Insurance Trade

  Cyber insurance 2.0
Riflessioni d'Oltremanica

Cyber insurance 2.0

01/10/2014

Poco meno di un mese fa, in questo blog, mi soffermavo sull'evoluzione, o meglio, la rivoluzione, delle polizze per tutelarsi dai cyber risks. Uno dei punti di forza sui cui mi soffermavo per tracciare la linea di confine tra il successo o l'insuccesso di questo business era stato la capacità...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cash for crash, il business degli incidenti truccati
Riflessioni d'Oltremanica

Cash for crash, il business degli incidenti truccati

18/09/2014

In Inghilterra i giochi di parole piacciono. Anche quando non ci sarebbe spazio per lo humour. Cash for crash", i soldi in cambio di un incidente. Sono state ribattezzate così le azioni criminali che ruotano attorno a bande di veri e propri professionisti nell'inscenare finte collisioni, a volte...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cyber risk, non più una novità, ma una certezza
Riflessioni d'Oltremanica

Cyber risk, non più una novità, ma una certezza

02/09/2014

Risultati positivi nel 2012. Crescita nel 2013. E un'ulteriore accelerazione nel 2014. E' questo il trend delle assicurazioni sui cyber risk, che negli ultimi 12 mesi hanno visto un aumento della domanda del 21%, secondo uno studio pubblicato da Marsh Risk Management.Sempre più mercati fanno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Lloyd’s, non sedetevi sugli allori
Riflessioni d'Oltremanica

Lloyd’s, non sedetevi sugli allori

25/07/2014

Alzare l'asticella e ricercare nuovi obiettivi. Il messaggio dei Lloyd's di Londra per il 2014 è chiaro: dopo un 2013 sicuramente positivo i vertici del mercato assicurativo più popolare del mondo non vogliono cali di tensione, ma chiedono di cavalcare l'onda il più a lungo possibile.Sicuramente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’ultima frontiera della truffa
Riflessioni d'Oltremanica

L’ultima frontiera della truffa

16/07/2014

Quando si parla di truffe, nel settore assicurativo, si pensa subito alla situazione italiana. A quanto i costi dell'RC auto siano elevati a causa delle conseguenze delle attività criminali di pochi a discapito di molti. Si pensa anche che gli italiani siano anche all'avanguardia nell'inventarsi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Attenti a dove cliccate
Riflessioni d'Oltremanica

Attenti a dove cliccate

03/07/2014

In principio erano le compagnie aeree low cost online. Ryanair, Easyjet e affini mettevano alla prova gli acquirenti, sempre pronti a districarsi tra le caselle a colpi di clic, per non ritrovarsi, a fine spesa, con un conto salato e servizi indesiderati nel carrello. Altri business, attratti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  I dati del cliente? Venduti al miglior offerente
Riflessioni d'Oltremanica

I dati del cliente? Venduti al miglior offerente

19/06/2014

Il cliente è mio!". "No, è mio!". "No è di Tizio, o magari di Caio". E' da molto che il tira e molla va avanti, tra compagnie e intermediari, sulla proprietà dei dati dei clienti. Negli ultimi anni alla dura lotta si sono aggiunti i siti internet di comparazione, ma anche i motori di ricerca e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il futuro è delle compagnie sostenibili
Riflessioni d'Oltremanica

Il futuro è delle compagnie sostenibili

03/06/2014

Sempre più spesso, navigando tra i siti delle grandi multinazionali, si può notare come molto spazio sia dedicato alla sostenibilità dell'azienda. E le compagnie di assicurazione non fanno eccezione. In particolare Allianz, il più importante player del mercato assicurativo europeo, ha deciso di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Oltre il danno la beffa
Riflessioni d'Oltremanica

Oltre il danno la beffa

14/05/2014

Il ciclo di vita del mercato assicurativo è noto. Quando si subisce un sinistro, spesso il premio successivo aumenta di conseguenza. Le compagnie devono far fronte a eventi non previsti e fare cassa" per riappianare le riserve e ristabilire l'equilibrio nel proprio pool di rischi.Quello che gli...

Leggi l'intero articolo Condividi
X