Insurance Trade

argomenti » mise

  Destinazione Italia, iter in bilico
Istituzioni

Destinazione Italia, iter in bilico

31/01/2014-Il decreto rischia di non essere convertito nei tempi previsti. La preoccupazione è stata espressa dal sottosegretario Simona Vicari nel corso di un convegno Ania-Aida

Preoccupazione sui tempi che stanno vedendo il Parlamento impegnato nella conversione del decreto Destinazione Italia è stata espressa ieri dal sottosegretario al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, l'Aneis contro il Mise
Notizie

Rc auto, l'Aneis contro il Mise

23/01/2014-Il presidente Luigi Cipriano contesta i contenuti del dl Destinazione Italia

Sulla riforma del settore Rc auto, l'opposizione da parte dei carrozzieri non trova alcuna giustificazione", aveva dichiarato nei giorni scorsi Simona Vicari, sottosegretario al Mise con delega alle assicurazioni, sottolineando il proprio entusiasmo per i...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Riforma Rc auto, i carrozzieri sul piede di guerra
Notizie

Riforma Rc auto, i carrozzieri sul piede di guerra

09/01/2014-Si mobilitano le associazioni di categoria: a partire dal prossimo 13 gennaio presidio fisso davanti al Mise

Carrozzieri sul piede di guerra contro la riforma del settore Rc auto. A partire dal prossimo lunedì 13 gennaio si terrà una mobilitazione nazionale organizzata dalle associazioni dei carrozzieri di Confartigianato, Cna e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il punto sulle collaborazioni a un anno dalla legge 221/2012
Sindacati

Il punto sulle collaborazioni a un anno dalla legge 221/2012

12/12/2013-Lo Sna ha organizzato ieri a Milano un convegno per verificare l’impatto sulla filiera distributiva: un’occasione per approfondire opportunità e scenari, con il contributo di agenti, ma anche di rappresentanti del mondo legale e delle compagnie

Qual è stato l'impatto delle collaborazioni tra intermediari sulla filiera distributiva, a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le collaborazioni tra intermediari, a un anno dalla legge
Associazioni

Le collaborazioni tra intermediari, a un anno dalla legge

04/12/2013-Lo Sna fa il punto su esperienze, scenari e opportunità: appuntamento l'11 dicembre a Milano

A un anno dall'entrata in vigore della legge 221/2012 che ha introdotto le collaborazioni tra intermediari, è arrivato il momento di fare il punto su quello che è stato l'impatto di questa nuova opportunità sulla filiera distributiva. Per questo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Start up e innovazione: le opportunità del crowdfunding per l’impresa
Legislazione

Start up e innovazione: le opportunità del crowdfunding per l’impresa

15/11/2013-Il lancio di nuovi progetti imprenditoriali passa anche per il finanziamento: se la banca non è disponibile esistono nuove forme di raccolta di fondi per chi vuole avviare un progetto innovativo, regolati dalla legge e normati a tutela delle parti

Tra le misure adottate e adottande dal Governo nell'ambito del progetto Destinazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Incidente al bus in Irpinia, Aneis all'attacco sui massimali
Notizie

Incidente al bus in Irpinia, Aneis all'attacco sui massimali

09/10/2013-Luigi Cipriano accusa le compagnie di cautelarsi unilateralmente dal rischio di maxi-risarcimento. La replica di Reale Mutua e dell'Ania

Soltanto in Italia sono consentiti massimali assicurativi così bassi per automezzi che svolgono servizio di trasporto pubblico". Si scaglia contro le compagnie assicurative Luigi Cipriano, presidente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Rc auto dice addio alla carta
Notizie

L'Rc auto dice addio alla carta

07/10/2013-Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise: entro due anni sparirà il contrassegno cartaceo

Un altro tassello della riforma del settore Rc auto va in porto. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dello Sviluppo Economico con cui si dà il via alla dematerializzazione dell'attuale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Rc auto, gli agenti chiedono revisione bonus/malus
Associazioni

Rc auto, gli agenti chiedono revisione bonus/malus

07/10/2013-Tra le proposte presentate in una lettera al Mise da Anapa e Unapass

Prevenzione attraverso il potenziamento dei tutor e la possibilità di consultare le banche dati in ottica antifrode; revisione dell'offerta attraverso una riforma integrale dell'attuale sistema di bonus/malus con la semplificazione dei parametri per determinare la...

Leggi l'intero articolo Condividi