Insurance Trade

argomenti » bankitalia

  Polizze legate ai mutui, Ivass e Bankitalia bacchettano compagnie e banche
Ivass

Polizze legate ai mutui, Ivass e Bankitalia bacchettano compagnie e banche

05/06/2015-In un incontro con tutti gli attori del mercato le due autorità hanno illustrato diverse criticità rilevate da due indagini: serve maggiore trasparenza

Sulle polizze abbinate a mutui e prestiti è in arrivo la stretta dell’Ivass e della Banca d’Italia. Nel corso dell’incontro che le due autorità hanno avuto oggi con i rappresentanti di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'alternativa alla dipendenza dalle agenzie di rating
Ivass

L'alternativa alla dipendenza dalle agenzie di rating

13/05/2014-Ivass pubblica l'action plan per una diversa valutazione del merito di credito

L'Ivass ha pubblicato il piano d'azione per l'attuazione dei principi del Financial Stability Board atti a ridurre la dipendenza dalle valutazioni delle agenzie di rating nel mercato finanziario. Si tratta in realtà di un documento che coinvolge vari livelli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Ivass, le norme farraginose bloccano l'Italia
Ivass

Ivass, le norme farraginose bloccano l'Italia

14/03/2014-Il presidente Salvatore Rossi esorta il legislatore a cambiare modi e tempi della burocrazia

Durante l'audizione, Rossi ha parlato di quanto fatto finora alla guida dell'Ivass, specialmente da quando sono state traferite competenze e modus operandi da Banca d'Italia. "L'Ivass - ha ricordato - è tuttora impegnato in un difficile sforzo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Quote Bankitalia, la rivalutazione nei bilanci 2013
Finanza e Mercati

Quote Bankitalia, la rivalutazione nei bilanci 2013

12/03/2014-Arriva l'ok di Ivass, Consob e Banca d'Italia. Le compagnie potranno iscrivere le plusvalenze nel conto economico. Ma Esma e Commissione Europea potrebbero mettersi in mezzo

Via libera dell'Ivass alla contabilizzazione delle quote di Banca d'Italia rivalutate a seguito della legge 5/2014 approvata a gennaio. Con un comunicato congiunto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Bankitalia, compagnie hanno 250 miliardi in titoli di Stato
Dati

Bankitalia, compagnie hanno 250 miliardi in titoli di Stato

12/11/2013-Raccolta vita in crescita nei nove mesi del 23% rispetto allo stesso periodo del 2012

Le compagnie detengono 250 miliardi di euro in titoli di Stato. E' quanto ha rivelato Bankitalia nel suo rapporto sulla stabilità finanziaria. Via Nazionale conferma inoltre il buon andamento della raccolta vita (grazie soprattutto al contributo del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il mattone leggero di Carige
Finanza e Mercati

Il mattone leggero di Carige

09/09/2013-Cento milioni di euro di minusvalenze per le assicurazioni

La relazione di Bankitalia su Carige ha rilevato 100 milioni di euro di minusvalenze dal patrimonio immobiliare in carico alle assicurazioni, cioè l'asset principale candidato alla vendita per riuscire a fare cassa con quegli 800 milioni essenziali per ripatrimonializzare il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Salvatore Rossi è il nuovo direttore generale di Banca d'Italia
Ivass

Salvatore Rossi è il nuovo direttore generale di Banca d'Italia

07/05/2013-Succede a Fabrizio Saccomanni alla guida di Ivass

Salvatore Rossi (foto) è il nuovo direttore generale della Banca d'Italia. Succede a Fabrizio Saccomanni, diventato ministro dell'Economia e delle finanze nel governo Letta. È stato nominato oggi dal Consiglio Superiore di Bankitalia su proposta del governatore Ignazio Visco. In...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il Centro informazione italiano dall'Isvap alla Consap

Il Centro informazione italiano dall'Isvap alla Consap

21/12/2012-L'archivio confluisce nella concessionaria pubblica dal primo gennaio 2013

A partire dal primo gennaio 2013 il Centro informazione italiano verrà trasferito dall'Isvap alla Consap. A comunicarlo è stato, con una nota, lo stesso istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Il trasferimento è stato disposto dall'articolo 13 del decreto...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Bankitalia cede la quota di Generali a Fsi
Finanza e Mercati

Bankitalia cede la quota di Generali a Fsi

20/12/2012-Attraverso due aumenti di capitale Cdp entra in possesso del 4,5% del Leone di Trieste. Il fondo potrà vendere le azioni dopo tre anni, ma Palazzo Koch resterà comunque nel capitale. Ignazio Visco ha inviato una lettera alle parti con le linee guida per la governance

Cdp, attraverso il fondo Fsi controllerà il 4,5% di Generali per un...

Leggi l'intero articolo Condividi