Insurance Trade

Osservatori » Legislazione

  Aspetti legali del “mobile”
Legislazione

Aspetti legali del “mobile”

19/12/2014 - Attenzione ai trattamenti di dati personali tramite app

David D'Agostini, Studio Avvocati D'Agostini

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le misure di accelerazione dei processi civili
Legislazione

Le misure di accelerazione dei processi civili

19/12/2014 - Il dieci novembre scorso hanno visto la luce, con la legge 162, le attese “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile": cambia l’approccio al giudizio, alla ricerca dell’accordo preventivo tra le parti e della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’assicurazione è tenuta alle spese legali
Legislazione

L’assicurazione è tenuta alle spese legali

20/11/2014 - Quando un assicurato è chiamato in giudizio per responsabilità civile, l’azione processuale è svolta anche nell’interesse di chi lo ha assicurato. Per questo la Cassazione ha confermato l’obbligo a contribuire per un quarto delle spese sostenute

In caso contrario, infatti, il patrimonio...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Se il gatto non è più “res”: riflessioni sul sentire di società e diritto
Legislazione

Se il gatto non è più “res”: riflessioni sul sentire di società e diritto

20/11/2014 - Le semplici storie di tre gatti sono esemplificative di come l’evoluzione della coscienza comune spesso sia in grado di far mutare la percezione di alcuni eventi anche nel mondo del diritto, introducendo elementi di valutazione “sensibile” che vanno oltre le definizioni di legge

Ma la percezione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Danno alla persona, finalmente un po’ di chiarezza
Legislazione

Danno alla persona, finalmente un po’ di chiarezza

19/11/2014 - La sentenza n. 235 della Corte Costituzionale, resa nota lo scorso 16 ottobre, chiarisce antichi dubbi interpretativi e introduce elementi decisionali che pongono fine a un dibattito giurisprudenziale durato anni

Filippo Martini, Studio legale Mrv

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Atti giudiziari (e non solo) firmati digitalmente
Legislazione

Atti giudiziari (e non solo) firmati digitalmente

19/11/2014 - Attenzione agli allegati “.p7m” nella posta elettronica

In effetti, negli ultimi mesi si sono verificati molti casi di soggetti che, ricevendo nella casella PEC atti firmati digitalmente, non li hanno riconosciuti e/o non sono stati in grado di leggerli; ciò nonostante tali notifiche risultano...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’occasione per ripensare le polizze indennitarie
Legislazione

L’occasione per ripensare le polizze indennitarie

25/07/2014 - Polizze infortuni, principio indennitario e divieto di cumulo tra indennizzi e risarcimenti. Cosa cambierà per il settore assicurativo dopo la sentenza 13233 della Corte di Cassazione, dell’11 giugno 2014. Il commento dell’avvocato Maurizio Hazan

Ci troviamo di fronte a una sentenza dagli impatti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Ex agenti e portafoglio clienti: come tutelarsi?
Legislazione

Ex agenti e portafoglio clienti: come tutelarsi?

17/07/2014 - Le normative in tema di concorrenza sleale, informazioni segrete e banche dati consentono di difendersi dagli storni massivi di clientela

Alcune recenti pronunce del Tribunale di Milano (in particolare le sentenze nn. 3958/14 e 6579/14) offrono l'occasione per fare sinteticamente il punto sulla...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  La responsabilità dell’avvocato non dipende dal risultato
Legislazione

La responsabilità dell’avvocato non dipende dal risultato

16/07/2014 - Di fronte alla tendenza a chiamare in causa l’avvocato nel momento in cui il risultato del procedimento non sia quello sperato, una sentenza del Tribunale di Roma precisa che la responsabilità è attribuibile al legale solo nel caso in cui vi sia una discreta probabilità che dalle possibili...

Leggi l'intero articolo Condividi
X