Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Rc auto, il governo ci riprova
Notizie

Rc auto, il governo ci riprova

23/02/2015-Con il ddl Concorrenza, l'esecutivo torna a occuparsi di assicurazioni: dall'auto, all'Rc professionali, alla previdenza

È ripartita la marcia sull’Rc auto. Nel ddl Concorrenza sono stati riproposti i grandi classici degli interventi sull’Rc auto: sconti automatici, più o meno obbligatori, incentivi all’uso della scatola nera e il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, rincari Rc auto colpiscono giovani e anziani
Ivass

Ivass, rincari Rc auto colpiscono giovani e anziani

20/02/2015-Resi noti i dati del terzo semestre 2014. Per la copertura il prezzo medio è stato di 489 euro

Nel terzo trimestre dello scorso anno la metà degli assicurati ha pagato più di 440 euro per la copertura Rc auto, con un prezzo medio, nello stesso periodo, pari a 489 euro. E’ la fotografia che emerge dal Bollettino Statistico Ivass, con...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, +0,2% il prezzo Rc auto nel terzo trimestre 2014
Ivass

Ivass, +0,2% il prezzo Rc auto nel terzo trimestre 2014

18/02/2015-Secondo i dati anticipati dall’istituto, il costo medio della polizza per il consumatore è pari a 489 euro

Secondo le anticipazioni dell’Ivass sui risultati dell’indagine sui prezzi praticati Rc auto nel terzo trimestre 2014 il costo medio per gli assicurati è cresciuto dello 0,2% rispetto al periodo precedente, con un prezzo pari a 489...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sna, no a nuovi obblighi per gli agenti
Sindacati

Sna, no a nuovi obblighi per gli agenti

16/02/2015-Il sindacato si schiera contro le misure allo studio nel ddl Concorrenza

Tra le misure allo studio nel ddl Concorrenza, di prossima discussione presso il Consiglio dei ministri, ci sarebbe l’ipotesi di introdurre l’obbligo per gli intermediari assicurativi di presentare al cliente i preventivi Rc auto anche di imprese non rappresentate....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto: gli attuari chiedono norme chiare per gli assicurati
Notizie

Rc auto: gli attuari chiedono norme chiare per gli assicurati

12/02/2015-Con riferimento alla bozza del ddl Concorrenza 2015

“E’ assolutamente condivisibile - ha spiegato Giampaolo Crenca, presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari - l’eliminazione della previsione di sconti minimi prefissati per le singole casistiche. Tuttavia, è necessario che la norma chiarisca alcuni aspetti fondamentali per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Arag festeggia i 50 anni di presenza in Italia
Iniziative

Arag festeggia i 50 anni di presenza in Italia

11/02/2015-La compagnia di origine tedesca oggi ha 142 dipendenti e conta sulla collaborazione di quasi 1000 intermediari

Arag festeggia il traguardo dei 50 anni di attività in Italia. La compagnia specializzata nella tutela legale è cresciuto molto in questi decenni, affermandosi come uno tra i principali player operanti in questo ramo nel nostro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UnipolSai chiude il 2014 sopra le attese
Risultati

UnipolSai chiude il 2014 sopra le attese

11/02/2015-Continua il miglioramento della raccolta vita che supera i 7,5 miliardi di euro. Nei rami danni incide la cessione di un ramo di azienda ad Allianz

L’andamento favorevole dell’incidenza dei sinistri nel settore danni, l’incremento dei volumi di raccolta nel vita e la redditività degli investimenti finanziari hanno avuto un impatto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, il prezzo dell’Rc auto calato del 6% nel 2014
Ania

Ania, il prezzo dell’Rc auto calato del 6% nel 2014

10/02/2015-Secondo l’associazione si riduce il gap tra i premi italiani e quelli dei principali Paesi europei

Secondo quanto emerso dall’ultima rilevazione condotta dall’Ania presso la compagnie assicurative, nel 2014 i prezzi delle polizze Rc auto hanno fatto registrare un ulteriore calo. Lo scorso anno, in media, il prezzo è diminuito del 6%...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Danno alla persona, gli interventi possibili
Ripensare l'Rc Auto - 12 novembre 2014 🎬

Danno alla persona, gli interventi possibili

06/02/2015-L'analisi delle pratiche di risarcimento evidenzia l'esistenza di continui tentativi di frode. Le compagnie possono avere un ruolo più incisivo nel limitare un ricorso eccessivo alle richieste. Ecco come, secondo Giovanni Cannavò, medico legale e presidente dell'Associazione Melchiorre Gioia

Esiste una forma di accettazione da parte del...

Guarda il video Condividi