Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Rc auto fantasma, nove denunciati dalla Polstrada di Rimini
Notizie

Rc auto fantasma, nove denunciati dalla Polstrada di Rimini

29/03/2013-L'organizzazione vendeva polizze false online e aveva anche un finto numero verde per l'assistenza

Polizze vendute su internet a prezzi, più che competitivi, stracciati. Per l'assistenza clienti, era a disposizione un numero verde. Ci si assicurava online e, dopo alcuni giorni, si riceveva regolarmente a casa il tagliando Rc auto da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine
Notizie

È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine

28/03/2013-Nuova grafica e uno speciale di 10 pagine sull'Rc auto

Con una grafica totalmente rinnovata e un lungo speciale di 10 pagine dedicato esclusivamente all'Rc auto, è uscito in allegato al Sole 24 ore il nuovo numero di Insurance Magazine. Il bimestrale, edito da Insurance Connect, è l'unica rivista del mondo assicurativo dedicata ai...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Scatole nere, i rigidi paletti imposti dall'Ivass
Ivass

Scatole nere, i rigidi paletti imposti dall'Ivass

21/03/2013-L'assicurato potrà interrompere il flusso di dati in qualunque momento

L'Ivass tira dritto e non ammette sconti alla rigidità che fissa il regolamento per l'applicazione della legge sulla scatola nera. Nonostante il ricorso al Tar del Lazio di Ania e di più di 50 compagnie contro l'obbligo di offerta di polizza abbinata a black box, il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Truffe alle compagnie, 9 denunciati a Genova e un arresto a Salerno
Notizie

Truffe alle compagnie, 9 denunciati a Genova e un arresto a Salerno

21/03/2013-Due gli episodi distinti: nel primo caso una gang organizzava finti sinistri, nel secondo un pregiudicato aveva aperto un laboratorio per produrre tagliandi falsi

Non passa giorno che non venga alla luce l'ennesimo caso di truffa ai danni delle compagnie assicurative. Solo nella giornata di ieri ne sono emersi due, equamente divisi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc agevolata per i taxi di Napoli
Notizie

Rc agevolata per i taxi di Napoli

20/03/2013-Il provvedimento della giunta De Magistris dovrebbe permettere agli oltre 2 mila tassisti partenopei di avere premi ridotti di almeno il 30%

Il Comune di Napoli va in soccorso dei tassisti. Un aiuto concreto per chi con l'automobile lavora quotidianamente in una città tra le più care della triste classifica delle Rc auto più onerose. La...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Consumi, sempre meno italiani utilizzano l'automobile
Ricerche

Consumi, sempre meno italiani utilizzano l'automobile

19/03/2013-L'Osservatorio di Segugio.it mostra come nel 2012 sia in picchiata il numero di chilometri percorsi dalle vetture ogni anno: -12,2%

Un'Italia che sembra essere tornata indietro nel tempo, in un'epoca in cui l'utilizzo dell'automobile era un lusso riservato a pochi. La crisi economica che ha portato una drastica riduzione dei consumi, ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, tra caro polizze e disintermediazione
Eventi

Rc auto, tra caro polizze e disintermediazione

19/03/2013-Napoli, 22 marzo 2013

Un momento di approfondimento degli aspetti tecnici e giuridici di tematiche di estrema importanza per il settore assicurativo. Questo è il proposito dell'appuntamento fissato per il prossimo venerdì 22 marzo, data in cui si terrà il convegno intitolato "L'assicurato nella morsa tra il caro Rc auto e i rischi della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto: più concorrenza, meno mutualità

Rc auto: più concorrenza, meno mutualità

18/03/2013

L'impianto legislativo e gli interventi del regolatore vanno, ormai da tempo, nella direzione di stimolare una maggiore concorrenza nel settore assicurativo, favorendo le possibilità di scelta dei cittadini. E' questo il punto di partenza su cui si sono aperti innumerevoli cantieri, con l'Ivass impegnata a sbrogliare una matassa che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, calano a 105 miliardi di euro i premi lordi delle compagnie nel 2012
Ania

Ania, calano a 105 miliardi di euro i premi lordi delle compagnie nel 2012

14/03/2013-La diminuzione del 7,1% è frutto di una flessione avvenuta sia nel comparto Vita che nel Danni

Diminuisce la raccolta premi delle imprese assicurative che operano in Italia. L'Ania ha pubblicato i dati statistici relativi ai premi lordi contabilizzati nel 2012, che si attestano a 105 miliardi di euro con una flessione del 4,3% (-7,1% in...

Leggi l'intero articolo Condividi