Insurance Trade

argomenti » solvency-ii

  Ania, capital gain di 100 miliardi in tre anni grazie ai Btp
Ania

Ania, capital gain di 100 miliardi in tre anni grazie ai Btp

12/03/2015-Il direttore generale, Dario Focarelli, in Commissione Industria al Senato, ha commentato il decreto legislativo sull'applicazione di Solvency II

Il direttore generale di Ania, Dario Focarelli, è intervenuto in Commissione Industria del Senato per commentare lo “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II, via libera del governo al recepimento
Istituzioni

Solvency II, via libera del governo al recepimento

11/02/2015-All'approvazione seguirà l’esame delle Commissioni parlamentari di merito che dovranno esprimere il loro parere

Il governo ha approvato lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva europea 2009/138, cioè Solvency II. Lo rende noto un comunicato della presidenza di Consiglio. All'approvazione seguirà l’esame delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II e la sfida della governance
Altro 🎬

Solvency II e la sfida della governance

20/01/2015-Secondo Giampaolo Crenca, presidente del Consiglio nazionale degli attuari, nel 2015 le compagnie sono chiamate a reinterpretare la nozione di compliance, impostando un nuovo impianto strategico. C'è ancora molto da fare e serve grande organizzazione, sia a livello tecnico sia dal punto di vista delle risorse umane. La videointervista

L...

Guarda il video Condividi
  Le assicurazioni reggono alla prova Solvency II

Le assicurazioni reggono alla prova Solvency II

22/12/2014-Le compagnie europee superano gli stress test Eiopa, nella prospettiva della nuova direttiva. Per le imprese italiane, emerge una sufficiente capitalizzazione che diviene lievemente più bassa della media europea, nello scenario Core, più alta, nello scenario giapponese low yield e, in quello di base, tutti i player coinvolti soddisfano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Remunerazioni e cedole, il monito dell'Ivass
Ivass

Remunerazioni e cedole, il monito dell'Ivass

04/12/2014-L'Autorità esorta le compagnie a mantenere un patrimonio adeguato

Solvency II - Solvency capital requirement 2014. Le decisioni che verranno assunte in materia di "destinazione degli utili e di corresponsione della componente variabile della remunerazione agli esponenti di vertice avranno molta rilevanza in questo quadro. Le politiche...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Stress test, Eiopa promuove le compagnie europee
Istituzioni

Stress test, Eiopa promuove le compagnie europee

01/12/2014-Per le imprese italiane risultati migliori rispetto alla media continentale

Nella foto: Gabriel Bernardino, presidente di Eiopa

Leggi l'intero articolo Condividi
  Vittoria Assicurazioni, terzo trimestre in crescita
Risultati

Vittoria Assicurazioni, terzo trimestre in crescita

14/11/2014-Al 30 settembre, utile netto a 54,7 milioni, +2,9%

Nel terzo trimestre 2014 Vittoria Assicurazioni ha registrato un utile netto di gruppo pari a 54,7 milioni di euro, in crescita del 2,9% rispetto ai 53,1 milioni registrati nello stesso periodo del 2013. A concorrere a questo positivo risultato, spiega la compagnia in una nota, è stato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il Sole 24 ORE: 16° annual assicurazioni
Eventi

Il Sole 24 ORE: 16° annual assicurazioni

08/09/2014-Milano, 28 e 29 ottobre 2014

Il Sole 24 ORE è lieto di invitarvi al 16° annual assicurazioni intitolato: “Dalla gestione del rischio alle strategie per la crescita. Leassicurazioni scendono in campo”.L'incontro, realizzato in stretta collaborazione con la redazione di finanza del quotidiano, è l'appuntamento annuale di riferimento per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Solvency II troppo rigida, a rischio gli investimenti
Notizie

Solvency II troppo rigida, a rischio gli investimenti

01/09/2014-Insurance Europe ribadisce il rischio che la direttiva richieda agli assicuratori continentali riserve "impropriamente elevate". Intanto, nel 2013, asset under management in crescita del 3,2% a 8,5 trilioni di euro

Sono stati 8,5 trilioni di euro gli investimenti delle assicurazioni in Europa a fine 2013, con un incremento del 3,2%...

Leggi l'intero articolo Condividi