Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  La Camorra dietro alle false Rc auto
Notizie

La Camorra dietro alle false Rc auto

16/01/2014-Arrestate 17 persone, tra cui affiliati e fiduciari del clan dei Casalesi

Dietro a centinaia di polizze Rc auto false, emesse a nome di alcune compagnie assicurative di primo piano, ci sarebbe la Camorra. È quanto ha scoperto un'indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Napoli, che ha portato all'arresto di 17...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, Pitruzzella contro l'Ania
Notizie

Rc auto, Pitruzzella contro l'Ania

16/01/2014-Le assicurazioni sono poco efficienti

Leggi l'intero articolo Condividi
  Destinazione Italia: come far alzare le tariffe Rc auto
Rc Auto 🎬

Destinazione Italia: come far alzare le tariffe Rc auto

15/01/2014-Maurizio Hazan commenta e approfondisce tutti i temi legati al decreto che al momento rischia di peggiorare, per alcuni aspetti, lo stato del settore. Ogni contributo dell'avvocato di Milano si concentra su un argomento specifico. Nel primo video della serie, l'introduzione e un focus sui nuovi obblighi imposti alle compagnie

Maurizio...

Guarda il video Condividi
  No agli obblighi, si al risarcimento in forma specifica, ma con riserva
Ania

No agli obblighi, si al risarcimento in forma specifica, ma con riserva

15/01/2014-L’Ania chiede la modifica del decreto Destinazione Italia: abolizione degli obblighi per le imprese di ispezione preventiva del veicolo e di offerta di prestazione di servizi medico-sanitari e correzione del risarcimento in forma specifica, prevedendo un periodo di transizione

Più fiducia nelle forze del mercato per risolvere le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, l'Ania chiede più coraggio al Governo
Ania

Rc auto, l'Ania chiede più coraggio al Governo

14/01/2014-Il presidente Aldo Minucci ha invocato una maggiore fiducia nelle forze di mercato per ridurre i prezzi, chiedendo la revisione del sistema dei risarcimenti per i danni alla persona e la modifica del decreto Destinazione Italia

Per risolvere il problema dell'Rc auto in Italia, l'Ania chiede al Governo Letta più coraggio e una maggiore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Destinazione Italia e Rc auto: tanto tuonò che piovve
Rc Auto

Destinazione Italia e Rc auto: tanto tuonò che piovve

09/01/2014-Il decreto legge n. 145 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 dicembre 2013 introduce cambiamenti determinanti, con impatti sulla filiera di liquidazione del danno, sulle attività di contrasto alle frodi, sulla definizione dei prezzi e sulla distribuzione del prodotto. Incentivi all'adozione della scatola nera, maggiore controllo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Riforma Rc auto, i carrozzieri sul piede di guerra
Notizie

Riforma Rc auto, i carrozzieri sul piede di guerra

09/01/2014-Si mobilitano le associazioni di categoria: a partire dal prossimo 13 gennaio presidio fisso davanti al Mise

Carrozzieri sul piede di guerra contro la riforma del settore Rc auto. A partire dal prossimo lunedì 13 gennaio si terrà una mobilitazione nazionale organizzata dalle associazioni dei carrozzieri di Confartigianato, Cna e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti, un forum per discutere le tematiche più urgenti per la categoria
Agenti e Gruppi Agenti

Agenti, un forum per discutere le tematiche più urgenti per la categoria

09/01/2014-L'appuntamento, fissato per il 28 gennaio e rivolto ai presidenti dei gruppi agenti e alle giunte esecutive, è organizzato da Anapa e Unapass

Affrontare insieme le tematiche più urgenti che riguardano l'attività degli agenti di assicurazione in Italia. Con questo obiettivo Anapa e Unapass hanno organizzato un forum rivolto ai presidenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Facile.it, nel 2014 Rc auto in aumento per un milione e 200 mila italiani
Notizie

Facile.it, nel 2014 Rc auto in aumento per un milione e 200 mila italiani

07/01/2014-È quanto rileva una ricerca effettuata dal portale, svolta analizzando oltre 500 mila preventivi

Per molti italiani l'anno nuovo si apre all'insegna dei rincari: secondo le rilevazioni del portale Facile.it saranno quasi un milione e 200 mila gli italiani che, responsabili di un incidente nel corso dell'ultimo anno, dovranno pagare un...

Leggi l'intero articolo Condividi