Insurance Trade

argomenti » risk-management

  Le competenze per uscire dall'emergenza
Le aziende e il rischio - 17 giugno 2014 🎬

Le competenze per uscire dall'emergenza

15/07/2014-L'Italia è tra i primi Paesi in Europa a rischio idrogeologico. Le cause sono spesso l'abuso ambientale e la mancanza di programmazione. Belfor ha creato un sistema di autoanalisi dei rischi per individuare un percorso di risk management da cui partire, mettendo in relazione il sinistro al fermo produttivo. L'intervento dell'ad Filippo...

Guarda il video Condividi
  Consap contro il furto d’identità

Consap contro il furto d’identità

01/07/2014-Grazie a un evoluto sistema basato sull’incrocio dei dati provenienti da cinque database, sarà possibile accertare la veridicità delle informazioni, intervenire in tempo reale in caso di richiesta sospetta e prevenire così l’evento fraudolento

Verificare l'autenticità dei dati e condividere le informazioni sulle frodi. Questo il duplice...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Reputazione, un patrimonio inestimabile

Reputazione, un patrimonio inestimabile

27/06/2014-Scelte sbagliate, comportamenti scorretti, errori involontari. Anche una banalità, complice la potenza del web e dei media, può danneggiare un’azienda

La reputazione sta diventando un tema sempre più ricorrente per le aziende; questa crescente importanza deriva da numerosi fenomeni. Primo tra tutti, una maggiore attenzione da parte...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'evoluzione e la complessità  delle minacce per le aziende
Le aziende e il rischio - 17 giugno 2014 🎬

L'evoluzione e la complessità  delle minacce per le aziende

26/06/2014-Oggi più che mai è richiesta alle imprese una strutturata analisi di impatto dei danni, un approccio coordinato e razionale, che però si scontra con l'attuale situazione di mancanza di cultura del rischio. Il video della prima tavola rotonda del convegno "Le aziende e il rischio", organizzato il 17 giugno da Insurance Connect

Le Pmi...

Guarda il video Condividi
  È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine
Notizie

È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine

26/06/2014-In copertina le nuove vie per la previdenza complementare

link e cliccare sul tasto Abbonati, dove si potrà compilare il form di sottoscrizione.

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le aziende e il rischio, tra minacce nuove, emergenti e tradizionali
Notizie

Le aziende e il rischio, tra minacce nuove, emergenti e tradizionali

18/06/2014-Il convegno sul tema, organizzato da Insurance Connect, è stato un confronto tra aziende, compagnie, intermediari e istituzioni. Tra analisi di rischi reali e percepiti, l’obiettivo all’orizzonte è quello di mettere a sistema la cultura, l’informazione e la formazione

Un approccio ancora poco maturo e, se non fosse pericoloso, si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tutti i rischi dei mondiali di calcio
Notizie

Tutti i rischi dei mondiali di calcio

05/06/2014-Il prossimo 12 giugno, in Brasile, si accenderanno i riflettori su uno degli eventi sportivi più attesi: Anra, l'associazione dei risk manager, propone un'analisi dei principali pericoli legati alla manifestazione, illustrando le strategie per poterli prevenire e gestire

Ci siamo quasi. Si avvicina la data del 12 giugno, giorno in cui,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tutti i rischi dei mondiali di calcio

Tutti i rischi dei mondiali di calcio

05/06/2014-Il prossimo 12 giugno, in Brasile, si accenderanno i riflettori su uno degli eventi sportivi più attesi: Anra, l’associazione dei risk manager, propone un’analisi dei principali pericoli legati alla manifestazione, illustrando le strategie per poterli prevenire e gestire

Ci siamo quasi. Si avvicina la data del 12 giugno, giorno in cui,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il rischio politico nel mondo, secondo Aon

Il rischio politico nel mondo, secondo Aon

11/04/2014-Il colosso del brokeraggio assicurativo ha diffuso la mappa 2014 sul political risk, realizzata analizzando 163 Stati: resta alta la tensione tra Ucraina e Russia, mentre sale il livello di pericolo nel resto dei Brics, e aumenta il potere dei più importanti Paesi esportatori di petrolio del Golfo

Aumenta il livello di rischio politico...

Leggi l'intero articolo Condividi