Insurance Trade

argomenti » sostenibilita

  ESG E ASSICURAZIONI, IL VALORE PER IL BUSINESS
Notizie

ESG E ASSICURAZIONI, IL VALORE PER IL BUSINESS

27/10/2022-Crif: la sostenibilità tocca il cuore industriale delle compagnie

L’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile batte il tempo della sfida globale. Le assicurazioni, specialiste del rischio, non possono nascondersi: il loro ruolo, per vocazione e missione, è al centro della scena, al fianco di imprese e famiglie nella gestione dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QBE, assicurare l’energia rinnovabile
Strategie

QBE, assicurare l’energia rinnovabile

01/10/2021-Sostenibilità e vantaggi economici spingono la crescita di un settore che si sta dimostrando molto promettente: già molte aziende oggi in Italia scelgono di sfruttare l’energia che arriva dal sole o dal vento. Per garantire la sicurezza e lo sviluppo del comparto, tuttavia, sono necessarie coperture che possano aiutare a gestire ogni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nuovo codice etico per Reale Mutua
Strategie

Nuovo codice etico per Reale Mutua

31/10/2013-Il documento dedica particolare attenzione al concetto di sostenibilità, declinato in ogni sua forma

Il gruppo Reale Mutua si dota di un nuovo codice etico. Rispetto alla prima edizione risalente al 2001, il codice è stato rivisto per tenere conto degli impegni intrapresi in tema di responsabilità sociale, allargando la sfera di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Generali sempre più sostenibile
Iniziative

Generali sempre più sostenibile

23/10/2013-Il Leone di Trieste entra in due indici di eccellenza ambientale e sociale

Il gruppo di Trieste, d'altra parte, ha partecipato al programma climate change di Cdp, che si propone di individuare e divulgare azioni per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e valorizzare le opportunità di business che derivano dalla gestione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Attuari: pensioni a rischio anche con la riforma, si punti a welfare integrato e allargato
Notizie

Attuari: pensioni a rischio anche con la riforma, si punti a welfare integrato e allargato

09/05/2013-I professionisti sottolineano il peso di disoccupazione, assenza di crescita e allungamento della vita

Anche dopo la riforma Monti-Fornero il sistema pensionistico obbligatorio non può essere considerato finanziariamente sostenibile". È l'allarme che gli attuari lanciano in concomitanza con la Gnp 2013, la manifestazione dedicata alla...

Leggi l'intero articolo Condividi