Insurance Trade

argomenti » danni

  Eurozona, asset finanziari delle compagnie in crescita
Dati

Eurozona, asset finanziari delle compagnie in crescita

08/01/2014-Secondo i dati Bce, la cifra relativa al terzo trimestre 2013 tocca i 7.786 miliardi di euro

La Banca centrale europea ha reso noto che gli asset finanziari complessivi delle compagnie assicurative e dei fondi pensione dell'area euro nel terzo trimestre sono saliti a 7.786 miliardi di euro da 7.688 miliardi nel trimestre precedente....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Moody's promuove il mercato danni, boccia il vita
Notizie

Moody's promuove il mercato danni, boccia il vita

05/12/2013-Per l'agenzia di rating pesano i titoli di Stato italiani

Leggi l'intero articolo Condividi
  Fitch, debito sovrano ancora un rischio per le compagnie italiane
Notizie

Fitch, debito sovrano ancora un rischio per le compagnie italiane

26/11/2013-L'agenzia prevede un calo della redditività tecnica danni e un rallentamento della crescita nel vita

Sui gruppi assicurativi italiani continua a pesare il rischio sovrano, in considerazione dell'elevato ammontare di titoli di debito governativi e corporate che detengono nei loro portafogli di investimento. A sottolinearlo è l'agenzia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali cede Fata a Cattolica per 179 milioni di euro
Partnership e Acquisizioni

Generali cede Fata a Cattolica per 179 milioni di euro

21/11/2013-L'operazione permetterà al Leone di rafforzare il capitale, e al gruppo veronese di crescere ulteriormente nel mercato italiano

Fata Assicurazioni passa dalle mani del gruppo Generali a quelle di Cattolica. L'accordo per la cessione del 100% della compagnia danni ha un controvalore complessivo lordo di 179 milioni di euro. L'operazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rgi e Bap integrano vita, danni e sinistri su un'unica piattaforma
Sistemi e Servizi

Rgi e Bap integrano vita, danni e sinistri su un'unica piattaforma

21/11/2013-Dallo scorso ottobre le filiali della compagnia lavorano tramite il policy administration system Pass_compagnia

Un'unica piattaforma per integrare vita, danni e sinistri: è quanto hanno scelto di fare Rgi group, Bap vita e previdenza e Bap Assicurazioni. Da ottobre 2013, infatti, le filiali collocatrici di Bap emettono le polizze dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Afi Esca, nuovi prodotti per il mercato italiano
Prodotti

Afi Esca, nuovi prodotti per il mercato italiano

15/11/2013-La compagnia lancia Protectim leasing, Vitruvio e Vivendo

Protectim leasing, Vitruvio e Vivendo: sono questi i nomi dei nuovi prodotti che Afi Esca Italia, filiale dell'omonima compagnia di assicurazione francese specializzata nell'ambito delle soluzioni assicurative individuali abbinate ai finanziamenti, si appresta a lanciare sul...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Ivass chiede alle imprese più trasparenza nei contratti di lunga durata
Ivass

L'Ivass chiede alle imprese più trasparenza nei contratti di lunga durata

06/11/2013-Le compagnie, da ora, dovranno indicare in modo chiaro nella polizza la misura dello sconto applicato

Nei contratti di assicurazione danni di durata pluriennale (malattia, infortuni, responsabilità civile generale etc.) le imprese dovranno indicare chiaramente se il contratto ha beneficiato di uno sconto a causa della sua lunga durata e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Faro dell'Ivass sulle polizze offerte con prodotti non assicurativi
Ivass

Faro dell'Ivass sulle polizze offerte con prodotti non assicurativi

29/10/2013-Sono esclusi i contratti collegati a mutui e finanziamenti

L'Ivass apre un'indagine sui prodotti assicurativi vita e danni collegati a servizi e prodotti non di natura assicurativa, come ad esempio i contratti delle utilities di luce e gas, o i biglietti aerei. Dall'elenco, specifica il regolatore, sono escluse le polizze collegate a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, premi trainati dal vita nel primo semestre 2013
Ivass

Ivass, premi trainati dal vita nel primo semestre 2013

17/09/2013-Secondo le statistiche pubblicate dall'Autorità, la raccolta complessiva ammonta a 59,75 miliardi di euro (+ 11,7%)

Nel primo semestre 2013 la raccolta premi realizzata complessivamente nei rami via e danni dalle imprese nazionali e dalle rappresentanze in Italia di imprese non europee ammonta a 59.752 milioni di euro, in crescita del...

Leggi l'intero articolo Condividi