Insurance Trade

argomenti » compagnie

  Cattolica, razionalizzazioni e fusioni in vista
Strategie

Cattolica, razionalizzazioni e fusioni in vista

24/06/2013-Coinvolte le controllate Previdenza e Duomo Uni One

Anche Cattolica, come molte compagnie in questo periodo sta mettendo in campo misure per centralizzare il proprio business e accorciare la catena di controllo delle proprie controllate. Va letta in questa chiave la decisione presa dal cda della compagnia di Verona, che venerdì ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mediobanca scende dal 13% al 10% in Generali
Finanza e Mercati

Mediobanca scende dal 13% al 10% in Generali

21/06/2013-Nagel, appoggiamo le strategie del management e resteremo comunque socio stabile

Mediobanca scenderà dal 13% al 10% di Generali. E' quanto emerge dal piano industriale al 2016 presentato questa mattina da Piazzetta Cuccia. Una vendita di una quota del Leone di Trieste era preventivata da tempo e rientra nella volontà di ridurre...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Allianz Global Assistance lancia un concorso per tutta l'estate
Iniziative

Allianz Global Assistance lancia un concorso per tutta l'estate

20/06/2013-Dedicato a supportare l'agenzia di viaggio nello sviluppo del proprio business

Dal oggi e fino al 30 settembre i clienti che acquisteranno in agenzia una polizza Globy riceveranno un voucher per un trattamento spa e parteciperanno all'estrazione di un premio finale in buoni spesa, shopping e benzina. È l'ultima iniziativa dedicata ai...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nuovi investigatori per il mercato inglese
Sistemi e Servizi

Nuovi investigatori per il mercato inglese

20/06/2013-Si moltiplicano i sistemi IT per il contrasto alle frodi assicurative

Arriva una novità nella gestione del sinistro e nell'antifrode. Ma non in Italia: nel Regno Unito. Mentre nel nostro Paese l'agenzia antifrode sembra non essere più all'ordine del giorno e l'Ivass è impegnata a trarre il meglio dall'esperienza di Bankitalia sull'anti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, allarme Solvency II
Ivass

Ivass, allarme Solvency II

18/06/2013-Lo studio Long term guarantee assessment sull'Italia chiama a una modifica di impianto

Sulla strada di Solvency II si sommano le difficoltà. Dopo le perplessità sollevate da Insurance Europe, l'associazione che raggruppa le assicurazioni europee, relative ad alcuni istituti della normativa che danneggerebbero i profili di investimento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Antitrust ribadisce, per l'Rc auto necessaria riforma del settore
Notizie

L'Antitrust ribadisce, per l'Rc auto necessaria riforma del settore

18/06/2013-Intanto l'M5S propone ddl perché le tabelle di Milano diventino legge

Il mercato della Rc auto è uno dei settori dell'economia italiana dove si registra un livello di concorrenza non ancora soddisfacente e, parallelamente, i prezzi pagati dai consumatori tendono irrimediabilmente a salire". Lo ha ribadito questa mattina nella relazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Antitrust, avviata un'istruttoria contro otto compagnie
Notizie

Antitrust, avviata un'istruttoria contro otto compagnie

13/06/2013-Nel mirino le possibili intese restrittive della concorrenza. La replica dell'Ania: il mercato italiano è competitivo

Unipol, Fonsai, Generali, Allianz, Reale Mutua, Cattolica, Axa e Groupama. Sono le otto compagnie nei confronti delle quali l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha avviato un'istruttoria per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Napolitano, le assicurazioni sono veicolo di sviluppo
Notizie

Napolitano, le assicurazioni sono veicolo di sviluppo

13/06/2013-In occasione della conferenza internazionale Insurance Europe, il Presidente della Repubblica ha inviato un messaggio augurale ad Aldo Minucci, numero uno dell'Ania

 

Leggi l'intero articolo Condividi
  Frodi, false onlus per avere tariffe Rc auto più vantaggiose
Notizie

Frodi, false onlus per avere tariffe Rc auto più vantaggiose

13/06/2013-Inchiesta di Campobasso, 126 denunciati per truffa alle compagnie

La fantasia di chi si ingegna in raggiri nei confronti delle compagnie di assicurazione pare non avere limiti. Lo testimonia una volta di più l'ennesimo episodio di truffa smascherato, che ha portato alla denuncia di ben 126 persone dedite all'attività criminale. Per...

Leggi l'intero articolo Condividi