Insurance Trade

argomenti » risk-management

  Classificare gli eventi estremi, la crisi dei modelli esistenti. Prima parte

Classificare gli eventi estremi, la crisi dei modelli esistenti. Prima parte

08/10/2013-Tad Montross, presidente e amministratore delegato di General Re, affronta il tema delle catastrofi naturali, sempre più presente nel dibattito, soprattutto nei Paesi anglosassoni. Tra riscaldamento globale, inondazioni e uragani, anche le compagnie devono cambiare il proprio modo di affrontare questi rischi

Il dibattito sul...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Classificare gli eventi estremi, la crisi dei modelli esistenti. Seconda parte

Classificare gli eventi estremi, la crisi dei modelli esistenti. Seconda parte

08/10/2013-La seconda (e ultima) parte dell’intervento di Tad Montross, presidente e amministratore delegato di General Re, si concentra su violenza e frequenza delle alluvioni

Le alluvioni sono diventate più frequenti, e negli ultimi anni hanno provocato danni più ingenti. Costituiscono circa un terzo di tutte le catastrofi registrate negli Stati...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Operazione Costa Concordia, il paradigma della gestione dei rischi
Case History

Operazione Costa Concordia, il paradigma della gestione dei rischi

19/09/2013-La manovra di raddrizzamento del relitto è stata un perfetto successo anche dal punto di vista del risk management, spiega Alessandro De Felice, chief risk officer di Prysmian, consigliere Anra e membro di Ferma

Un lavoro delicatissimo, che non ha precedenti storici, e che ha catalizzato sulle sponde dell'Isola del Giglio l'attenzione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Danni catastrofali, strategie di gestione del rischio

Danni catastrofali, strategie di gestione del rischio

11/09/2013-I supply chain manager, così come i project manager, devono inserire nelle proprie strategie di gestione del rischio anche delle azioni di risposta ad eventi catastrofali

Nei rischi legati al supply chain management oltre alla prevenzione o mitigazione dei rischi, occorre essere preparati alle azioni necessarie in caso di avvenimento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ferma si apre a nuovi iscritti fuori dall'Europa
Notizie

Ferma si apre a nuovi iscritti fuori dall'Europa

05/09/2013-La federazione dei risk manager europei è pronta ad accogliere singoli o aziende con interessi nel Vecchio Continente

Ferma, l'associazione europea che raggruppa le rappresentanze nazionali dei risk manager delle aziende continentali, è pronta ad accogliere nuovi membri e rinnovare le cariche. L'associazione ha aperto le porte a privati...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Cineas, cinque master per risk manager e non solo
Eventi

Cineas, cinque master per risk manager e non solo

05/09/2013-Attivate anche 20 borse di studio a copertura parziale

Cineas, il consorzio universitario, creato in sinergia con il Politecnico di Milano, propone cinque master dedicati alla gestione dei rischi e 20 borse di studio a copertura parziale. I master in calendario sono quindi: Risk engineering; Loss adjustment advanced; Loss adjustment...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Guardare agli Usa per capire i rischi del futuro

Guardare agli Usa per capire i rischi del futuro

29/07/2013-Conoscere i rischi americani è di importanza attuale per tutte le imprese che lavorano negli Stati Uniti, come esportatori o fornitori di macchine e materiali, e per le compagnie assicurative che le tutelano. Il convegno di GenRe e Studio Giorgetti è stato un excursus concreto su come affrontare la Us liability e sui rischi emergenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine
Notizie

È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine

25/07/2013-Ampio spazio dedicato ai temi dei comparatori online e dei broker, un approfondimento sui prodotti auto, e uno speciale su welfare integrativo

È uscito questa settimana in edicola il nuovo numero di Insurance Magazine. Il bimestrale, edito da Insurance Connect e allegato al Sole 24 Ore, è l'unica rivista del mondo assicurativo dedicata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mip, a ottobre due corsi di risk management
Eventi

Mip, a ottobre due corsi di risk management

24/07/2013-Insurance Magazine è media partner

Partiranno l'11 ottobre, per concludersi il 22 novembre, due corsi organizzati dal Politecnico di Milano sui temi del risk management. I due percorsi executive della scuola di management dell'Università milanese saranno Construction & industrial erection risk transfer governance e Logistics & supply...

Leggi l'intero articolo Condividi