Insurance Trade

Itas acquisisce le branch italiane di Rsa

Firmato oggi l'accordo con cui la mutua trentina rileva Sun insurance office e Royal sun alliance insurance

Itas acquisisce le branch italiane di Rsa
Itas ha firmato oggi l'accordo di acquisizione di Sun Insurance office Ltd (Sio) e di Royal & Sun Alliance Insurance plc (Rsa), le due filiali appartenenti al gruppo assicurativo britannico Rsa. L'accordo permette alla compagnia trentina di entrare in settori non ancora esplorati, come l'Engineering e il ramo Trasporti Merci. Le branch italiane Sio e Rsai hanno sede a Genova e contano circa 300 dipendenti, oltre 250 agenzie e 200 broker nazionali e internazionali.

Rsa trasferirà le riserve tecniche, pari a 434 milioni di sterline, con i relativi attivi a copertura, e riceverà un ulteriore pagamento di 19 milioni di sterline per l'avviamento. L'operazione è strutturata come trasferimento dell'intero business di ciascuna filiale. Rsa prevede di realizzare una plusvalenza di cessione di 28 milioni di sterline e un aumento del patrimonio netto tangibile del gruppo pari a circa otto milioni di sterline. L'impatto positivo dell'operazione sull'eccedenza di capitale regolamentare del gruppo Rsa è pari a circa 50 milioni di sterline. Il completamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2015, in seguito all'ottenimento delle relative autorizzazioni da parte dei regolatori. Il group ceo di Rsa, Stephen Hester, ha spiegato che questa operazione si pone sulla stessa linea delle altre cessioni annunciate nel 2014 e rappresenta un ulteriore progresso nel concentrare il focus strategico del nostro gruppo".

Per quanto riguarda gli obiettivi di Itas, questa acquisizione, definita "importante e strategica", dovrà rafforzare la presenza della mutua assicuratrice trentina sul territorio italiano, in particolar modo nel nord-ovest e in centro Italia. Per farlo la compagnia sottolinea l'intenzione di potenziare "la rete distributiva, con attenzione particolare ai broker e alle agenzie storicamente plurimandatarie, che stanno acquisendo un ruolo importante nel mercato italiano, con un servizio diretto e dedicato".
Inoltre, Itas entrerà a far parte del network globale Rsa "che consentirà di offrire, in 150 paesi del mondo, un servizio di alta qualità agli imprenditori che operano con strutture e attività anche fuori dall'Italia". La mutua trentina guarda con sempre maggiore interesse al mercato internazionale: con l'acquisizione odierna, infatti, Itas prosegue il suo processo di internazionalizzazione, avviato agli inizi degli anni Novanta mediante la joint venture con HR-Hannover Re, la mutua assicuratrice tedesca, terzo attore del mercato europeo. Successivamente, nel 2010, Itas ha poi siglato un accordo con Vhv-Vereinigte Hannoversche Versicherung , mutua tedesca tra i principali player nel campo dei rischi tecnologici e delle coperture dedicate ai costruttori.


Nella foto, da sinistra: il dg di Itas, Ermanno Grassi e il presidente di Itas, Giovanni Di Benedetto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti