Insurance Trade

Hdi Assicurazioni: utile netto in calo di 9,71 milioni di euro rispetto al 2010

La raccolta premi diminuisce del 38,5% nei rami vita e cresce del 17,2% nel settore danni

Hdi Assicurazioni: utile netto in calo di 9,71 milioni di euro rispetto al 2010
Bilancio 2011 difficile anche per Hdi Assicurazioni che ha chiuso l'esercizio relativo allo scorso anno con una perdita complessiva, danni e vita, di 1,51 milioni di euro. L'utile registrato nel 2010 era pari a 8,20 milioni quindi i profitti in un anno sono calati di ben 9,71 milioni.
L'utile ante imposte è pari a 0,49 milioni, in diminuzione di 14,33 milioni rispetto al 2010 (-14,57 milioni i rami vita; + 0,24 milioni i rami danni), dovuto prevalentemente alla diminuzione dei proventi finanziari netti (-20,98 milioni).
Il Roe è pari al -1,1% contro il +6,2% del 2010. Il patrimonio netto a fine 2011, ammontava a 139,44 milioni , di cui 80,43 riferiti al ramo vita e 59,01 a quello danni. La raccolta premi del lavoro diretto realizza un decremento pari al 14,4% attestandosi a 513,71 milioni.
Per quanto riguarda il settore vita, i premi emessi ammontano a 209,27 milioni, pari a una flessione del 38,5% rispetto all'anno precedente. Complessivamente il portafoglio vita che nel 2010 rappresentava il 56,7% del totale, oggi arriva solo al 40,7%. La nuova produzione è stata pari a 181,5 milioni, con un decremento del 42,3% rispetto al 2010.
I premi emessi danni hanno registrato un aumentano del 17,2%, arrivando a 304,44 milioni. Nei danni anche l'andamento tecnico (premi del lavoro diretto) fa segnare un miglioramento rispetto al 2010: il rapporto sinistri a premi dell'esercizio passa dal 73,46% al 68,92%, continuando il trend positivo dell'anno precedente; mentre il rapporto sinistri a premi totale diminuisce di 0,99 punti, passando dal 71,04% al 70,05%. Anche il cost ratio decresce dal 26,63% al 26,34%. Il combined ratio passa dal 97,67% del 2010 al 96,39% del 2011.
Gli investimenti della Società, escludendo quelli a beneficio di assicurati dei rami vita che ne sopportano il rischio e derivanti dalla gestione dei fondi pensione, ammontano a 1.887,65 milioni, una diminuzione pari circa al 3% rispetto al 2010, anno in cui si era registrato un incremento dell'11,43 pari a 199,52 milioni.
Le riserve tecniche ammontano complessivamente a 2.007,47 milioni, in calo di 24,74 milioni.
Il margine di solvibilità è superiore ai valori di legge: nei rami vita è pari a 78,49 milioni di euro, rispetto ad un margine richiesto di 70,47; nei rami danni è pari a 53,83 milioni di euro, rispetto ad un margine richiesto di 49,31.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti