Insurance Trade

argomenti » compagnie

  Arriva il nuovo risarcimento diretto
Ivass

Arriva il nuovo risarcimento diretto

16/04/2014-In pubblica consultazione anche due modifiche al Regolamento 35 riguardo le informative ai clienti sui contratti unit e index linked

Tra le nuove disposizioni di Ivass, un calcolo di incentivi e penalizzazioni che tenga conto anche degli indicatori dell'Archivio integrato antifrode (Aia), operativo non appena il sistema entrerà in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Se l'iWatch lo pagano le assicurazioni
Sistemi e Servizi

Se l'iWatch lo pagano le assicurazioni

15/04/2014-Sul modello delle compagnie telefoniche. Così le imprese potrebbero abbinarci la polizza salute

Il modello è quello già usato per vendere gli smartphone: il cliente acquista l'iPhone abbinato a un piano tariffario a un prezzo molto scontato e insieme al consumo dei servizi voce, messaggi e internet, paga una quota fissa che integra...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Febaf, un paper di proposte per l'Europa
Notizie

Febaf, un paper di proposte per l'Europa

09/04/2014-Temi prioritari, quelli assicurativi: da Solvency II a Imd2

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ipf 2014, potenzialità che non decollano
Notizie

Ipf 2014, potenzialità che non decollano

03/04/2014-Nel campo della protection, da un anno all'altro, sta cambiando poco. Tuttavia, gli operatori continuano a investire e si distinguono strategie che, finalmente, appaiono di lungo periodo e meno condizionate dal risultato immediato

UNA CRESCITA ATTESAAl termine della giornata, il sentiment che rimane è ambiguo. Da una parte il settore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, in pubblica consultazione i regolamenti per la semplificazione
Ivass

Ivass, in pubblica consultazione i regolamenti per la semplificazione

28/03/2014-C'è tempo fino al 22 aprile per far pervenire osservazioni e commenti

Leggi l'intero articolo Condividi
  Efficientare la gestione dei sinistri, innovando i servizi al cliente
Eventi

Efficientare la gestione dei sinistri, innovando i servizi al cliente

24/03/2014-Di questo tema, e del contrasto alle frodi, si è parlato nel corso di un workshop organizzato dal Cetif lo scorso 19 marzo a Milano

Innovare il servizio al cliente, controllare i costi e gestire le frodi. Sono queste le principali aree di intervento attraverso cui si può ottenere una più efficace gestione dei sinistri. È quanto emerge...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Antifrode, l'Ivass bacchetta le compagnie
Ivass

Antifrode, l'Ivass bacchetta le compagnie

12/03/2014-L'Autorità richiama le imprese a una corretta compilazione della relazione annuale

L'Ivass bacchetta le compagnie riguardo la compilazione delle relazioni sull'antifrode. Si sono verificati - scrive il Regolatore nella lettera indirizzata alle imprese - comportamenti non univoci da parte delle imprese con riguardo, da un lato, alle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, via libera definitivo dal Parlamento Ue
Notizie

Solvency II, via libera definitivo dal Parlamento Ue

11/03/2014-Entrerà in vigore il primo gennaio 2016. L'assise europea ha votato a larga maggioranza le nuove regole di solvibilità che garantiranno i livelli delle riserve per le compagnie assicurative

Via libera definitivo del Parlamento europeo a Solvency II. Il nuovo regime entrerà in vigore dal primo gennaio 2016, fissando nuove regole di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Truffa ai danni delle compagnie, 3 arresti e 46 indagati in Lombardia
Notizie

Truffa ai danni delle compagnie, 3 arresti e 46 indagati in Lombardia

28/02/2014-L'organizzazione denunciava il furto di auto di lusso che in realtà venivano rivendute all'estero

Denunciavano il furto di autovetture di lusso, che in realtà erano state vendute all'estero. Sette persone sono arrestate, 46 denunciate per una maxi truffa ai danni di compagnie assicurative e di società di leasing. Tutto è iniziato a...

Leggi l'intero articolo Condividi