Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Direct Line, leva del prezzo fondamentale in tutti i mercati
Manager Compagnie 🎬

Direct Line, leva del prezzo fondamentale in tutti i mercati

30/08/2012-In Italia dal 2002, già nel 2006 aveva raggiunto il mezzo milione di clienti. La compagnia diretta del telefono rosso" è cresciuta esponenzialmente soprattutto negli ultimi due anni. Jamie Brown, il numero uno dell'azienda, parla del futuro tra multicanalità e strategie: migliorare costantemente l'efficienza di tutti i processi"

Guarda il video Condividi
  Tariffe Rc auto, Codacons e Federconsumatori rispondono all’Ania
Ania

Tariffe Rc auto, Codacons e Federconsumatori rispondono all’Ania

28/08/2012-Secondo i consumatori i prezzi nel 2012 sarebbero cresciuti in media non del 2,1%, ma del 6%

I prezzi delle polizze Rc auto, dopo il quinquennio 2005-2009 in cui il premio medio ha registrato costanti diminuzioni (complessivamente nei cinque anni -11,8%) dal 2010 hanno ripreso a correre. Dall'ultimo rapporto presentato dall'Ania in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, le norme devono andare a vantaggio dei consumatori
Ania

Ania, le norme devono andare a vantaggio dei consumatori

01/08/2012-Il presidente Minucci contro le interpretazioni dell’Isvap ribadite ieri in Senato da Giannini

Le interpretazioni dell'istituto di vigilanza sono foriere di effetti negativi per i consumatori, in termini di aumento dei prezzi della Rc auto". La pensa così Aldo Minucci - presidente dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Contrassegni falsi per 100.000 euro: sei arresti
Notizie

Contrassegni falsi per 100.000 euro: sei arresti

30/07/2012-Le indagini si sono svolte dall'agosto 2011 fino ad aprile scorso

Contratti assicurativi falsi per un giro d'affari di oltre 100.00 euro. Ennesima truffa nell'Rc auto, scoperta dalle indagini dei carabinieri di Castellammare di Stabia e dalla polizia municipale di S. Antonio Abate. L'operazione ha portato all'arresto di sei persone,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sna, Unapass e i dodici presidenti in ordine sparso. Ma uniti contro l'Isvap
Agenti e Gruppi Agenti

Sna, Unapass e i dodici presidenti in ordine sparso. Ma uniti contro l'Isvap

30/07/2012-Gli agenti ancora una volta non riescono a fare sintesi

Nell'attesa che l'Isvap si pronunci e pubblichi il nuovo regolamento 49 dedicato alla multi-preventivazione, le associazioni di categoria degli agenti, non lesinano commenti. Con una serie di documenti, lettere aperte, appelli e pubblicazioni stanno ogni giorno comunicando il loro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sinistri Rc auto, i numeri dei contenziosi nel 2011

Sinistri Rc auto, i numeri dei contenziosi nel 2011

27/07/2012-L’Isvap ha diffuso le statistiche relative all’ambito civile e penale

Alla fine dello scorso anno le cause civili pendenti, in ogni grado di giurisdizione, erano 293.772, in lieve calo (0,6%) rispetto al 2010; mentre quelle penali, in aumento dell'1,1%, erano 7.542. Lo rende noto l'Isvap nella sua annuale relazione sullo stato del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Isvap promuove un’indagine sulle tariffe Rc auto

Isvap promuove un’indagine sulle tariffe Rc auto

25/07/2012-Entro il 10 settembre le compagnie dovranno inviare gli importi relativi a 11 categorie di assicurati differenziati per 21 province

L'Istituto di vigilanza ha inviato ieri una lettera alle imprese in cui comunica la promozione di un'indagine statistica sulle tariffe Rc auto. Nello specifico, Isvap chiede alle compagnie di compilare una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Supermoney, i comparatori sono uno strumento per l’agente
Altro 🎬

Supermoney, i comparatori sono uno strumento per l’agente

25/07/2012-Nella logica del servizio al cliente l’interazione tra intermediario e strumenti di comparazione è essenziale. Andrea Manfredi, ad del servizio che confronta non solo l’Rc auto, ma anche le tariffe telefoniche e le utility dell’energia, in questa video intervista spiega come l’obiettivo comune debba essere la soddisfazione del consumatore

Guarda il video Condividi
  Gli assicuratori lombardi democratici sul Regolamento 49 dell’Isvap
Notizie

Gli assicuratori lombardi democratici sul Regolamento 49 dell’Isvap

25/07/2012-Necessario semplificare l’attività di multipreventivazione, ok alla black box obbligatoria per le compagnie

In merito al provvedimento attuativo del Decreto Liberalizzazioni emanato dall'Isvap, interviene anche il Network lombardo assicuratori democratici, attraverso una nota inviata dal portavoce Francesco Bizzotto all'Autorità di...

Leggi l'intero articolo Condividi