Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Outlook assicurazioni italiane, ancora un calo del 5% nel Vita per il 2012
Dati

Outlook assicurazioni italiane, ancora un calo del 5% nel Vita per il 2012

20/09/2012-Accenture prevede anche per l'anno in corso una contrazione della raccolta premi

Continua il calo della raccolta premi anche nel 2012, limitatamente al Ramo Vita. Il trend sarà negativo per un -5% rispetto al 2011, mentre il Ramo Danni rimarrà sostanzialmente stabile sui livelli dell'anno scorso, cioè intorno ai 36 miliardi di euro....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Direct Line vede la Borsa di Londra
Finanza e Mercati

Direct Line vede la Borsa di Londra

14/09/2012-Entro fine 2013 Rbs è obbligata a collocare parte della sua quota

Direct Line vicinissima all'Ipo. La compagnia controllata da Royal Bank of Scotland potrebbe sbarcare sul listino di Londra a breve, sicuramente prima della fine dell'anno prossimo. La banca, che attualmente è partecipata per l'82% dallo Stato britannico deve cedere il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ridurre le commissioni, per incentivare i pagamenti elettronici
Associazioni

Ridurre le commissioni, per incentivare i pagamenti elettronici

14/09/2012-Appello dell'Uea al Governo: i costi di transazione pesano troppo sugli intermediari

Il refrain è ormai noto, in Italia si usano troppo i contanti, anche per pagamenti di importi rilevanti, mentre i vantaggi derivanti dalla limitazione di questa pratica sarebbero notevoli, e ampiamente sperimentati: minori rischi di rapina e furti, di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Forum Assicurazioni 2012: le strategie del settore assicurativo italiano tra efficienza del mercato, stabilità e crescita
Eventi

Forum Assicurazioni 2012: le strategie del settore assicurativo italiano tra efficienza del mercato, stabilità e crescita

14/09/2012-Milano, 26 settembre 2012

Programma08:45 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee09:00 Apertura dei lavori a cura del chairmanPierpaolo Marano, Professore associato di Diritto delle Assicurazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Scholar in residence, University of Connecticut, School of law - Insurance law...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Focus disservizi, il report di Cittadinanzattiva
Rc Auto

Focus disservizi, il report di Cittadinanzattiva

13/09/2012-Dalla relazione annuale Pit Servizi emerge che il 5% delle segnalazioni dei cittadini riguarda l'ambito assicurativo e in particolare l'Rc auto

Gli effetti della crisi economica si fanno sentire, e non poco, anche sul fronte dei servizi. Lo raccontano le storie di migliaia di cittadini che ogni giorno si scontrano con l'inefficienza e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Guidatori avvisati, mezzi assicurati
Iniziative

Guidatori avvisati, mezzi assicurati

12/09/2012-Genertel proroga la promozione dedicata alle nuove polizze auto e moto fino al 27 settembre

Tutti i motociclisti che scelgono di stipulare entro il 27 settembre una nuova assicurazione Moto Classic o Moto in Viaggio di Genertel possono ottenere una riduzione sul costo dell'Rc fino al 15%; agli automobilisti è invece riservato uno sconto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Passera, l'impegno del governo per l'avvio dell'agenzia antifrode
Notizie

Passera, l'impegno del governo per l'avvio dell'agenzia antifrode

07/09/2012-Il ministro dello sviluppo economico ha parlato in Commissione Finanze della Camera sul tema dell'Rc auto e in particolare sul capitolo frodi. Poi è tornato sulle liberalizzazioni, difendendo i provvedimenti e annunciando novità entro la fine del mese

Un nuovo decreto sviluppo, denominato dal ministro dello sviluppo economico,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto e moto, dalla comparazione risparmi fino al 50%
Notizie

Rc auto e moto, dalla comparazione risparmi fino al 50%

05/09/2012-Lo rivela uno studio di Cercassicurazioni.it

La comparazione, soprattutto in materia di Rc auto (e moto), consente di ottenere risparmi mediamente significativi a diverse tipologie di utenti. Questa vulgata viene periodicamente confermata da studi e ricerche che cercano di quantificare e monitorare l'effettiva portata della convenienza....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, applicazione del bonus e scatola nera: dopo il Consiglio di Stato, l'incertezza rimane
Rc Auto

Rc auto, applicazione del bonus e scatola nera: dopo il Consiglio di Stato, l'incertezza rimane

03/09/2012-Dopo il ricorso di Ania e delle imprese di assicurazione, potrebbe essere utile un nuovo intervento legislativo. Il punto in questo ampio approfondimento curato da Maurizio Hazan e Alessandro Bugli

La severa preoccupazione espressa dal mercato a seguito della presa di posizione assunta dall'Isvap nella propria lettera circolare del 19...

Leggi l'intero articolo Condividi