Insurance Trade

argomenti » assicurazioni

  Global risk report 2012: la vera minaccia per le economie del mondo è la disparità di reddito
Ricerche

Global risk report 2012: la vera minaccia per le economie del mondo è la disparità di reddito

17/01/2012-La vulnerabilità del mondo a ulteriori shock economici e il rischio di sconvolgimenti sociali mineranno i progressi globali. Il World Economic Forum (Wef) getta una luce sulle ombre della globalizzazione nella settima edizione del suo report annuale

Una reazione contro la crescente disuguaglianza rischia seriamente di far deragliare le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Banca Popolare di Bergamo lancia la polizza Progetto Sicurezza Casa
Prodotti

Banca Popolare di Bergamo lancia la polizza Progetto Sicurezza Casa

09/01/2012-Sarà possibile stabilire sia il massimale, sia le eventuali garanzie integrative

La Banca Popolare di Bergamo ha deciso di investire su un nuovo prodotto assicurativo: la polizza Progetto Sicurezza Casa, che dà ai clienti la possibilità di assicurarsi contro eventi imprevisti che potrebbero danneggiare la propria abitazione, come...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sna, appello a Monti per liberalizzare il settore
Sindacati

Sna, appello a Monti per liberalizzare il settore

05/01/2012-Gli agenti parlano direttamente al presidente del Consiglio e chiedono di poter essere ascoltati durante le consultazioni in vista dei nuovi provvedimenti per la cosiddetta fase-due del piano di salvataggio e rilancio del sistema Paese.

Il sindacato nazionale agenti di assicurazione invocano liberalizzazioni per aumentare la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Telecamere e autovelox, nuovi strumenti contro le frodi
Sistemi e Servizi

Telecamere e autovelox, nuovi strumenti contro le frodi

03/01/2012-Dal primo gennaio i sistemi di monitoraggio video controllano che la polizza dei veicoli non sia scaduta o contraffatta. I dati raccolti sono incrociati con quelli delle compagnie e dell’Ania. E la foto scattata costituirà prova legale.

Le telecamere di controllo dal primo gennaio verificano anche la correttezza della copertura...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, nel 2011 in calo i cambi di classe
Ricerche

Rc auto, nel 2011 in calo i cambi di classe

03/01/2012-Quasi 1,4 milioni di automobilisti peggiorano il proprio profilo

Meno automobilisti hanno visto peggiorare il proprio profilo bonus malus. Il dato è in flessione ed è passato dagli oltre due milioni del gennaio 2010 ai quasi 1,4 milioni di quest'anno. Ma il risultato non è dovuto solo al fatto che gli italiani sono più disciplinati al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le polizze Great Lakes Munich Re Group non sono valide

Le polizze Great Lakes Munich Re Group non sono valide

03/01/2012-La compagnia non è abilitata a operare in Italia

Great Lakes Munich Re Group è il nome dell'ultima compagnia assicurativa scoperta non abilitata a operare in Italia. La società non rientra tra le aziende autorizzate o abilitate all'esercizio dell'attività assicurativa sul territorio italiano. Le polizze rc auto sottoscritte con questa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Immobili occupati da banche e assicurazioni: aumentano le rendite catastali
Dati

Immobili occupati da banche e assicurazioni: aumentano le rendite catastali

15/12/2011-Approvato in commissione un emendamento alla manovra

Stangata sugli immobili occupati da banche e assicurazioni. Un emendamento alla manovra del Governo introduce una forte rivalutazione per gli edifici in questione. La norma prevede di introdurre un moltiplicatore dell'80 per cento per i fabbricati classificati nella categoria...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Al via l'obbligo di risposta telematica alle indagini finanziarie per le assicurazioni
Notizie

Al via l'obbligo di risposta telematica alle indagini finanziarie per le assicurazioni

07/12/2011-Pubblicato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Da mercoledì 7 dicembre è scattato per le assicurazioni l'obbligo di risposta telematica alle indagini finanziarie. Le società e gli enti di assicurazione dovranno anche comunicare all'anagrafe tributaria l'esistenza e la natura dei rapporti intrattenuti. Spiega l'Agenzia delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Presidio dei dipendenti delle assicurazioni
Notizie

Presidio dei dipendenti delle assicurazioni

30/11/2011-Protesta contro il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale

Mercoledì 30 novembre, i dipendenti delle direzioni edegli ispettorati delle compagnie assicurative formeranno un presidio davanti alla sede delle Generali a Milano, tra le 10 e le12, per protestare controil riconoscimentoe l'applicazione degli ammortizzatori sociali»...

Leggi l'intero articolo Condividi