Insurance Trade

argomenti » editoriale

  Quando il cliente è digitale

Quando il cliente è digitale

23/11/2012

E' un soggetto che si inserisce tra i vecchi equilibri che da sempre caratterizzano il settore, la crisi economica e la necessità di cambiare marcia per operare sul mercato in modo diverso rispetto al passato. Finora sconosciuto, e forse sottovalutato, il cliente digitale si esprime e si muove attraverso i social network lasciando...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agenti: applausi o preoccupazioni?

Agenti: applausi o preoccupazioni?

15/11/2012

Da una parte il plauso e la soddisfazione  per aver messo a segno la possibilità di collaborazione tra intermediari, rivendicata come un successo personale nei confronti del legislatore, delle istituzioni e del mercato. Dall'altra lo sgomento verso l'atteggiamento di giubilo per un successo che non viene riconosciuto come tale. Sono...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Liberalizzazioni e vera concorrenza

Liberalizzazioni e vera concorrenza

30/10/2012

Secondo molti la collaborazione tra intermediari non aprirà un nuova fase concorrenziale del settore assicurativo. Questa, almeno, è la convinzione ribadita dall'Ania (ma a pensarla in questo modo sono diversi rappresentanti del sistema agenziale) in tutte le occasioni ufficiali e istituzionali. Perché, come noto, secondo le compagnie...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Da Decreto a legge, la confusione rimane

Da Decreto a legge, la confusione rimane

22/10/2012

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sviluppo 2.0. E ora? Molti interrogativi rimangono aperti, mentre alcune compagnie (come avvenuto nei giorni scorsi) propongono la previdenza complementare come possibile sostegno per gli esodati. L'idea è di trasformare la rendita da orizzontale a verticale per dare la possibilità...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La distribuzione a rischio giungla

La distribuzione a rischio giungla

08/10/2012

Una svolta epocale che promette di far discutere per molto tempo gli intermediari, le compagnie e l’intero settore assicurativo. I contenuti del Dl Crescita, come prevedibile, vedono reazioni basate su posizioni contrapposte. Gli intermediari plaudono a uno scenario finalmente più concorrenziale, a beneficio dei consumatori. A tale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, non solo prezzo

Rc auto, non solo prezzo

27/09/2012

Risparmiare sull’Rc auto è possibile. Lo dimostra l’Isvap, con il recente pentalogo di suggerimenti e un elenco di consigli per il consumatore consapevole. Appunto. Il cliente deve, necessariamente, essere consapevole.Se è vero che la necessità aguzza l’ingegno e il bisogno spinge a forme di risparmio una volta impensabili, è pur vero...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Strategie per Pmi che non si arrendono alla crisi

Strategie per Pmi che non si arrendono alla crisi

20/09/2012

Le Pmi sono al tracollo e gli imprenditori continuano a lavorare perché obbligati: volentieri ripiegherebbero verso un più sereno lavoro fisso, tassativamente da dipendente. Se solo riuscissero a trovarlo. Questa la voce del presidente Piccola Industria Abruzzo, Modesto Lolli, intervenuto venerdi scorso a un convegno organizzato a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'ennesimo autunno caldo

L'ennesimo autunno caldo

03/09/2012

Superato nel mese di agosto il rischio di un feroce attacco speculativo sul nostro Paese, si aprono per noi altri mesi di lacrime e sangue". Ma in questi giorni, nel nostro microcosmo, ragioniamo in particolare su come superare il rientro dalle vacanze nel modo meno traumatico possibile, perché proprio dal nostro quotidiano è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tripla A e gestione del credito commerciale

Tripla A e gestione del credito commerciale

02/08/2012

Oltre 24mila aziende nel nostro Paese vantano una situazione finanziaria solida e a basso rischio default, con rating da tripla A, dimostrando così di saper fronteggiare la crisi a testa alta. I dati dell'indagine realizzata dal Crif business default index su 100.000 imprese non finanziarie, con oltre 5 milioni di fatturato, disegnano...

Leggi l'intero articolo Condividi