Insurance Trade

argomenti » mise

  Polizze dormienti, il Mise valuta indennizzi
Notizie

Polizze dormienti, il Mise valuta indennizzi

10/04/2015-La soluzione potrebbe andare incontro ai risparmiatori rimasti esclusi dai rimborsi

Il ministero dello Sviluppo economico potrebbe intervenire a favore dei consumatori danneggiati dai nuovi termini di prescrizione fissati per le cosiddette polizze vita dormienti. Ad annunciarlo, nel corso del question time alla Camera di giovedì 9...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Truffa milionaria a Taranto
Notizie

Truffa milionaria a Taranto

02/03/2015-Otto le persone arrestate, 139 gli indagati a vario titolo. Ania e Mise plaudono all'operazione della Polstrada, mentre il Codacons valuta di costituirsi parte offesa

Un ingranaggio ben oliato per mettere in scena una serie di falsi incidenti stradali. Il tutto, ovviamente, a danno di varie compagnie assicurative (18 in tutto) a cui...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Sna, no a nuovi obblighi per gli agenti
Sindacati

Sna, no a nuovi obblighi per gli agenti

16/02/2015-Il sindacato si schiera contro le misure allo studio nel ddl Concorrenza

Tra le misure allo studio nel ddl Concorrenza, di prossima discussione presso il Consiglio dei ministri, ci sarebbe l’ipotesi di introdurre l’obbligo per gli intermediari assicurativi di presentare al cliente i preventivi Rc auto anche di imprese non rappresentate....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Dal garante della privacy via libera all'archivio integrato antifrode
Istituzioni

Dal garante della privacy via libera all'archivio integrato antifrode

27/08/2014-Le informazioni contenute nella nuova banca dati dell'Ivass saranno protette da elevate misure di sicurezza

Il Garante della privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto per l'istituzione e il funzionamento dell'archivio informatico integrato contro le frodi assicurative. In base alla bozza di regolamento, predisposto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania: è il momento di agire
Ania

Ania: è il momento di agire

02/07/2014-Un’azione riformatrice e una fiscalità agevolata. Queste le richieste dell’associazione al governo, espresse dal presidente Minucci, all’assemblea annuale che si è tenuta ieri a Roma. Alla presenza del ministro Guidi, che ha ribadito la volontà dell’esecutivo di cooperare con le assicurazioni

"Occorre trovare la forza per una coraggiosa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ania, il 2014 ancora in crescita e trainato dal vita
Ania

Ania, il 2014 ancora in crescita e trainato dal vita

01/07/2014-I nodi irrisolti dell'Rc auto, le possibili sinergie pubblico/privato per i danni catastrofali e il ruolo delle compagnie nel finanziamento alle Pmi: sono stati alcuni dei molti temi affrontati nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione, svoltasi ieri a Roma

Nel 2013 la raccolta premi delle imprese assicurative operanti in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Oria: si cambia, ma poco
Istituzioni

Oria: si cambia, ma poco

26/05/2014-Il Mise ha inviato alle rappresentanze di agenti, broker e compagnie il nuovo regolamento

Il ministero dello Sviluppo Economico ha inviato alle rappresentanze sindacali degli agenti, alle associazioni dei broker e all'Ania il nuovo regolamento che prevedrà l'istituzione dell'Oria, il nuovo organismo privato che gestirà il Registro unico...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Intermediazione e comparatori, Uea ne ha parlato con Authority e Istituzioni
Associazioni

Intermediazione e comparatori, Uea ne ha parlato con Authority e Istituzioni

24/03/2014-Al convegno, tenutosi lo scorso 21 marzo a Roma, hanno partecipato rappresentanti di Ivass, Eiopa, Agcm, Ania e Mise

I comparatori e le norme che regolano la loro attività sono stati i temi al centro del convegno Intermediazione assicurativa e comparatori, nel rispetto delle regole e per la tutela dei diritti dei consumatori organizzato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La nuova vigilanza, le critiche degli agenti
Sindacati

La nuova vigilanza, le critiche degli agenti

20/03/2014-Anapa e Unapass scrivono insieme al Mise. Sna chiede quale sarà il ruolo delle compagnie

Tanti i fronti aperti per l'intermediazione assicurativa: dall'esito dell'indagine Antitrust, al problema del fondo pensione agenti, al rinnovo dell'accordo nazionale con l'Ania. A questi nodi si aggiunge la questione del nuovo organismo di...

Leggi l'intero articolo Condividi