Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Ivass, premi trainati dal vita nel primo semestre 2013
Ivass

Ivass, premi trainati dal vita nel primo semestre 2013

17/09/2013-Secondo le statistiche pubblicate dall'Autorità, la raccolta complessiva ammonta a 59,75 miliardi di euro (+ 11,7%)

Nel primo semestre 2013 la raccolta premi realizzata complessivamente nei rami via e danni dalle imprese nazionali e dalle rappresentanze in Italia di imprese non europee ammonta a 59.752 milioni di euro, in crescita del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il perito di fronte alle nuove sfide del ramo danni
Altro 🎬

Il perito di fronte alle nuove sfide del ramo danni

16/09/2013-I cambiamenti nel settore Rc auto hanno richiesto aggiornamenti a tutto il comparto assicurativo. Anche per l'attività peritale le cose sono cambiate: ecco perché serve una formazione più attenta alle esigenze di compagnie e assicurati. L'intervista video a Fabio Ardente, market development manager di Dca Consulting

Tempi sempre più...

Guarda il video Condividi
  Autovelox antifrode per i furbetti dell'Rc auto
Sistemi e Servizi

Autovelox antifrode per i furbetti dell'Rc auto

16/09/2013-La sperimentazione in uso alla Polizia Locale

Ha fatto il suo esordio, per ora soltanto in via sperimentale, un nuovo strumento, all'apparenza simile a un autovelox, che promette di diventare un'arma efficacissima nella lotta contro l'evasione assicurativa perché permette di indirizzare i controlli di Polizia direttamente sulle auto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Istat, Rc auto ancora in calo
Ania

Istat, Rc auto ancora in calo

12/09/2013-Ania, la riduzione è del 6% dal novembre 2012

Da giugno a luglio 2013 i prezzi dell'Rc auto in Italia sono calati dello 0,36%. Questo è uno dei dati tratti dalle rilevazioni periodiche dell'Istat e che l'Ania ha sottolineato con una nota, pubblicata sul suo sito e ripresa dalle agenzie stampa. L'associazione delle compagnie fa notare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ambulanze senza Rc auto
Notizie

Ambulanze senza Rc auto

10/09/2013-È accaduto a Napoli, dove i Carabinieri durante dei controlli hanno trovato nove veicoli sprovvisti di polizza obbligatoria

Ambulanze e taxi senza assicurazione o con tagliandi falsi. È successo a Napoli. I Carabinieri del capoluogo campano, durante dei controlli di routine, hanno trovato nove veicoli per il trasporto di malati senza...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GreenBox, la polizza per automobilisti eco-compatibili
Prodotti

GreenBox, la polizza per automobilisti eco-compatibili

27/08/2013-Il prodotto lanciato da Toro premia chi riduce i chilometri percorsi nel corso degli anni

Ecologica e prudente. Toro ha lanciato sul mercato GreenBox, una polizza auto rivolta agli automobilisti desidersosi di risparmiare rispettando per l'ambiente e riducendo i consumi. La polizza è stata ideata proprio per promuovere comportamenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti - Ania, riparte il dialogo
Ania

Agenti - Ania, riparte il dialogo

31/07/2013-Si è tenuta ieri a Roma, alla presenza di Aldo Minucci, il primo confronto tra compagnie e intermediari dopo anni di gelo nei rapporti

La figura dell'agente non ha subito mutazioni genetiche: il suo punto di forza competitivo dipende dall'essere parte integrante del modello organizzativo delle imprese". E' quanto sottolinea Ania nella...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, su autotranzit.it e tranzitior.com rischio polizze false
Ivass

Ivass, su autotranzit.it e tranzitior.com rischio polizze false

30/07/2013-Le Rc auto vendute non rendono possibile l'identificazione dell'intermediario

Attenzione alle polizze commercializzate attraverso i siti internet www.autotranzit.it, e www.tranzitior.com. L'Ivass ha infatti segnalato la vendita, su questi portali, di assicurazioni Rc auto, anche aventi la durata temporanea di cinque giorni, che non...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’auto non guida i consumi
Rc Auto

L’auto non guida i consumi

29/07/2013-Quasi un milione di immatricolazioni in meno, parco circolante per la prima volta in calo ed età media dell’automobile in aumento: sono tutti segnali della crisi del mercato auto, con i connessi risvolti su Rca e Cvt

Il mercato italiano dell'auto è interessato da una crisi lunga e profonda. È dall'avvio della recessione nel 2008 che la...

Leggi l'intero articolo Condividi