Insurance Trade

  Assicuratori e Oxford: un connubio vincente
Riflessioni d'Oltremanica

Assicuratori e Oxford: un connubio vincente

08/05/2014

Le Università e il mondo del lavoro dovrebbero andare a braccetto. Forze fresche di giovani in rampa di lancio al servizio del mercato. Concetti semplici, ma che spesso, almeno in Italia, si perdono nei meandri della burocrazia, dei favoritismi, o nell'inerzia di chi dovrebbe mettere in pratica...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La guerra infinita per un RC auto “cheap”
Riflessioni d'Oltremanica

La guerra infinita per un RC auto “cheap”

17/04/2014

Il mercato delle polizze è competitivo. E' un dato di fatto innegabile che in periodi di crisi viene ancor di più accentuato. I clienti cercano offerte e sconti a discapito, magari, di un servizio non sempre impeccabile. E se in Italia ci siamo abituati a questo scenario, si rimane sorpresi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le paure globali. Cosa temono le multinazionali?
Riflessioni d'Oltremanica

Le paure globali. Cosa temono le multinazionali?

09/04/2014

In un'economia globale, nella quale le grandi multinazionali operano in diversi Paesi, le compagnie assicurative devono essere pronte a offrire coperture adeguate ai rischi da affrontare. In base alla realtá in cui le aziende operano, alcuni fattori di rischio possono variare. Ma alcuni sono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Una laurea in assicurazioni
Riflessioni d'Oltremanica

Una laurea in assicurazioni

26/03/2014

Una delle critiche mosse alla prima Direttiva sull'Intermediazione Assicurativa del 2002 e alla sua trasposizione negli ordinamenti nazionali é sempre stata quella di non aver ottenuto, in fin dei conti, il suo obiettivo principale: quello della creazione di un mercato unico delle assicurazioni....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Nell’era digital, ecco la patente del futuro
Riflessioni d'Oltremanica

Nell’era digital, ecco la patente del futuro

12/03/2014

Tutto il mondo è paese. In Italia, cosí come nel Regno Unito, la ricerca del miglior servizio al costo minore è all'ordine del giorno. L'Rc auto, spauracchio per i conti degli italiani, fa paura anche oltremanica, dove il prezzo medio, secondo gli ultimi dati Ania, è di circa 280 euro. Ben al di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La guerra del “politicamente scorretto”
Riflessioni d'Oltremanica

La guerra del “politicamente scorretto”

27/02/2014

L'essere umano, per natura, sopravvive nei momenti di crisi aguzzando l'ingegno e trovando soluzioni adatte a problemi piú o meno difficili. La situazione economica, in Italia cosí come in altri Paesi europei, non aiuta e spesso ci si trova ad annaspare cercando di trovare un colpo di genio che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’arte di prevedere il futuro
Riflessioni d'Oltremanica

L’arte di prevedere il futuro

17/02/2014

Mi ricordo che, quando alcuni anni fa mi affacciavo per la prima volta a piccoli passi nel complicato mondo delle assicurazioni, le persone con le quali avevo a che fare cercavano di spiegarmi il concetto di rischio attraverso degli esempi. Mi si chiedeva: Cosa succederebbe se provocassi un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Alle radici del risk management
Riflessioni d'Oltremanica

Alle radici del risk management

29/01/2014

Tradurre il termine intermediario", in inglese, é un gioco da ragazzi. Broker. Con una sola parola si possono esprimere tanti concetti: quello della professionalitá, quello della consulenza offerta al cliente, ma anche quello del supporto alle compagnie nel momento della liquidazione dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’Italia al passo coi tempi
Riflessioni d'Oltremanica

L’Italia al passo coi tempi

22/01/2014

Lavorare nella City di Londra, nel mercato assicurativo, é un'opportunitá che un giovane ragazzo italiano non puó lasciarsi sfuggire. Attraverso questo blog cercheró di riassumere quelli che sono i trend del mercato d'oltremanica, i pregi e i difetti del mercato inglese, quanto di positivo e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X