Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Decreto Sviluppo bis: addio tacito rinnovo Rc auto, Ivass con poteri di antifrode, ammessa collaborazione tra intermediari
Notizie

Decreto Sviluppo bis: addio tacito rinnovo Rc auto, Ivass con poteri di antifrode, ammessa collaborazione tra intermediari

04/10/2012-Atto fortemente voluto dal ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, e che dovrebbe inaugurare la fase due" del Governo Monti, concentrata sulla crescita, è giunto in Consiglio dei ministri molto più snello rispetto alle previsioni. Sono trentotto gli articoli contro i quasi 80 della prima bozza"

Le misure previste vanno da più...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rinnovi la polizza? Carburante gratis per un anno
Iniziative

Rinnovi la polizza? Carburante gratis per un anno

03/10/2012-Direct Line lancia un concorso rivolto agli assicurati più “fedeli”

Fino al 31 dicembre di quest'anno tutti i clienti Direct Line che decidono di rinnovare la propria polizza auto, moto o ciclomotore potranno partecipare all'estrazione di buoni carburante del valore di duemila euro. Per partecipare al concorso basta ribadire la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Panarelli, le compagnie accedano al mercato dei project bond
Istituzioni 🎬

Panarelli, le compagnie accedano al mercato dei project bond

02/10/2012-Sulla scia di quanto auspicato dall'Ania, il direttore generale di Consap vede nel finanziamento mirato un esempio di nuovi investimenti per le imprese: con l'obiettivo di sviluppare così interessanti prospettive di crescita per il Paese

Guarda il video Condividi
  Cinquecento… assicurate
Iniziative

Cinquecento… assicurate

01/10/2012-Per gli iscritti del Fiat 500 Club Italia la polizza Rc auto di Allianz costa la metà

I possessori delle mitiche" 500 - nello specifico di quelle immatricolate entro il 1977 - sono destinatari di una recente convenzione firmata da Allianz Italia e Fiat 500 Club Italia, l'associazione di "amatori" della storica utilitaria di cui oggi in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Uea al Governo, non disincentivare l'intermediazione
Associazioni

Uea al Governo, non disincentivare l'intermediazione

28/09/2012-Il problema Rc auto non si risolve solo con il ricorso al web

Uea, l'Unione Europea assicuratori, interviene puntualmente sulle iniziative che il Governo potrebbe prendere nel prossimo decreto sviluppo attesa in uscita dal consiglio dei ministri. Bene concentrarsi sull'agenda digitale, ma senza disintermediare la relazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Isvap, due nuove segnalazioni di polizze Rc auto false

Isvap, due nuove segnalazioni di polizze Rc auto false

27/09/2012-Meie Rischi Diversi e Arcu Assicurazioni non sono abilitate ad esercitare in Italia

Ancora due casi di contraffazione di polizze Rc auto denunciate dall'Autorità di vigilanza. Si tratta della commercializzazione di contratti intestati a società non abilitate all'esercizio dell'attività assicurativa sul territorio italiano: Meie Rischi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, non solo prezzo

Rc auto, non solo prezzo

27/09/2012

Risparmiare sull’Rc auto è possibile. Lo dimostra l’Isvap, con il recente pentalogo di suggerimenti e un elenco di consigli per il consumatore consapevole. Appunto. Il cliente deve, necessariamente, essere consapevole.Se è vero che la necessità aguzza l’ingegno e il bisogno spinge a forme di risparmio una volta impensabili, è pur vero...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ConTe.it, dopo UK, Francia e Spagna ci attendiamo grande crescita anche in Italia
Manager Compagnie 🎬

ConTe.it, dopo UK, Francia e Spagna ci attendiamo grande crescita anche in Italia

24/09/2012-Nata nel 2008 ConTe è la compagnia diretta del gruppo Admiral, che conta tre milioni di clienti in Europa. Costantino Moretti, direttore sinistri e underwriting spiega in questa videointervista le strategie di crescita e guarda ai comparatori per semplicità e semplicità di fruizione

Ci faremo trovare quando il cliente ha bisogno:...

Guarda il video Condividi
  Isvap segnala un altro caso di contraffazione

Isvap segnala un altro caso di contraffazione

21/09/2012-Riguarda una società bulgara denominata “Bul Ins Ad” o “Bul Ins Ltd” o “Bul Ins”

Ancora un episodio, segnalato dall'Istituto di vigilanza, di falsificazione di polizze Rc auto da parte di compagnie non autorizzate. Si tratta nello specifico di contratti intestati a Bul Ins Ad" o "Bul Ins Ltd" o "Bul Ins" società bulgara con sede a...

Leggi l'intero articolo Condividi