Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Il servizio nella riparazione del parabrezza
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Il servizio nella riparazione del parabrezza

30/01/2015-Con una rete di un centinaio di centri distribuiti in tutta Italia, Motorglass punta su riduzione dei costi e aumento della qualità per compagnie e clienti. È la strategia presentata da Andrea bruno, direttore marketing e progetti speciali. Il video

Occupandosi esclusivamente di riparazione di parabrezza, Motorglass concentra la...

Guarda il video Condividi
  Come ripensare l'Rc auto
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Come ripensare l'Rc auto

23/01/2015-Ospite di Maria Rosa Alaggio sul palco del convegno organizzato da Insurance Connect, Alessandro Santoliquido, presidente della Commissione auto dell'Ania, ha messo in risalto, per il settore, un quadro evolutivo ancora in cerca della giusta direzione. Il video

Le compagnie si trovano oggi a gestire un periodo di risultati positivi ma...

Guarda il video Condividi
  Conciliazione, consumatori più coinvolti
Ivass

Conciliazione, consumatori più coinvolti

23/01/2015-Ivass, Ania e Associazioni dei consumatori sono tornati a confrontarsi lo scorso 21 gennaio

Il progetto per la creazione di un portale rivolto al grande pubblico e dedicato alla conciliazione paritetica per i sinistri Rc auto, è stato uno dei temi principali affrontati nel corso dell’incontro che l’Ivass ha avuto, lo scorso mercoledì,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto e tecniche di pricing
Il Grillo Parlante

Rc auto e tecniche di pricing

22/01/2015

Dalle compagnie che operano in  Italia nel settore Rc Auto, si nota, finalmente,  la tendenza a ridurre le tariffe:  ogni anno i prezzi scendono di qualcosina,  come per le ultime due annate. Dopo anni di aumenti, diciamo pure sostanziosi, alla chiusura del contratto, inspiegabilmente, vengono applicati “sconti” di diversa entità, su...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, per gli intermediari c'è Assiclick
Sistemi e Servizi

Rc auto, per gli intermediari c'è Assiclick

20/01/2015-La nuova suite assicurativa si propone di conciliare il modello distributivo tradizionale con quello delle dirette

Una nuova soluzione rivolta ad agenti e broker viene lanciata con l'obiettivo dichiarato di far aumentare la redditività sul più vasto terreno di competizione del mercato assicurativo: l'Rc auto. Si chiama Assiclick ed è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Identità digitale a prova di truffa
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Identità digitale a prova di truffa

12/01/2015-Polizze auto e costi d'impresa sono gravati dalle frodi sui sinistri, che le compagnie cercano di gestire attraverso differenti sistemi di monitoraggio. Ecco l'evoluzione di uno dei primi sul mercato, attivo da 30 anni: Identicar, la marchiatura dei cristalli dell'auto, applicato su circa 50 milioni di veicoli e riconosciuto dal...

Guarda il video Condividi
  Strategie per la sostenibilità futura
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Strategie per la sostenibilità futura

09/01/2015-Il 2015, secondo molti player del settore, potrebbe segnare l'inversione del ciclo positivo di abbattimento di prezzi e crescita degli utili per le compagnie: il loss ratio si alzerà di due o tre punti percentuali. Il video della tavola rotonda al convegno organizzato da Insurance Connect

Nonostante i buoni risultati delle compagnie,...

Guarda il video Condividi
  Ivass, raccolta premi nei nove mesi a 105,5 miliardi di euro (+20,7)
Dati

Ivass, raccolta premi nei nove mesi a 105,5 miliardi di euro (+20,7)

09/01/2015-Il portafoglio Rc auto cala del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2013

Nei primi nove mesi del 2014, la raccolta premi delle compagnie italiane ed extra See (spazio economico europeo) in Italia, ammonta a 105,5 miliardi di euro, con un incremento del 22,5% rispetto allo stesso periodo del 2013. La spinta è da attribuirsi al ramo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, gli attuari emanano le nuove linee guida
Notizie

Rc auto, gli attuari emanano le nuove linee guida

08/01/2015-Si applicano su tariffe e valutazioni delle riserve tecniche

L'Ordine degli attuari ha emanato oggi le linee guida (Airca) cui si devono attenere i professionisti del settore per la classificazione e valutazione di tariffe Rca e riserve tecniche delle compagnie. Si tratta, si legge in una nota, di specifiche indicazioni sulle modalità...

Leggi l'intero articolo Condividi