Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Le mani di Google sulle polizze
Sistemi e Servizi

Le mani di Google sulle polizze

10/03/2015-Il comparatore sbarca in California, dopo i due anni di esperienza in Uk

Prosegue il trend che vede l’ingresso nel business assicurativo di player non-tradizionali. La notizia più recente vede protagonista Google, che ha lanciato, negli Stati Uniti, un proprio comparatore di polizze auto, mostrandosi sempre più intenzionato ad allungare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Segugio.it, nei primi due mesi 2015 tariffe Rc auto a -2,5%
Dati

Segugio.it, nei primi due mesi 2015 tariffe Rc auto a -2,5%

06/03/2015-Secondo le rilevazioni del comparatore, prosegue il trend di crescita del parco auto ecologico

Come già evidenziato da molte altre rilevazioni sull’argomento, anche dall’ultima edizione dell’Osservatorio auto di Segugio.it, emerge un forte trend di riduzione dei prezzi nei primi due mesi del 2015.I dati mostrano una diminuzione della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, al via la dematerializzazione dell'attestato di rischio
Ivass

Ivass, al via la dematerializzazione dell'attestato di rischio

06/03/2015-L'Istituto pubblica lo schema di regolamento. Entrerà in vigore per i contratti in scadenza dal primo luglio 2015

L’Ivass ha pubblicato lo schema di regolamento per la dematerializzazione dell’attestato di rischio che entrerà in vigore per i contratti in scadenza dal primo luglio 2015. I commenti dovranno pervenire a Ivass entro il 6...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Si depenalizzano le frodi nel settore Rc auto?
Il Grillo Parlante

Si depenalizzano le frodi nel settore Rc auto?

04/03/2015

Lascia perplessi il recente decreto legge del governo Renzi, che andrebbe a depenalizzare alcuni reati nell’ambito delle frodi nel settore Rca, non specificando, a oggi, una graduatoria sull’entità delle stesse truffe. Le ragioni, come vedremo, sono molteplici.La scelta su tipo e importanza della frode è affidata alla Giustizia, che ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Immatricolazioni all’estero, Insurance Europe lancia l’allarme
Notizie

Immatricolazioni all’estero, Insurance Europe lancia l’allarme

25/02/2015-La federazione continentale delle compagnie teme che con la proposta del Parlamento europeo si allentino i controlli sull'elusione assicurativa

Insurance Europe ha espresso preoccupazione a margine della proposta del Parlamento europeo di eliminare alcune procedure fondamentali per la reimmatricolazione dei veicoli all’estero. Nei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Rc auto, tra listini in calo e nuove norme sulla concorrenza
Ricerche

L’Rc auto, tra listini in calo e nuove norme sulla concorrenza

25/02/2015-Secondo i dati dell’Osservatorio auto Aiba 2015, diminuiscono ancora la raccolta e le tariffe. Novità di quest’anno è la prima indagine sulle polizze delle società di car sharing

Il calo delle tariffe Rc auto, trend in atto a partire dalla seconda metà del 2012, è proseguito ancora per tutto il 2014. Ed è tutt’ora in corso: a gennaio i...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Umbria si autoassicura
Istituzioni

L’Umbria si autoassicura

24/02/2015-Sui sinistri stradali causati dagli animali selvatici, a carico dell'assicuratore saranno riversati solo i danni superiori a 20 mila euro

La Regione Umbria sceglie l’autoassicurazione sui sinistri stradali causati dagli animali servatici. A carico dell’assicuratore saranno riversati solo i danni superiori a 20 mila euro, per il resto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Concorrenza: verso una nuova riforma dell’Rc   Auto?
Notizie

Ddl Concorrenza: verso una nuova riforma dell’Rc Auto?

24/02/2015-L’intento di favorire la liberalizzazione del mercato, risolvendo definitivamente questioni come la comparazione delle tariffe, gli sconti da applicare al cliente e il risarcimento del danno alla persona, sembra ridursi a un'ennesima invasione di campo da parte del legislatore. Che interviene in modo dirigistico, senza chiarire...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ddl Concorrenza, per Konsumer è una brodaglia
Notizie

Ddl Concorrenza, per Konsumer è una brodaglia

23/02/2015-Il presidente dell'associazione dei consumatori, Fabrizio Premuti, critica aspramente le liberalizzazioni varate dal governo Renzi

"Assicurazioni, banche, telecomunicazioni, energia, farmacie, parafarmacie, e chi più ne ha più ne metta in una brodaglia che nel migliore dei casi potrebbe essere attuata da autodiscipline volontarie e che...

Leggi l'intero articolo Condividi