Insurance Trade

argomenti » assicurazioni

  Gabrielli, non più rinviabile la polizza obbligatoria contro le catastrofi
Notizie

Gabrielli, non più rinviabile la polizza obbligatoria contro le catastrofi

07/03/2014-In un'audizione in commissione ambiente del Senato, il capo del Dpc ha sottolineato che i fondi a disposizione dello Stato sono inadeguati

Ammontano a 3,5 miliardi di euro i danni per lo Stato derivanti a alluvioni, esondazioni e disastri, stimati a partire da ottobre 2012. Per fronteggiarli, l'Italia ha finora stanziato soltanto 450...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Minucci, al centro del prossimo contratto di lavoro ci sia la flessibilità
Ania

Minucci, al centro del prossimo contratto di lavoro ci sia la flessibilità

19/02/2014-Il presidente dell'Ania è intervenuto questa mattina nel corso del Consiglio nazionale Uilca

In un sistema produttivo moderno è impensabile che il settore assicurativo chiuda le saracinesche alle 12 e mezza del venerdì". È quanto ha osservato questa mattina il presidente dell'Ania, Aldo Minucci, intervenendo al Consiglio nazionale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Colpa medica, ginecologi e ostetriche in agitazione
Notizie

Colpa medica, ginecologi e ostetriche in agitazione

12/02/2014-I medici chiedono una nuova legge sulla responsabilità professionale e tariffe controllate per le assicurazioni. Il ministro Lorenzin: interventi legislativi a breve

I ginecologi e le ostetriche italiane sono tornati oggi in stato di agitazione, a un anno dal primo sciopero nazionale della ginecologia italiana, che ha bloccato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gabrielli: basta nuove costruzioni, investire sulla messa in sicurezza degli edifici
Notizie

Gabrielli: basta nuove costruzioni, investire sulla messa in sicurezza degli edifici

11/02/2014-Per il capo della Protezione Civile l'assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali è un tema non più rinviabile

Uno stop alle nuove costruzioni per dieci anni. È la proposta del capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, che in un'intervista rilasciata all'Ansa ha voluto sottolineare come solo un serio programma di messa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sace, utile lordo 2013 a 490 milioni di euro (+25%)
Risultati

Sace, utile lordo 2013 a 490 milioni di euro (+25%)

06/02/2014-Nel corso dell'anno sono state erogate garanzie per 8,7 miliardi (+2%)

Sace ha chiuso l'esercizio 2013 con un risultato lordo positivo per 490 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto ai 394 milioni di euro registrati nell'esercizio precedente. Un risultato al di sopra delle aspettative conseguito in un anno ancora difficile per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, secondo l'Oua in Parlamento si consuma una truffa ai cittadini
Notizie

Rc auto, secondo l'Oua in Parlamento si consuma una truffa ai cittadini

31/01/2014-Secondo gli avvocati, si tagliano i risarcimenti, si aumentano i costi per avere giustizia, e si riduce il diritto di difesa

Le commissioni Attività produttive e Finanze della Camera ieri sera hanno iniziato a votare gli emendamenti al decreto Destinazione Italia. Ancora non affrontato il nodo dell'Rc auto (l'articolo 8) sul quale si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Truffe alle compagnie, 23 arresti a Palermo
Notizie

Truffe alle compagnie, 23 arresti a Palermo

28/11/2013-I falsi incidenti venivano inscenati all'interno di un terreno di proprietà di uno degli arrestati

Una truffa messa in atto in modo sistemico da un'organizzazione ben rodata. A farne parte, con compiti distinti, una serie di professionisti tra avvocati, periti assicurativi ed impiegati postali. Epicentro di tutti i raggiri, un vasto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Vittoria, in nove mesi utile netto +43,8% a 53,1 milioni di euro
Risultati

Vittoria, in nove mesi utile netto +43,8% a 53,1 milioni di euro

13/11/2013-I premi contabilizzati ammontano a 814,2 milioni con un incremento del 14,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

Il gruppo Vittoria ha ottenuto alla fine del mese di settembre un utile netto pari a 53,1 milioni di euro, contro i 37 milioni dell'analogo periodo dell'anno precedente con un balzo del 43,8%.Tale risultato è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania contro le misure inique" a copertura della seconda rata Imu"
Ania

Ania contro le misure inique" a copertura della seconda rata Imu"

11/11/2013-Il Governo prevede l'innalzamento del prossimo acconto di Ires e Irap per banche e assicurazioni

L'eventualità, anticipata dal presidente del Consiglio Enrico Letta, di reperire le coperture necessarie a compensare la soppressione della seconda rata Imu attraverso un innalzamento della misura del prossimo acconto dell'Ires e dell'Irap,...

Leggi l'intero articolo Condividi