Insurance Trade

argomenti » intermediari

  Coverzen - un ufficio digitale per potenziare le opportunità degli intermediari
Sistemi e Servizi

Coverzen - un ufficio digitale per potenziare le opportunità degli intermediari

29/04/2022-Sviluppata sull’esperienza di SOStariffe, la piattaforma sfrutta la flessibilità degli strumenti digitali per favorire gli intermediari assicurativi, migliorando l’efficacia dell’attività di proposta al cliente e garantendo nel contempo la massima qualità di tutto il processo di gestione operativa e amministrativa

Il contesto italiano è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QBE e +Simple al servizio degli intermediari
Sistemi e Servizi

QBE e +Simple al servizio degli intermediari

10/12/2021-Con l’obiettivo di offrire supporto, flessibilità e disponibilità per agevolare la relazione tra intermediari e clienti, nel primo semestre 2022 sarà messa a punto a una piattaforma innovativa, capace di presentare soluzioni assicurative con velocità ed estrema facilità di accesso

Al via la partnership tra QBE Europe SA/NV e +Simple...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’edizione digitale di Afi Esca On The Road conquista il pubblico
Iniziative

L’edizione digitale di Afi Esca On The Road conquista il pubblico

07/06/2021-Grande successo per la prima edizione in digitale degli Afi Esca On The Road, che ha contato più di 120 partecipanti su un totale di 3 date. Gli intermediari che hanno preso parte agli eventi si sono dimostrati entusiasti, partecipando attivamente e rivelando il loro grande interesse per le novità presentate dalla compagnia, pensate...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Webinar di Qbe per gli intermediari sul Codice d’Impresa
Eventi

Webinar di Qbe per gli intermediari sul Codice d’Impresa

29/04/2021-Le novità introdotte dal codice sulla crisi dell’impresa cambiano il profilo di rischio dei ruoli di responsabilità aziendali, un aspetto che coinvolge le copertura D&O

Qbe organizza in collaborazione con lo studio RP Legal & Tax il secondo webinar dedicato agli intermediari assicurativi dal titolo “Nuovo Codice della Crisi d'Impatti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Con l’Irm, la relazione si fa personalizzata
Marketing

Con l’Irm, la relazione si fa personalizzata

25/02/2015-Lo sviluppo delle attività di cura e gestione della relazione con gli intermediari (Irm) può rappresentare un acceleratore dello sviluppo delle agenzie e un fattore di competitività e di attrattività dell’offerta delle compagnie. (SECONDA PARTE)

Nell’Irm, la personalizzazione dei servizi prevede l’applicazione di un service level...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Faces, gli agenti Aviva ci mettono la faccia
Iniziative

Faces, gli agenti Aviva ci mettono la faccia

11/12/2014-La nuova campagna di comunicazione utilizza banner geolocalizzati verso le agenzie

Faces si sviluppa attraverso un circuito di affissioni e on line, grazie a una campagna banner geolocalizzata che indirizza gli utenti a landing page personalizzate per i vari intermediari.

Leggi l'intero articolo Condividi
  Verdone, su Fpa mai ricevuto una vera proposta alternativa
Altro 🎬

Verdone, su Fpa mai ricevuto una vera proposta alternativa

30/10/2014-Il direttore centrale dell'Ania ribadisce l'inevitabilità dell'offerta delle compagnie per il salvataggio del fondo, chiudendo la porta a ulteriori mediazioni. Intanto all'orizzonte si profila lo svuotamento della contrattazione collettiva, sostituita da quella di secondo livello. Nella video intervista anche un'analisi sulle...

Guarda il video Condividi
  Intermediari, la strada della consulenza
Eventi

Intermediari, la strada della consulenza

11/09/2014-Giovedì 9 ottobre, il convegno sull'intermediazione organizzato da Insurance Connect. Presenti tutte le componenti del sistema assicurativo: agenti, broker, sindacati, associazioni, compagnie, istituzioni e Authority. Al termine l'estrazione di tre omaggi destinati agli iscritti

È possibile oggi proporsi come consulenti, professionisti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli intermediari controllano due terzi dei premi nel danni e metà nel vita
Ricerche

Gli intermediari controllano due terzi dei premi nel danni e metà nel vita

17/07/2014-È quanto emerge dall'Osservatorio europeo di Cgpa Europe sull'intermediazione assicurativa

In Europa i due terzi dei premi assicurativi danni, e la metà dei premi vita, sono raccolti da agenti e broker. È quanto emerge dal primo Osservatorio europeo sull'intermediazione assicurativa di Cgpa Europe, player specializzato...

Leggi l'intero articolo Condividi