Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Sinistri e antifrode: i risultati del 2013 e gli obiettivi per il 2014
Rc auto 2013: tra tariffe e riduzione dei costi - 14 novembre 2013 🎬

Sinistri e antifrode: i risultati del 2013 e gli obiettivi per il 2014

20/12/2013-Gli impatti delle leggi sull'Rc auto hanno cominciato a incidere pesantemente sulle imprese. Il legislatore e Ivass hanno elevato notevolmente il livello di attenzione sui costi e l'efficienza. Le imprese puntano a tagliare ogni balzello derivante dalla speculazione e dalle truffe. In attesa dell'archivio integrato che, annuncia...

Guarda il video Condividi
  Antitrust, bene Destinazione Italia
Notizie

Antitrust, bene Destinazione Italia

19/12/2013-Pitruzzella, disposizioni appaiono coerenti con i nostri suggerimenti

L'Antitrust è d'accordo con governo e commissioni parlamentari riguardo i provvedimenti di questi giorni in materia di Rc auto. L'ha annunciato ieri in audizione alla Camera dei deputati, il presidente dell'Agcm, Giovanni Pitruzzella, plaudendo alla risoluzione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Incidenti con danni permanenti in calo, secondo l'Inail
Notizie

Incidenti con danni permanenti in calo, secondo l'Inail

18/12/2013-Sul dato, riferito al 2011, incide la diminuzione del 13% dei casi coperti da Rc auto

Tra il 2010 e il 2011 in Italia gli infortuni che hanno provocato invalidità permanente o morte sono diminuiti di circa il 10%, grazie soprattutto alla riduzione del 13% degli infortuni da Rc auto, confermata anche dall'indice di frequenza degli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Via libera a Destinazione Italia, sconti obbligatori sull'Rc auto
Notizie

Via libera a Destinazione Italia, sconti obbligatori sull'Rc auto

13/12/2013-Il Governo impone alle compagnie riduzioni minime sulle tariffe. L'Ania: queste misure ledono il principio europeo della libertà tariffaria

Il Governo ha approvato il piano Destinazione Italia, i cui contenuti sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dallo stesso presidente del Consiglio, Enrico Letta. Tra i vari...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se l'Rc auto è una commodity
Rc auto 2013: tra tariffe e riduzione dei costi - 14 novembre 2013 🎬

Se l'Rc auto è una commodity

12/12/2013-Si è accesa la battaglia sul pricing e ora è sempre più il prezzo a fare la differenza. Gionata Cerri, senior consultant di Iama Consulting, spiega le dinamiche in atto nel mercato, tra inversione di ruolo nelle reti distributive e un diverso approccio alla mobilità. Il video

Una commodity: questo, nei fatti, è diventata la polizza Rc...

Guarda il video Condividi
  In distribuzione Insurance Review
Notizie

In distribuzione Insurance Review

12/12/2013-L'ultimo numero dell'anno

qui.

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unipol, un centro servizi integrato per la gestione dei sinistri auto
Strategie

Unipol, un centro servizi integrato per la gestione dei sinistri auto

09/12/2013-La struttura, prima nel suo genere in Europa, è stata inaugurata venerdì scorso alle porte di Bologna

Una gestione integrata di tutte le fasi del sinistro, dall'apertura alla perizia, dalla liquidazione monetaria alla riparazione. Sono queste le caratteristiche di un nuovo supporto a disposizione degli assicurati che Unipol ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto: facciamo il punto! Istituzioni, consumatori e imprese a confronto. Le nuove proposte
Eventi

Rc auto: facciamo il punto! Istituzioni, consumatori e imprese a confronto. Le nuove proposte

06/12/2013-Roma, 13 dicembre 2013

Si terrà a Roma presso la Camera dei Deputati (Sala del Refettorio) a Palazzo San Macuto in Via del Seminario 76, il convegno "Rc auto: Facciamo il punto! Istituzioni, consumatori e imprese a confronto. Le nuove proposte".Moderatore dell'evento sarà Maurizio Caprino, giornalista de Il Sole24ore. Tra gli inviati al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, nel 2013 tariffe Rc auto in diminuzione del 5%
Ania

Ania, nel 2013 tariffe Rc auto in diminuzione del 5%

06/12/2013-L’associazione delle imprese replica ad Adusbef e Federconsumatori: devono usare metodi di rilevazione seri

Da tempo le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori lamentano un generalizzato aumento delle tariffe Rc auto. L'ultimo monito è stato lanciato proprio ieri: a commento dell'audizione Ivass in commissione Bilancio e...

Leggi l'intero articolo Condividi