Insurance Trade

argomenti » compagnie

  Isvap, bene prorogare i termini per il pagamento dei premi in Emilia

Isvap, bene prorogare i termini per il pagamento dei premi in Emilia

01/06/2012-L'Autorità auspica un'estensione delle scadenze anche oltre i 60 giorni

L'Isvap plaude a tutte le azioni messe in campo dalle compagnie al fine di aiutare concretamente i terremotati dell'Emilia. Prima fra tutte la proroga del pagamento dei premi che molte compagnie hanno già adottato, per evitare scoperture dei rischi. Alcune imprese...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Raccolta premi al 31 marzo pari 25,9 miliardi di euro, in calo del 15,2% rispetto al 2011
Dati

Raccolta premi al 31 marzo pari 25,9 miliardi di euro, in calo del 15,2% rispetto al 2011

01/06/2012-Il portafoglio Vita totalizza 17,2 miliardi, con una riduzione del 20,8%

La raccolta premi realizzata complessivamente nei rami vita e danni dalle imprese nazionali e dalle rappresentanze in Italia di imprese extra europee nel primo trimestre 2012 ammonta a 25,9 miliardi di euro, con un calo del 15,2% rispetto allo stesso periodo del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicurazioni italiane a rischio in caso di default greco
Notizie

Assicurazioni italiane a rischio in caso di default greco

25/05/2012-Per Fitch, se Atene esce dall’euro, le compagnie di Italia e Spagna saranno le più esposte

Assicuratori italiani, attenti al Grexit. Il nuovo neologismo coniato per identificare l'uscita della Grecia dall'Area Euro rischia di diventare una parola tabù per le compagnie del nostro Paese. L'agenzia di rating Fitch ha infatti indicato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Al convegno Uea, dibattito su titolarità dei dati e privacy
Notizie

Al convegno Uea, dibattito su titolarità dei dati e privacy

14/05/2012-Incertezza normativa e concentrazione del mercato gli ostacoli principali

Vogliamo fare luce su una situazione che al momento appare confusa, anche sul fronte della giurisprudenza - ha affermato il presidente dell'Unione europea assicuratori, Filippo Gariglio, nel corso del 34° congresso nazionale Uea - "poiché stiamo parlando di un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tutte le ambiguità della scatola nera
Rc Auto 🎬

Tutte le ambiguità della scatola nera

13/04/2012-Nel terzo appuntamento con gli approfondimenti sulle nuove norme fissate del pacchetto liberalizzazioni, Maurizio Hazan affronta il tema della scatola nera, cercando di scioglierne i nodi interpretativi e ponendo l'accento sulle oscurità del testo

I problemi principali di interpretazione si concentrano sui costi che potrebbero ricadere...

Guarda il video Condividi
  Liberalizzazioni, per le imprese nuove leve ma anche nuovi costi
Rc Auto 🎬

Liberalizzazioni, per le imprese nuove leve ma anche nuovi costi

10/04/2012-Maurizio Hazan nel secondo appuntamento video dedicato all'analisi dei nuovi provvedimenti per l'Rc Auto, parla degli obiettivi del legislatore confrontandoli con le ricadute reali sugli attori del mercato assicurativo

Secondo video di approfondimento su tutte le tematiche legate alla legge sulle liberalizzazioni che sta cambiando il...

Guarda il video Condividi
  Sospeso l'obbligo di confronto tra tariffe
Rc Auto 🎬

Sospeso l'obbligo di confronto tra tariffe

10/04/2012-Primo appuntamento con Maurizio Hazan dello studio legale Taurini&Hazan

Approvata la legge, cominciano le interpretazioni e la ridda di ipotesi applicative. Cosa comporta per gli agenti la sospensione dell'obbligo di confronto delle tariffe Rc auto? In cosa si sostanzia realmente la nuova disciplina tariffaria sul massimo sconto? Cosa...

Guarda il video Condividi
  Erv Italia: una nuova piattaforma per intermediari e compagnie
Sistemi e Servizi

Erv Italia: una nuova piattaforma per intermediari e compagnie

30/03/2012-Consente di gestire velocemente preventivi, schede di prodotto, reportistica e pratiche amministrative

E' on line una nuova piattaforma web dove intermediari e agenti delle compagnie possono gestire ogni singolo aspetto inerente l'intermediazione di prodotti assicurativi. Il trade progettato da Erv - specialista nel settore viaggi del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Liberalizzazioni: le richieste dell’Ania
Ania

Liberalizzazioni: le richieste dell’Ania

06/02/2012-Sebbene l’obiettivo della crescita sia da tutti condiviso, secondo Aldo Minucci, presidente dell’Ania, per giungere a un sistema più concorrenziale, basato anche sulla riduzione delle tariffe, servono interventi strutturali, di contrasto alle frodi e di revisione degli obblighi oggi previsti per gli intermediari

La richiesta finale...

Leggi l'intero articolo Condividi