Insurance Trade

argomenti » editoriale

  Strategia multicanale, un indice di solidità

Strategia multicanale, un indice di solidità

26/07/2012

L'approccio multicanale, la capacità di posizionarsi sul mercato in un'ottica multibrand, la riconoscibilità del marchio. Sono le tre voci che Fitch ha riconosciuto come elementi di successo nel confermare il rating A- di Generali. Ma le difficili condizioni di mercato, in Italia così come in Spagna, incidono negativamente sul giudizio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Stabilità, Solvency II e rischi intangibili

Stabilità, Solvency II e rischi intangibili

19/07/2012

Il termine downgrading" è tristemente alla ribalta di questi tempi funestati dalla crisi finanziaria ed economica, dal peso dei fallimenti delle aziende, dalle difficoltà della Pubblica Amministrazione e dalle sempre più gravi e frequenti catastrofi naturali. Contemporaneamente, però, non si ferma il percorso previsto da Solvency II,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivarp, verso un nuovo sistema di vigilanza

Ivarp, verso un nuovo sistema di vigilanza

12/07/2012

Da tempo si parlava di un ente unico per la vigilanza sul settore assicurativo e sul risparmio previdenziale. Con i tagli previsti nell'ambito della spending review si è giunti, in chiusura della scorsa settimana, al tanto temuto accorpamento, che si concretizzerà in un nuovo soggetto denominato Ivarp. Il passaggio non piace ai...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Quando il sistema non è sostenibile

Quando il sistema non è sostenibile

04/07/2012

Fare il punto sulla condizione di salute del settore assicurativo, legato a doppio filo alle politiche di sviluppo del nostro Paese, è uno dei temi all'ordine del giorno dell'Assemblea annuale dell'Ania. Molta acqua è passata sotto i ponti dall'ultima assemblea a quella di oggi, con l'aggravarsi della crisi, l'azione del Governo Monti,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'economia verde conviene

L'economia verde conviene

18/06/2012

Nel mondo sono già 10mila le imprese che sostengono l'economia ecologica e che rispettano il valore della sostenibilità. A dimostrarlo sono i 2,3 milioni di posti di lavoro generati negli ultimi tre anni dalle energie rinnovabili, mentre nel nostro Paese, secondo il Global Compact Network Italia, le iniziative tese al risparmio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Non impoveriamo le nostre strade

Non impoveriamo le nostre strade

12/06/2012

La strada è il collegamento tra gli uomini e il territorio, non costituisce solo un'infrastruttura da gestire ma uno spazio per garantire alla popolazione equilibrio e sicurezza. Su questo presupposto la Fondazione Ania per la sicurezza stradale ha da sempre agito in collaborazione con le istituzioni per migliorare, oltre che la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La svolta di Generali

La svolta di Generali

04/06/2012

Il consiglio di amministrazione ha espresso a Giovanni Perissinotto il forte ringraziamento per l'attività svolta in oltre 30 anni nell'interesse della società e del Gruppo. Si chiude con queste due righe, contenute in una nota stampa, un'era per il settore assicurativo italiano. Un'epoca che ha sempre visto alla giuda del Gruppo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Quaranta storie originali dal mondo medico

Quaranta storie originali dal mondo medico

24/05/2012

Una raccolta di racconti scritti direttamente da pazienti o da congiunti di pazienti, ormai deceduti per malasanità, per circostanze imprevedibili, sfortunate e spesso oscure. E' questo il contenuto del libro Speriamo io me la cavo in ospedale", di Giovanni Cannavò, presidente dell'Associazione Melchiorre Gioia. Un volume che mi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli agenti come consulenti del cliente bancario

Gli agenti come consulenti del cliente bancario

17/05/2012

Se la banca vende l'Rc auto, gli agenti di assicurazione potranno allora vendere il valore della loro consulenza presso gli sportelli bancari? E' un'idea che sembra circolare da qualche tempo e che coinvolgerebbe, se non il singolo correntista, almeno le aziende, le pmi, gli artigiani o i professionisti. Delimitare i confini di questa...

Leggi l'intero articolo Condividi