Insurance Trade

argomenti » solvency-ii

  Ivass, la crisi 2010-2011 è ormai archiviata
Ivass

Ivass, la crisi 2010-2011 è ormai archiviata

23/06/2015-Nel corso della relazione annuale Salvatore Rossi ha sottolineato che la raccolta 2014 delle imprese italiane è stata superiore alla media Ue

La crisi che aveva colpito le compagnie assicurative nel biennio 2010-2011 è definitivamente superata: ad affermarlo, nell’odierna relazione annuale sull’attività di vigilanza dell’Ivass, è stato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II:  si stringono i tempi
Gestione del Rischio/Solvency II

Solvency II: si stringono i tempi

09/06/2015-Approvato dal Consiglio dei ministri, lo scorso 8 maggio, il testo del decreto legislativo di attuazione della direttiva. Molte le novità di rilievo, di matrice comunitaria e nazionale, che puntano alla tutela del consumatore attraverso attività di vigilanza e valutazione della solvibilità delle imprese

Anche l’Italia finalmente si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, via libera dal Consiglio dei ministri
Notizie

Solvency II, via libera dal Consiglio dei ministri

08/05/2015-Previsti nuovi requisiti patrimoniali e attribuzioni all’Ivass, che però non ottiene la vigilanza sulle unit linked, prerogativa che resta alla Consob. Aggiornate le competenze di Consap nella tenuta del ruolo dei periti e nella gestione del centro di informazione

Il consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al “dlgs di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II: gestione olistica e dinamica delle Compagnie d’Assicurazione – Know How e tecnologia evoluta
Eventi

Solvency II: gestione olistica e dinamica delle Compagnie d’Assicurazione – Know How e tecnologia evoluta

23/04/2015-Milano, 27 maggio 2015, h 8.30 - 16.30

Aida è lieta di invitarvi al convegno dal titolo "Solvency II: gestione olistica e dinamica delle compagnie d’assicurazione – know how e tecnologia evoluta".Il convegno è stato organizzato al fine di informare gli attori del mercato assicurativo italiano sull’interpretazione corretta degli obblighi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Titoli di Stato, Eiopa non si fida
Notizie

Titoli di Stato, Eiopa non si fida

15/04/2015-Con un documento, l'Autorità europa richiama ancora una volta quelle nazionali sulla valutazione delle esposizioni sovrane nei modelli interni

Eiopa torna sulla questione dei rischi legati ai titoli di Stato presenti tra gli investimenti delle compagnie. Lo fa con un documento (una opinion) indirizzata alle Autorità nazionali europee...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Eiopa, i tagli colpiscono Solvency II
Notizie

Eiopa, i tagli colpiscono Solvency II

08/04/2015-La riduzione del budget per oltre il 7% colpisce le funzioni che interessano il controllo della stabilità finanziaria e della tutela dei consumatori

Eiopa ha pubblicato il nuovo programma delle attività 2015, aggiornato dopo i tagli al budget annunciati a inizio febbraio e di cui lo stesso direttore esecutivo, Carlos Moncalvo, si era...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, nuove indicazioni alle compagnie per il Flaor
Ivass

Solvency II, nuove indicazioni alle compagnie per il Flaor

26/03/2015-Nella lettera al mercato, l'Ivass chiede alle imprese una maggior precisione nella compilazione del report che dovrà essere consegnato il 30 giugno prossimo. Tra le novità, una valutazione specifica dei rischi collegati ai titoli di Stato

L’Ivass ha pubblicato una lettera al mercato che approfondisce le linee guida emanate da Eiopa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, l'Ivass rigetta l'ipotesi di eccesso di delega
Ivass

Solvency II, l'Ivass rigetta l'ipotesi di eccesso di delega

24/03/2015-Nell'audizione in commissione Finanze della Camera, Salvatore Rossi ha espresso apprezzamento per lo schema di decreto legge che recepisce la direttiva europea, ma ha anche chiesto più poteri e liquidità per la vigilanza

L’Ivass apprezza il testo del decreto legislativo licenziato dal Consiglio dei ministri che recepisce le indicazioni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sara, nel 2014 l'utile netto è cresciuto del 41%
Risultati

Sara, nel 2014 l'utile netto è cresciuto del 41%

13/03/2015-Calano i premi lordi sotto il peso del mercato Rca in contrazione

Via libera dal cda di Sara Assicurazioni al bilancio 2014. L’esercizio consolidato presenta un utile lordo di 125 milioni e un utile netto, dopo le imposte di 82 milioni di euro, in aumento del 41% rispetto al 2013. In calo i premi lordi contabilizzati del gruppo, pari a...

Leggi l'intero articolo Condividi