Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Auto, in attesa che torni il sereno
Notizie

Auto, in attesa che torni il sereno

08/10/2013-Vendite di nuove vetture a - 6,6%, ma la caduta della domanda è in frenata

Continuano a essere cupi gli scenari relativi al mercato auto che, nel 2013, con ogni probabilità dovrebbe chiudere il suo bilancio consuntivo con 1.310.000 immatricolazioni, con un calo del 6,6% sul 2012 e del 47,5% sui livelli ante-crisi". In questo scenario...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Rc auto dice addio alla carta
Notizie

L'Rc auto dice addio alla carta

07/10/2013-Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise: entro due anni sparirà il contrassegno cartaceo

Un altro tassello della riforma del settore Rc auto va in porto. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dello Sviluppo Economico con cui si dà il via alla dematerializzazione dell'attuale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, gli agenti chiedono revisione bonus/malus
Associazioni

Rc auto, gli agenti chiedono revisione bonus/malus

07/10/2013-Tra le proposte presentate in una lettera al Mise da Anapa e Unapass

Prevenzione attraverso il potenziamento dei tutor e la possibilità di consultare le banche dati in ottica antifrode; revisione dell'offerta attraverso una riforma integrale dell'attuale sistema di bonus/malus con la semplificazione dei parametri per determinare la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Osservatorio di Segugio.it, calano i prezzi dell'Rc auto
Notizie

Osservatorio di Segugio.it, calano i prezzi dell'Rc auto

07/10/2013-Secondo la ricerca svolta dal comparatore, si registra una diminuzione tariffaria media di 200 euro dal 2010 a oggi

Il premio medio relativo all'Rc auto diminuisce. È quanto rileva l'ultima edizione dell'Osservatorio mensile di del comparatore online Segugio.it, che ha basato i propri rilievi analizzando le tariffe delle 18 compagnie di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa e Unapass, ottimizzare i costi Rc auto per ridurre le tariffe
Associazioni

Anapa e Unapass, ottimizzare i costi Rc auto per ridurre le tariffe

24/09/2013-Entrambe le associazioni hanno partecipato all'incontro con il Mise per valutare il pacchetto di riforme che il Governo si appresta a varare

Per ridurre le tariffe Rc auto è necessario giungere a un'ottimizzazione dei costi di polizza. Ne sono convinti Anapa e Unapass, che in un comunicato congiunto sottolineano come questo primario...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, tavolo con i consumatori su Rc auto ed energia
Ivass

Ivass, tavolo con i consumatori su Rc auto ed energia

20/09/2013-Prese in esame anche le assicurazioni su mutui e finanziamenti. Il prossimo incontro si terrà il 15 gennaio, e parteciperanno anche gli intermediari

Discutere dei problemi del tacito rinnovo delle polizze abbinate ai contratti Rc auto, e delle polizze collegate alle forniture di energia e gas: questo l'obiettivo dell'incontro che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mediazione si riparte. Per l'ennesima volta
Notizie

Mediazione si riparte. Per l'ennesima volta

20/09/2013-Al via con molte modifiche l'istituto giuridico già bocciato dalla Consulta

Dal 21 settembre è ripartita la mediazione obbligatoria. Dopo lo stop imposto dalla Consulta nel 2012, causa un eccesso di delega al decreto legge del 2010, la procedura che nelle intenzioni dovrebbe alleggerire il peso dei processi civili in capo ai tribunali,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Maggiore efficienza nel settore Rc auto, pronto un pacchetto di misure del Governo
Notizie

Maggiore efficienza nel settore Rc auto, pronto un pacchetto di misure del Governo

20/09/2013-Al tavolo tecnico presso il Mise hanno partecipato compagnie, broker e intermediari

Più efficienza nel settore della Rc auto. È questo l'obiettivo del tavolo tecnico istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, e presieduto dal sottosegretario con delega alle assicurazioni Simona Vicari (nella foto), a cui partecipano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, premi più bassi al sud, ma più cari per chi è in prima classe di merito
Notizie

Rc auto, premi più bassi al sud, ma più cari per chi è in prima classe di merito

17/09/2013-La tendenza emerge dall'ultimo Focus trimestrale del comparatore Facile.it

Sono contrastanti i segnali che arrivano dal mondo Rc auto: diminuiscono i costi al Sud, ma sono i profili virtuosi, quelli in prima classe di merito, a scontare il prezzo maggiore con rincari anche superiori all'11%. E' uno dei principali dati emersi dal Focus...

Leggi l'intero articolo Condividi