Insurance Trade

argomenti » assicurazioni

  La spending review taglia Isvap e Covip, nasce l'Ivarp

La spending review taglia Isvap e Covip, nasce l'Ivarp

06/07/2012-Il nuovo ente sarà operativo entro quattro mesi e consentirà una riduzione delle spese del 10%

La scure della spending review, contenuta nel decreto legge licenziato la scorsa notte dal Governo, si abbatte anche sul mondo delle assicurazioni. In particolare le misure di razionalizzazione interessano il settore per la prevista...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Isvap autorizza l’ingresso di Poste Vita nel ramo IV
Strategie

Isvap autorizza l’ingresso di Poste Vita nel ramo IV

29/06/2012-La compagnia potrà proporre assicurazioni sulle malattie a lungo termine

Poste Vita amplia il suo raggio d'azione entrando nel mercato delle polizze di ramo IV, ovvero le coperture inerenti il rischio di rischio di invalidità grave dovuta a malattia o a infortunio e la non autosufficienza. L'ufficialità è arrivata con la pubblicazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Più ordine nella babele della contrattualistica assicurativa

Più ordine nella babele della contrattualistica assicurativa

22/06/2012-Nel secondo volume de Il diritto delle assicurazioni" l'analisi dei singoli contratti"

Con la pubblicazione del secondo volume trova compimento l'opera Il diritto delle assicurazioni" elaborata da Marco Rossetti per Cedam. Dopo il primo lavoro, dedicato all'impresa di assicurazione e al contratto di assicurazione in generale, questa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Assicurazioni italiane a rischio in caso di default greco
Notizie

Assicurazioni italiane a rischio in caso di default greco

25/05/2012-Per Fitch, se Atene esce dall’euro, le compagnie di Italia e Spagna saranno le più esposte

Assicuratori italiani, attenti al Grexit. Il nuovo neologismo coniato per identificare l'uscita della Grecia dall'Area Euro rischia di diventare una parola tabù per le compagnie del nostro Paese. L'agenzia di rating Fitch ha infatti indicato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il diritto delle assicurazioni Vol.1. L'impresa di assicurazione. Il contratto di assicurazione in generale

Il diritto delle assicurazioni Vol.1. L'impresa di assicurazione. Il contratto di assicurazione in generale

11/04/2012-L'Opera di Marco Rossetti, suddivisa in due volumi, esamina l'intera materia del diritto delle assicurazioni.

Il primo volume de Il diritto delle assicurazioni (Cedam) è dedicato all' impresa di assicurazione e al contratto di assicurazione in generale. Il secondo esamina nel dettaglio i singoli contratti di assicurazione.Seguendo lo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Olio e benzina per i mercati finanziari

Olio e benzina per i mercati finanziari

11/04/2012

Le ultime notizie dai mercati finanziari sembrano cancellare una serie di aspettative favorevoli generate più dalla volontà di ripresa che da un obiettivo scenario positivo. Sono infatti bastate le notizie sullo stridere dei freni della recessione europea, che potrebbe anche durare anni, quelle sul mercato del lavoro Usa e quelle su...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli investimenti in riserve tecniche di assicurazioni aumentano del 6%
Ania

Gli investimenti in riserve tecniche di assicurazioni aumentano del 6%

28/03/2012-Nel 2010 hanno rappresentato il 18,6% delle scelte finanziarie delle famiglie italiane

Dal 2009 al 2010 le riserve tecniche di assicurazioni sono cresciute del 6% arrivando a rappresentare il 18,6% delle attività finanziarie delle famiglie italiane che in tempo di crisi preferiscono affidare i loro risparmi a tipologie di investimento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sventata una truffa da 200mila euro
Notizie

Sventata una truffa da 200mila euro

01/02/2012-Arrestate tre persone, fra cui un consulente legale, a Bari

I militari del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Bari hanno smascherato una truffa assicurativa dal valore di 200mila euro. Lunedì 30 gennaio, il gip del Tribunale del capoluogo pugliese Marcello Quercia ha arrestato tre persone con l'accusa di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le liberalizzazioni nella Rca
Ania

Le liberalizzazioni nella Rca

19/01/2012-Le perplessità dell’Ania sulle proposte, circolate in questi giorni, che riguardano la struttura del risarcimento diretto, la lotta alle frodi e la distribuzione di prodotti assicurativi

Leggi l'intero articolo Condividi