Insurance Trade

argomenti » danni

  Accordo Cattolica-Coldiretti per 180 nuovi sportelli
Partnership e Acquisizioni

Accordo Cattolica-Coldiretti per 180 nuovi sportelli

23/12/2014-La partnership supporterà la distribuzione di prodotti danni a marchio Fate e vita a marchio Cattolica

Cattolica Assicurazioni e Coldiretti hanno firmato un accordo decennale che prevede l'apertura di 180 nuovi sportelli agenzie e subagenzie, per la distribuzione di prodotti assicurativi danni con il marchio Fata e di prodotti vita &...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Itas acquisisce le branch italiane di Rsa
Partnership e Acquisizioni

Itas acquisisce le branch italiane di Rsa

20/10/2014-Firmato oggi l'accordo con cui la mutua trentina rileva Sun insurance office e Royal sun alliance insurance

Itas ha firmato oggi l'accordo di acquisizione di Sun Insurance office Ltd (Sio) e di Royal & Sun Alliance Insurance plc (Rsa), le due filiali appartenenti al gruppo assicurativo britannico Rsa. L'accordo permette alla compagnia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, nel 2013 il mercato italiano meglio della media Ue
Ivass

Ivass, nel 2013 il mercato italiano meglio della media Ue

26/06/2014-I trend del mercato. L'arrivo, entro il 2015, dell'archivio antifrode. Il prezzo dell'Rc auto. Sono stati alcuni dei temi trattati dal presidente dell'Authority, Salvatore Rossi, nella sua relazione annuale

Vedrà la luce entro il 2015 l'Aia, la banca dati unica anti frode Rc auto. Lo ha annunciato il presidente dell'Ivass, Salvatore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Redditività danni in calo nel 2014, secondo Fitch
Notizie

Redditività danni in calo nel 2014, secondo Fitch

22/04/2014-L'agenzia di rating si attende un aumento della richiesta di risarcimenti e un nuovo calo delle tariffe

L'assicurazione danni in Italia quest'anno dovrebbe registrare una minore redditività, a causa di un aumento della richiesta di risarcimenti e di un nuovo calo delle tariffe delle polizze. La raccolta vita si profila volatile, ma...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aviva, nel 2013 ritorno all'utile: 2,2 miliardi di sterline
Risultati

Aviva, nel 2013 ritorno all'utile: 2,2 miliardi di sterline

06/03/2014-In Italia, risultati in linea con i target, aiutati dai progressi del piano di trasformazione

Il gruppo Aviva torna in utile nel 2013 con un utile netto di 2,2 miliardi di sterline, dopo che il 2012 si era chiuso in perdita per 2,9 miliardi. Il cash flow è cresciuto del 40%, mentre le spese operative sono diminuite del 7%. In aumento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ue, ancora troppi gli ostacoli al mercato unico delle assicurazioni
Istituzioni

Ue, ancora troppi gli ostacoli al mercato unico delle assicurazioni

27/02/2014-È quanto emerge da un rapporto della Commissione europea che ha analizzato gli impedimenti al commercio in materia di diritto dei contratti assicurativi tra Stati membri

Resta un traguardo lontano un vero mercato unico delle assicurazioni in Europa, irto di ostacoli, costi e differenze normative che di fatto impediscono ai consumatori...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Groupama Assicurazioni, utile netto 2013 a 60,8 milioni di euro (+33%)
Risultati

Groupama Assicurazioni, utile netto 2013 a 60,8 milioni di euro (+33%)

20/02/2014-Presentati i dati al cda: raccolta a 1,48 miliardi, buona la performance del vita

Utile netto a 60,8 milioni di euro, in crescita del 33%. Raccolta premi complessiva pari a 1.483 milioni. Combined ratio al 91,3%. Sono i risultati realizzati nel 2013 in Italia da Groupama Assicurazioni, presentati per l'approvazione del consiglio di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, secondo l'Oua in Parlamento si consuma una truffa ai cittadini
Notizie

Rc auto, secondo l'Oua in Parlamento si consuma una truffa ai cittadini

31/01/2014-Secondo gli avvocati, si tagliano i risarcimenti, si aumentano i costi per avere giustizia, e si riduce il diritto di difesa

Le commissioni Attività produttive e Finanze della Camera ieri sera hanno iniziato a votare gli emendamenti al decreto Destinazione Italia. Ancora non affrontato il nodo dell'Rc auto (l'articolo 8) sul quale si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Esondazione Seveso 2010, risarciti 11 milioni di euro al Comune di Milano
Notizie

Esondazione Seveso 2010, risarciti 11 milioni di euro al Comune di Milano

27/01/2014-Raggiunto l'accordo con Generali, grazie alla mediazione portata avanti da Aon

Il Comune di Milano riceverà un risarcimento dalle compagnie assicuratrici pari a 11 milioni di euro per i danni causati dall'esondazione del Seveso del 2010 e per i sinistri ancora aperti. A stabilirlo è un accordo raggiunto tra l'amministrazione comunale e...

Leggi l'intero articolo Condividi