Insurance Trade

argomenti » compagnie

  Antitrust, non vessatoria la limitazione della cessione del credito
Notizie

Antitrust, non vessatoria la limitazione della cessione del credito

02/04/2013-Ok alle carrozzerie convenzionare per l'Rc auto

L'Antitrust ha giudicato legittima la clausola Rca che limita la facoltà del danneggiato di cedere il credito relativo al risarcimento a carrozzerie non convenzionate con la compagnia. Secondo l'Autorità la clausola non comporta un significativo squilibrio". L'Antitrust era stata chiamata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali impatto zero, superati i target per il 2012
Strategie

Generali impatto zero, superati i target per il 2012

29/03/2013-Bilancio di sostenibilità sempre più verde per la compagnia del Leone

Sebbene il settore assicurativo non sia tra quelli a maggiore impatto ambientale, le scelte delle compagnie, anche in questo campo, pesano. Generali è partita quattro anni fa, come spiega Marina Donati, a capo della divisione Responsabilità sociale d'impresa e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali sale al 76% di Ghp con un esborso di 1,28 miliardi di euro
Partnership e Acquisizioni

Generali sale al 76% di Ghp con un esborso di 1,28 miliardi di euro

28/03/2013-Petr Kellner ha formalizzato le proprie dimissioni dal cda del Leone di Trieste

Generali ha perfezionato oggi l'acquisto da Ppf Group della prima tranche, pari al 25% di azioni, di Generali Ppf Holding, per un prezzo di 1,28 miliardi di euro, salendo così al 76% del capitale della joint venture costituita con il magnate ceco Petr...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Unipol, utili in crescita e ritrovata armonia sindacale
Risultati

Unipol, utili in crescita e ritrovata armonia sindacale

22/03/2013-Il margine di solvibilità dell'aggregato è pari a 1,6 volte i requisiti

Unipol chiude il primo bilancio con Fonsai con un utile di 441 milioni di euro. Un risultato confortante, data la perdita di 889 milioni dell'ex gruppo Ligresti. A livello contabile l'utile di Fonsai, pari a 200 milioni di euro si somma ai 241 milioni conseguito da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizze false di Admiral Insurance Company Limited
Ivass

Polizze false di Admiral Insurance Company Limited

21/03/2013-L'Ivass segnala alcuni casi

L'Ivass segnala alcuni casi di polizze contraffatte della Admiral Insurance Company Limited. I contratti contraffatti riguardano il ramo Rc auto.La società di diritto inglese, abilitata a operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi, stipula contratti assicurativi esclusivamente per via...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Scatole nere, i rigidi paletti imposti dall'Ivass
Ivass

Scatole nere, i rigidi paletti imposti dall'Ivass

21/03/2013-L'assicurato potrà interrompere il flusso di dati in qualunque momento

L'Ivass tira dritto e non ammette sconti alla rigidità che fissa il regolamento per l'applicazione della legge sulla scatola nera. Nonostante il ricorso al Tar del Lazio di Ania e di più di 50 compagnie contro l'obbligo di offerta di polizza abbinata a black box, il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Pubblica consultazione per scatola e nera e home insurance
Ivass

Pubblica consultazione per scatola e nera e home insurance

20/03/2013-L'Ivass dà tempo fino al 30 aprile per esprimere pareri e formulare proposte

L'Ivass ha aperto due documenti di pubblica consultazione: uno sui provvedimenti legati alla scatola nera, un altro sull'home insurance. Tutte le osservazioni i commenti e le proposte dovranno essere inviate entro il 30 aprile agli indirizzi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, monito di Saccomanni alle compagnie sul fair play finanziario
Ivass

Ivass, monito di Saccomanni alle compagnie sul fair play finanziario

18/03/2013-In vista di un 2013 che si prefigura incerto, il presidente dell'autority invita le imprese al consolidamento della solidità patrimoniale

Tutti gli indicatori statistici e le previsioni per il 2013 dicono che l'anno in corso avrà un andamento recessivo sull'economia reale, con il permanere di una forte instabilità sui mercati...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Inps, nel 2012 recuperati 67 milioni dagli incidenti stradali
Istituzioni

Inps, nel 2012 recuperati 67 milioni dagli incidenti stradali

08/03/2013-Una convenzione tra l'Istituto l'Ania e l'Ivass facilità anche la liquidazione dei sinistri

Nel 2012 l'Inps ha recuperato 67 milioni di euro per eventi derivanti da incidenti stradali, con un incremento dell'11,6% rispetto all'anno precedente, grazie anche alla procedura informatica nata dalla convenzione tra Inps e Ania. Questo accordo...

Leggi l'intero articolo Condividi