Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Rc auto in aumento per oltre un milione e mezzo di italiani
Notizie

Rc auto in aumento per oltre un milione e mezzo di italiani

08/01/2015-Secondo l'analisi di Facile.it sono liberi professionisti e medici le categorie che più hanno chiesto l'intervento della compagnia

Secondo le rilevazioni del comparatore Facile.it saranno oltre un milione e mezzo gli italiani che, per aver provocato un incidente nel corso dell'ultimo anno, pagheranno un premio assicurativo più...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se l'Rc auto è un'assicurazione sociale
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Se l'Rc auto è un'assicurazione sociale

23/12/2014-Per Maurizio Hazan, managing partner dello Studio legale Taurini & Hazan, è necessario ripartire da questo assunto per fare ordine nelle complesse vicende legislative, normative e giurisprudenziali che condizionano il sistema assicurativo italiano. Il video dell'intervento al convegno

Una funzione ribadita dall'ultima sentenza della...

Guarda il video Condividi
  Ivass, due nuove guide su Educazioneassicurativa.it
Ivass

Ivass, due nuove guide su Educazioneassicurativa.it

23/12/2014-Focus sulle polizze legate a mutui e finanziamenti, e sull'Rc generale

Sul suo portale dedicato all'educazione assicurativa (www.educazioneassicurativa.it), l'Ivass ha aggiunto altre due guide pratiche in aggiunte alle quattro già on line. Le due nuove guide (entrambe scaricabili in formato e-book) trattano il tema delle Le polizze...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, rallenta il calo dei premi
Rc Auto

Rc auto, rallenta il calo dei premi

22/12/2014-La contrazione delle tariffe per l'assicurazione auto registra la prima battuta d’arresto: -3,5% da giugno 2014. Solo per i neopatentati i premi crescono del 3,3%. Puglia e Calabria le regioni con i cali semestrali più considerevoli. Lo rileva un'analisi Facile.it e Assicurazione.it

Il premio rc auto medio in Italia, a novembre 2014, è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nel segno della trasparenza
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Nel segno della trasparenza

20/12/2014

Tempestività. Efficientamento dei processi. Prossimità con il cliente. Sviluppo della componente di servizio. Caratteristiche oggi imprescindibili per migliorare il processo di liquidazione dei sinistri. Su tutto, spicca il ruolo sempre più dirimente che sta assumendo la tecnologia. Di questi argomenti si è discusso nel corso della...

Guarda il video Condividi
  L’importanza del medico nel contrasto alle frodi
Rc Auto

L’importanza del medico nel contrasto alle frodi

19/12/2014-Anche se gli strumenti penali per arginare i fenomeni fraudolenti non mancano, l’incidenza di certificazioni sospette, rilasciate per le invalidità micropermanenti, confermano che, per combattere abusi e illeciti, diventa cruciale il ruolo del medico legale

(SECONDA PARTE)L’irrazionalità di un sistema che lascia legittimi dubbi sulla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  È uscito Insurance Review #20
Notizie

È uscito Insurance Review #20

18/12/2014-L'ultimo numero dell'anno è dedicato al convegno Ripensare l'Rc auto organizzato da Insurance Connect

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tecnologia e occhio umano per l'antifrode
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Tecnologia e occhio umano per l'antifrode

17/12/2014-Al convegno, Ripensare l'Rc auto, organizzato da Insurance Connect, Sicurezza e ambiente ha presentato il proprio sistema dove la scatola nera è affiancata, attraverso la carta servizi, al supporto di un professionista in caso di necessità . Il video dell'intervento

La scatola nera in dotazione nelle auto è stata introdotta con tre...

Guarda il video Condividi
  Rallenta il calo dei premi Rc auto: -3,5% da giugno 2014
Ricerche

Rallenta il calo dei premi Rc auto: -3,5% da giugno 2014

17/12/2014-Contrazione di solo lo 0,39% rispetto a tre mesi prima

I premi medi dell'Rc auto sono scesi del 3,5%, da giugno a novembre 2014; fanno eccezione solo le tariffe riservate ai neopatentati (cresciute in media del 3,3%) e quelle registrate in Campania (+1,5%) e nel Lazio (+0,6%).I numeri arrivano dall'osservatorio periodico condotto dai...

Leggi l'intero articolo Condividi