Insurance Trade

  Gestire il rischio come leva per il successo
Riflessioni d'Oltremanica

Gestire il rischio come leva per il successo

19/02/2015

In quest’ultimo periodo ci sta concentrando molto spesso su quelle che sono le tematiche legate al risk management, uno strumento sempre più fondamentale per le imprese per capire come posizionare e differenziare i rischi a cui si espongono.Ma come mai tutta questa attenzione sull’argomento?...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’importanza di chiamarsi “assicuratori”
Riflessioni d'Oltremanica

L’importanza di chiamarsi “assicuratori”

02/02/2015

L’industria assicurativa è da anni alle prese con enormi cambiamenti. Dalla crisi del 2008 in poi compagnie e intermediari stanno cercando di trovare nuove strade per rimanere a galla, schiacciati dalla concorrenza, dall’incidenza dei costi e dalle norme sempre più stringenti. Conseguenze...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicuratori digitali in salsa british
Riflessioni d'Oltremanica

Assicuratori digitali in salsa british

02/02/2015

Negli ultimi anni si fa un gran parlare dei sempre maggiori impatti della digitalizzazione nel mondo assicurativo. Compagnie e intermediari cercano di farsi largo e di capire un mondo tanto complesso, quanto affascinante, per accaparrarsi nuove fette di mercato e raggiungere i clienti nel loro...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Assicurazioni glocal per le PMI
Riflessioni d'Oltremanica

Assicurazioni glocal per le PMI

22/01/2015

Guardando indietro alla storia della globalizzazione nel XX secolo, uno dei trend più stupefacenti e spesso sottovalutati è quello legato alle aziende che hanno delocalizzato il proprio business all’estero. Per motivazioni diverse: chi per risparmiare sui costi, chi per testare nuovi mercati, chi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Buoni propositi per l’anno nuovo
Riflessioni d'Oltremanica

Buoni propositi per l’anno nuovo

08/01/2015

In Italia, dove l'assicurazione, come tante altre professioni, è un'arte, molti professionisti sono in grado di capire e comprendere le necessità dei clienti, vicini sul territorio e nei bisogni. Il 2014 è stato sicuramente critico, ma bisogna guardare avanti con l'impegno di sempre, cercando di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cyber risk, prevenire è meglio che curare
Riflessioni d'Oltremanica

Cyber risk, prevenire è meglio che curare

11/12/2014

Matteo CominelliEsperto mercato assicurativo e Consulente con sede a Londra

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Too big, or not too big?
Riflessioni d'Oltremanica

Too big, or not too big?

27/11/2014

Spesso si fanno paragoni tra banche e assicurazioni. Le si mettono sullo stesso piano per scoprire che sono macchine diverse. Forse in questo caso l'FSB, organismo volto alla vigilanza sulla stabilità finanziaria mondiale, avrebbe dovuto essere più lungimirante. Non facendosi trarre in inganno da...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Parola d’ordine: adattarsi
Riflessioni d'Oltremanica

Parola d’ordine: adattarsi

13/11/2014

Ho scritto spesso dell'evoluzione del mercato assicurativo in chiave digital. Perché penso che, se il mondo sta vivendo questa nuova rivoluzione, bisogna sfruttare appieno le risorse che l'ingegno ci offre. Pena l'estinguersi, lo scomparire dai radar di chi conta nello scacchiere...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Google, passi da gigante per diventare assicuratore
Riflessioni d'Oltremanica

Google, passi da gigante per diventare assicuratore

30/10/2014

Google fa paura. E' inutile nascondersi dietro un dito. Da quando il colosso informatico (e non solo) di Mountain View ha deciso di tentare la carriera nell'offerta di servizi assicurativi, gli operatori tradizionali del settore hanno drizzato le antenne, cercando di capire quali potrebbero...

Leggi l'intero articolo Condividi
X