Insurance Trade

argomenti » compagnie

  Demozzi, chiediamo ad Ania moratoria di tre anni sulle rate di rivalsa
Agenti e Gruppi Agenti 🎬

Demozzi, chiediamo ad Ania moratoria di tre anni sulle rate di rivalsa

11/07/2013-Questa è una delle richieste che il presidente dello Sna presenterà negli incontri con le compagnie. L'intervista video

Il sindacato rivendica una condivisione dei buoni risultati ottenuti nel 2012 dalle imprese. Poi occorrerà impostare livelli minimi provigionali sui rami più impegnativi per le reti e una rivisitazione dei...

Guarda il video Condividi
  Taranto, 115 persone denunciate per truffe alle assicurazioni
Notizie

Taranto, 115 persone denunciate per truffe alle assicurazioni

09/07/2013-Per alcune delle persone coinvolte questa pratica era diventata una stabile fonte di reddito

Fare del raggiro alle imprese assicurative una fonte stabile del proprio bilancio familiare. È quanto erano riusciti a fare alcune delle 115 persone denunciate a vario titolo con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Zurich lancia una polizza contro il cyber risk e a tutela della privacy
Prodotti

Zurich lancia una polizza contro il cyber risk e a tutela della privacy

05/07/2013-Il prodotto, rivolto alle grandi aziende, offre coperture per la responsabilità civile e per le spese sostenute direttamente dall'assicurato

È appena stata lanciata sul mercato Zurich security and privacy protection, una polizza rivolta alle grandi aziende e alle multinazionali per proteggerle dal cyber risk. Proposta attraverso la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cattolica, Standard & Poor's conferma rating BBB
Finanza e Mercati

Cattolica, Standard & Poor's conferma rating BBB

05/07/2013-L'outlook resta negativo per il perdurare della crisi italiana

Standard & Poor's ha confermato il rating di Cattolica a BBB secondo l'adozione dei nuovi criteri di valutazione introdotti dall'agenzia di rating. La valutazione riflette la visione della casa americana sulla solida performance operativa della compagnia. S&P riconosce che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Analisti positivi su Generali Italia
Finanza e Mercati

Analisti positivi su Generali Italia

03/07/2013-Galateri, contento per il progetto che apporterà un contributo alla competitività del Paese

Dopo la nascita di Generali Italia, erano attese le reazioni delle agenzie di rating e degli analisti. Si è espressa oggi Standard & Poor's, che ha confermato il rating A di Assicurazioni Generali, la capogruppo, ma confermando anche l'outlook...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, nel 2012 premi a 108 miliardi di euro -4,6 rispetto al 2011. Ma nel 2013 arriverà la ripresa
Dati

Ania, nel 2012 premi a 108 miliardi di euro -4,6 rispetto al 2011. Ma nel 2013 arriverà la ripresa

02/07/2013-Per l'anno in corso le proiezioni danno il totale a 114 miliardi con un incremento complessivo dell'8,8%. I dati della relazione annuale del presidente Aldo Minucci

Nel 2012 la raccolta premi per l'intero settore assicurativo italiano è risultata in calo del 4,6% a 108 miliardi di euro, dopo il -11,9% del 2011. In flessione sia il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa ad Antitrust, agire sull'Rc auto a livello sistemico
Associazioni

Anapa ad Antitrust, agire sull'Rc auto a livello sistemico

01/07/2013-L'associazione in un incontro con Pitruzella auspica l'uso di disegni leggi piuttosto che di decreti

Secondo Anapa il problema del caro tariffe nella Rc auto va affrontato in una logica di sistema mediante strumenti legislativi concertati, quali potrebbero essere i disegni leggi o leggi quadro, piuttosto che dettati da fattori urgenti e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Firenze, truffa milionaria ai danni delle compagnie: tre arresti
Notizie

Firenze, truffa milionaria ai danni delle compagnie: tre arresti

27/06/2013-Cinquanta le persone denunciate. Il raggiro architettato da un avvocato del capoluogo toscano

Richieste di indennizzo per incidenti stradali, in alcuni casi mai avvenuti, redatte allegando false certificazioni mediche. Erano queste le modalità con le quali avveniva una truffa ai danni di alcune compagnie di assicurazione venuta alla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La scatola nera sbarca in Francia
Notizie

La scatola nera sbarca in Francia

24/06/2013-Allo studio l'introduzione obbligatoria del dispositivo

Anche in Francia arriva la scatola nera. Protagonista dei continui dissidi con il regolatore Ivass in Italia, la black box potrebbe presto essere resa obbligatoria anche in Francia, dove il ministro degli Interni, Manuel Valls ha annunciato che presto ci sarà un intervento...

Leggi l'intero articolo Condividi