Insurance Trade

Osservatori » Legislazione

  Rc sanitaria: in attesa di un lieto fine
Legislazione

Rc sanitaria: in attesa di un lieto fine

16/05/2014 - Sembrano maturi i tempi per un riordino della normativa sul tema, richiesto da più parti e atteso in modo particolare da chi cerca di operare attenendosi al significato obiettivo della norma e non nell’interpretazione soggettiva

La disciplina civile della responsabilità sanitaria vive un momento...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Note di metodo sullo schema di regolamento istitutivo dell’Oria. Parte seconda
Legislazione

Note di metodo sullo schema di regolamento istitutivo dell’Oria. Parte seconda

15/05/2014 - Nella stesura dell’Oria discussa al Mise emergono tuttora dei punti di incertezza e aspetti non chiari che sembrano mettere in difficoltà il ruolo dell’agente e dei propri collaboratori

Venendo alla composizione del Registro, le novità certamente più significative consistono nella revisione delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Note di metodo sullo schema di regolamento istitutivo dell’Oria. Parte prima
Legislazione

Note di metodo sullo schema di regolamento istitutivo dell’Oria. Parte prima

14/05/2014 - L’istituzione del nuovo organismo per la gestione degli intermediari assicurativi opera sulla razionalizzazione delle sezioni ma lascia incerti alcuni punti fondamentali come ad esempio l’autonomia statutaria, che pare limitata alle procedure operative

Si è recentemente conclusa, innanzi al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Implicazioni giuridiche in materia di cloud computing
Legislazione

Implicazioni giuridiche in materia di cloud computing

17/04/2014 - Definito da poco meno di due anni il quadro normativo, che vede il provider come responsabile del trattamento dei dati, rimangono aperte delicate questioni pratiche cui si connettono non trascurabili responsabilità

Volendo sintetizzare al massimo, il cloud sta tutto dentro a una formula semplice:...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Cpi tra dubbi e contraddizioni
Legislazione

Cpi tra dubbi e contraddizioni

09/04/2014 - Un settore in evoluzione, in cui l’analisi della regolamentazione, sempre più stringente, evidenzia quanto le polizze si collochino in un difficile punto di equilibrio tra gli interessi dei consumatori e quelli degli enti eroganti. Un terreno reso ancora più scivoloso da un momento storico...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Omessa sicurezza in auto: il danno più grave va dimostrato
Legislazione

Omessa sicurezza in auto: il danno più grave va dimostrato

08/04/2014 - La Corte di Cassazione ha stabilito che la presunta maggiore gravità del danno subito in un incidente stradale, a causa del mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, va dimostrata a carico del danneggiante

Il giorno 13 marzo 2014 la suprema Corte di Cassazione ha reso pubblica una sentenza che,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Storni e …dintorni. Parte seconda
Legislazione

Storni e …dintorni. Parte seconda

07/04/2014 - Una sentenza del tribunale di Milano chiarisce i dubbi sul diritto allo storno. Vengono superate le difficoltà interpretative, riconoscendo le posizioni degli agenti, molto distanti dalle ragioni avanzate nel tempo dalle compagnie (PARTE SECONDA: GLI STORNI EX D.L. BERSANI)

Torniamo a occuparci...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Milano e Roma: ancora “due pesi” nella valutazione del danno alla persona
Legislazione

Milano e Roma: ancora “due pesi” nella valutazione del danno alla persona

01/04/2014 - Il recente aggiornamento monetario delle tabelle adottate dal tribunale della capitale evidenzia la non congruenza di un atteggiamento, che vede di fatto quelle milanesi adottate in tutta Italia

Nei giorni scorsi, il tribunale di Roma ha divulgato l'aggiornamento monetario delle proprie tabelle di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Pieno valore legale per gli atti giudiziari via Pec. Un’arma a doppio taglio
Legislazione

Pieno valore legale per gli atti giudiziari via Pec. Un’arma a doppio taglio

28/03/2014 - L’avvento del processo telematico porterà auspicabilmente una riduzione degli adempimenti a carico degli avvocati, nonché un notevole risparmio di tempo e risorse. A trainare questa piccola rivoluzione telematica sarà la posta elettronica certificata, uno strumento agile e flessibile che,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X