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La guida assistita è (quasi) realtà
Rc Auto

La guida assistita è (quasi) realtà

10/04/2015-La tecnologia delle connected car è pronta, la ricerca va avanti e anche l’Europa lavora per la creazione di un ecosistema digitale competitivo nel mondo. Un tema quanto mai attuale, oggetto di un convengo, organizzato ieri a Roma da Unipol, che intende raccogliere la sfida della nuova mobilità per il mercato assicurativo

Macchine...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Premi Rc auto, -2,8% nel quarto trimestre 2014
Dati

Premi Rc auto, -2,8% nel quarto trimestre 2014

08/04/2015-L'Ivass ha pubblicato il bollettino con l'analisi del mercato. Il trend di riduzione dei prezzi è abbinato a livelli crescenti di massimali

Nel quarto trimestre del 2014 il premio medio Rc auto è stato pari a 475 euro, con una variazione negativa pari al 2,8% su base trimestrale e al 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2013. Lo ha...

Leggi l'intero articolo Condividi